“Scegliamo solo il meglio: ogni piatto è fatto con materia prima selezionata giornalmente, senza compromessi. Non è questione di prezzo. È questione di rispetto per il mare e per chi mangia.”
Dal 2013 la nostra filosofia, Enza e Enrico
Bistrot de Vaze
Percebes è un crostaceo tipico delle coste della Galizia o del Portogallo dove viene “raccolto” da appositi pescatori chiamati Perceberos che armati di muta e coltellino si calano sulle rocce per raccogliere questi pregiati abitanti dell'Atlantico.
1 ostrica special , 1Gambero blu, 1scampo della cooperativa di Sciacca, granchio blu, tartarina di tonno rosso del mediterraneo, carpaccio di salmone marinato al lime
Selezione di 5 Ostriche, 1 gambero blu della Nuova Caledonia, , 1 scampo della cooperativa dei pescatori di Sciacca, tartare e carpacci, coquillage,2 gamberi golfo del leone a vapore (Il.piatto può variare a seconda della disponibilità) vinagrette, maionese.
Selezione di 10 Ostriche, 2 gamberi, 2 scampi, tartare, coquillage, carpacci, gamberi cotti del golfo del Leone, vinagrette, maionese . (Il piatto può variare a seconda della disponibilità).
Pesce
Crostacei
Molluschi
Prezzo extra burro salato 3,00 €
Prezzo180,00 €
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
I PIATTI DEL GIORNO (16)
Una selezione di antipasti dal mare e dalla nostra terra
Stoccafisso, patate, olive rigorosamente taggiasche, su una vellutata di patate e porri salata al timo e limone.
Piatto tipico della tradizione ligure.
Cipolla, sedano, melanzane, peperoni, patate, uvetta preparata rigorosamente secondo la tradizione siciliana di Catania, in aggiunta gamberi di Sicilia
Piatto della vecchia tradizione ligure, con galletta del marinaio , pomodori freschi, acciughe sott’olio, olive taggiasche, tonno rosso sott’olio ( conservato da noi) cipolla rossa, origano e aceto di vinaccia
Rivisitazione con la stessa tecnica di un piatto dello Chef stellato Alajmo del ristorante la calandre, parmantier di patate e porri, polpo in doppia cottura, nero delle sue sacche, servito in tazza da Cappuccino
Nobile piatto storico della tradizione ligure con ingredienti provenienti sia dal mare che dalla terra. gamberi, cozze, gamberi, fagiolini, galletta del marinaio, rapa rossa, salsa verde.(alici)piatto cotto ma servito freddo
Selezione di tre formaggi
Blue Stilton, miglior erborinato al mondo
Fois francese, formaggio a pasta molle, affinato nel fieno
Caciotta Val d’ Aveto , con latte pastorizzato e fermenti lattici selezionati
Vino bianco caratterizzato da un colore giallo paglierino,aromi delicati di frutta bianca, fiori e macchia mediterranea, e un gusto fresco, sapido e leggermente salino.
Il Kanimari è un vino secco e fresco, spiccata percezione acida dove si riscopre inizialmente la fragranza agrumata. Vino caldo, sapido
Vermentino di Sardegna in pari al Capichera con un ottimo rapporto qualità/ prezzo
Reví Brut Millesimato è l’aperitivo al tramonto, il brindisi dei momenti speciali e la bottiglia perfetta da portare a cena dagli amici.
Elegante, raffinato e armonico, si esprime in aromi fruttati e floreali e in una freschezza tipica di Casa Reví che garantisce equilibrio e bevibilità 80% chardonnay, 20% Pinot nero, 36 mesi sui lieviti.
Reví Rosé Millesimato è uno spumante rosato che entra nell’anima. Eleganti profumi di sottobosco, fiori e piccoli frutti rossi si liberano in bocca in modo fresco, suadente e mai stucchevole. Intenso e armonico, conquista il palato al primo sorso e non smette di sorprendere 70% Chardonnay 30% Pinot nero , 36 mesi sui lieviti.
Reví Dosaggio Zero Millesimato è icona della filosofia Reví: purezza, equilibrio, verticalità e grande freschezza acidica, tipica espressione del territorio trentino, alpino e dolomitico. L’essenza del Pinot Nero unitamente alla classe dello Chardonnay donano a questo Trentodoc grande struttura, fragranza e complessità aromatica 80% Chardonnay 20% Pinot nero. 36 mesi sui lieviti
Il suo nome “Blasé” significa indifferente: indifferente allo scorrere del tempo che lo impreziosisce, senza scalfirlo. Il secondo non dosato di Casa Reví in una couvée di Chardonnay e Pinot Nero specialmente selezionati, vive una lontana sboccatura (l.s.), cioè 42 mesi di affinamento classico sui lieviti e 24 mesi di affinamento post sboccatura, una rarità nel mondo della spumantistica. Equilibrio, pulizia, freschezza e profumi evolutivi speziati e tostati, caratterizzano un prodotto unico nel suo genere 75% Chardonnay 25% Pinot nero, 42 mesi sui lieviti, DOSAGGIO ZERO