Abbiamo creato il pane ideale con un alta percentuale di grano duro:
- perchè è più salutare;
- perchè è più digeribile.
Le nostre carni sono scelte con cura.
Tutti gli ingredienti sono selezionati.
Non sono solo ottimi al palato ma sono eccezionali per tanti motivi...
...ogni giorno ricerchiamo il mix perfetto e sperimentiamo affinchè tu possa gustare il miglior spettacolo!
Hamburger di manzo (200 gr. c.a) stracciatella campana , carciofi sott'olio, crumble di pistacchio, zucchine grigliate, mortadella con pistacchi DOP, pane ai cereali ( ricetta non modificabile)
Manzo italiano lavorato con peperoni leggermente piccanti , pasta di salame piccante, paprika , scamorza affumicata, cipolla caramellata e cipolla cruda . Bun di grano duro -NON MODIFICABILE-
Battuta di manzo (170 gr. ca), condita con olio EVO, salsa Worcester, sale di Maldon, pepe, accompagnata con salsa di senape al miele. Contorno patatine rustiche fritte
Fresca mousse al mango con cuore di salsa al passion fruit su una base di fragrante biscotto al cocco e decorata con salsa tropicale
e pezzetti di mango.
Chiara non filtrata, presenta un aspetto piacevolmente velato grazie ai lieviti rimasti in sospensione. Offre una bevuta morbida con una lieve nota amara nel finale.
Black IPA aromi dei luppoli della West Coast con le tostature dei malti scuri. Al naso i profumi sono principalmente fruttati, frutta gialla ed arance rosse, con note più dolci di caramello e tostaste di malto in sottofondo.
Birra stout, Il gusto è decisamente amarognolo, poco corposo e facilmente riconoscibile. Prodotta con acqua, orzo maltato, orzo non maltato torrefatto, luppolo e lievito, prende il colore e il sapore tipico da un particolare procedimento di tostatura dell’orzo. La birra inoltre è pastorizzata e filtrata, per un procedimento di produzione e fermentazione
Eineken analcolica presenta un sapore distintivo rispetto alla tradizionale Heineken alcolica: conserva le tipiche tonalità fruttate ma si distingue per un delicato sentore maltato.
Weizen analcolica L’aspetto velato è quello della maggior parte delle weizen, birre non filtrate. Nel caso specifico questa è una birra ideale per ci non vuole correre rischi con l’alcol.
Neropasso è l’inizio di un progetto speciale della famiglia Biscardo, l’incipit della Trilogia. Un rosso veneto creato da uve leggermente appassite che promette già dal bouquet un’esperienza sensoriale unica. Ciliegia, amarena, prugne e ancora frutta matura sono alcuni degli aromi che si sprigionano ad ogni sorso
Cantina i Filarini colli di Cesena , composizione : 50% Sangiovese 50% Lambrusco, strutturato e corposo, ideale per carni rosse e speziate ma anche come vino da meditazione.
Cartizze superiore di Valdobbiadene , cantine Santa Eurosia Valdobbiadene Nasce dalle uve provenienti dalla zona collinare medio alta compresa tra San Pietro, Santo Stefano e Saccol, zona meglio conosciuta con il toponimo di Cartizze.
Zerotto Valdobbiadene DOCG Prosecco Superiore Brut di Santa Eurosia nasce da uve Glera. I vigneti sono quelli delle zone più vocate delle colline di Valdobbiadene. È uno spumante frutto di un’attenta rifermentazione in autoclave, al termine della quale vengono lasciati al vino 8 grammi per litro di zuccheri residui, da cui il nome “Zerotto”.
Spumante Extra Brut millesimato 2019 senza Solfiti aggiunti , Il vino Erbaluce di Caluso o Caluso spumante è una una DOCG della regione Piemonte. È una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Erbaluce.
L'Oropasso Biscardo è un vino bianco IGT Veneto prodotto con uve Chardonnay e Garganega. Si tratta di un vino fresco e minerale, dal colore giallo paglierino intenso
Arneis delle langhe cantina Borgogno Rivata La Morra, Un vino giallo paglierino che evoca la primavera, ottenuto grazie a un leggero contatto con le bucce per conferirgli maggiore profondità. Il suo profumo fresco è arricchito da note di liquirizia, crema e vaniglia.
Vitigno: Ribolla Gialla | Colore: giallo paglierino | Olfatto: il profumo è delicato e ben espresso, con sentori di fiori di campo, erbe aromatiche e pompelmo | Gusto: al palato si riscontra la sua gradevole e fine acidità con una corposità fresca ed elegante.
Falanghina , colore giallo paglierino, profumo intenso ed abbastanza persistente, floreale con sentori di melone bianco e leggermente minerale. Vino di medio corpo, sufficientemente morbido, equilibrato ed abbastanza persistente. Benevento
Gin Rivo ,aroma balsamico caratterizzato da note floreali e fruttate accompagnate da leggeri sentori di sottobosco.
Il sapore è complesso ma morbido, ricco di sentori fruttati, speziati e di erbe, con un finale lungo e caratterizzato da note botaniche.
La Melissa, insieme al timo danno la connotazione di gusto principale a RIVO Gin. Italia (Como)
Gin Italiano, Valle è ottenuto mediante una lavorazione mista, Tutta l’essenza del Mediterraneo con le sue sedici botaniche e il suo gusto inconfondibile, tra cui Fico d'India, Arancia, Limone, Ulivo e Mandorla,
Un aroma erbaceo, fresco, con note di frutta bianca, delicato ed equilibrato, che lo rende un gin dal gusto unico. Un gin fruttato perfetto per godersi i piccoli piaceri della vita.
gin analcolico , Windspiel Germania, prodotto secondo una ricetta segreta nella regione vulcanica dellEifel. botaniche agrumi chiodi di garofano, ginepro alpino. , risultato, analcolico, senza zucchero e vegano,
distillato in Scozia in alambicchi a ripasso in rame. La sua grande originalità risiede nell'integrazione di due ingredienti inediti: il cetriolo e i petali di rosa
Il Monkey 47, con i suoi 47° alcolici, è composto da 47 ingredienti tra cui cassia, ibisco, gelsomino, bergamotto, mirtillo, verbena, sambuco, abete rosso e altro ancora. Provenienza Germania
Al naso si presentano inizialmente sentori di coriandolo e radice di angelica, morbide note di sedano appena tagliato e rimandi floreali di violetta in chiusura.
SHANGHAI DRY GIN MANDARIN, bacche di ginepro della Mongolia, bacche di Goji, pepe di Sichuan, cardamomo, semi di coriandolo, mandorla, nocciola, scorza di arancia, limone e pompelmo, mandarino, rosa e altri 6 ingredienti segreti.
Gin Etsu è stato elaborato a Hokkaido seguendo una ricetta asiatica segreta utilizzando diverse botaniche giapponesi (bacche, peperoni, tè e agrumi freschi delle isole giapponesi) tra cui lo yuzu, un piccolo agrume giapponese
Intenso, affumicato, rovere, tabacco, vaniglia, arance rosse speziate, butterscotch.Questa edizione è un capolavoro che farà la gioia degli amanti del rum di qualità.
Woodford whiskey del Kentucky con un'eccezionale morbidezza. La sua produzione, con il 18% di segale e la tripla distillazione, crea un sapore ricco e raffinato. Invecchiato in botti di quercia per almeno 6 anni
Il Kensei un whisky morbido e setoso, che proviene dalla terra del Sol Levante, bouquet fruttato-fresco, con leggere note legnose, floreali e di miele.
affinato per 45 giorni per aggiungere un tocco di colore e quercia al suo carattere, bilanciando anche il sapore forte di agave con una nota agrumata conferita dal legno.
Amaro Bràulio è un'eccellenza italiana prodotta in Valtellina a Bormio (SO). La ricetta per la sua preparazione è segreta, La versione Riserva si distingue per una lunga permanenza (24 mesi) in botti di rovere di Slavonia
L’Amaro Camatti è una storica specialità genovese, nata nel 1924 a Recco, Nel 2023 ha ottenuto il prestigioso titolo di World’s Best Bitter - l’Amaro Migliore del Mondo
Da un'idea Grado Plato un prodotto di impronta birraria con l'utilizzo di luppolo che conferisce una gradevole ed equilibrata nota di amaro. Amaro alle erbe amaricato con luppolo.
distilleria DOMENIS Cividale del Friuli, L’eccellenza indiscutibile, risultato della maestria dei distillatori nel corso di più di un secolo di esperienza. Raffinata e elegante, per chi chiede finezza dei profumi e lunga persistenza.
Tè nero estivo di Darjeeling, blend di foglioline provenienti da diverse piantagioni. La sua infusione rilascia una miscela equilibrata e dal sapore delicato di mandorla e di pesca matura.