Siamo entusiasti di condividere con voi che, abbiamo vinto il premio Travellers' Choice di TripAdvisor
Dopo tanti sacrifici fatti, dopo alti e bassi. Viste le difficoltà che tutti noi abbiamo dovuto passare in questo ultimo anno, questo premio ci rende ancora più fieri del lavoro svolto e ci spinge a migliorarci ancor di più! Questo prestigioso riconoscimento è merito di tutti voi, che avete scelto di volare con noi e ci avete lasciato recensioni straordinarie.
Apparteniamo a un gruppo esclusivo ed è grazie ai nostri Ospiti! Vogliamo ringraziarvi per i vostri attestati di stima che ci danno la carica e motivazione per dare sempre il massimo.
Un enorme grazie a tutti i nostri clienti "amici"per il supporto e l'affetto.
Continueremo a offrirvi esperienze uniche e indimenticabili tra noi al CIVICO 25 CASTEL BOLOGNESE
Questo locale ha il marchio di ECCELLENZE ITALIANE 2024
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
Eugenio Iannella – 2 pennelli 2024 e 3 pennelli 2025 come artista contemporaneo della pizza Arcimboldo d'oro. 2°posto nel campionato mondiale di pizza senza frontiere categoria pizza classica svolta a Rimini alla Sigep 2025 e 150° posto al mondo come (1)
L’Arcimboldo magazine online, prende il nome dal pittore del ‘500 Giuseppe Arcimboldo poiché l’artista realizzò le famose “Teste Composte”, dipinti che rivelavano una figura umana mettendo insieme tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci e prodotti di cucina.
” L’Arcimboldo d’Oro ” ovvero la statuina dorata dalla forma moderna e stilizzata, creata dal 3D Artist Francesco Conte esperto in lighting e look dev www.frankwy.com , nasce per premiare gli Artisti del Gusto, in Italia e all’estero, cioè coloro i quali che con la loro professione e suddivisi per categorie peculiari, rispondono ai seguenti requisiti nell’ambito enogastronomico:“Artisti del Gusto, custodi e ambasciatori di arti antiche, capaci di saper narrare la storia, di comunicare la cultura del proprio territorio, guardando al futuro e restando al passo con i tempi e le tendenze, con unicità e capacità emozionale”. L’Arcimboldo d’Oro, inoltre equivale al simbolo del Pennello d’Oro, utilizzato dagli artisti per creare le proprie opere.
Dopo una serie di valutazioni da parte di professionisti della comunicazione e dell’ambito gastronomico, meritevoli Artisti del gusto sono entrati a far parte della guida de L’Arcimboldo con l’assegnazione da uno a tre pennelli d’Oro e durante l’evento di premiazione al Grand Hotel Capodimonte hanno ricevuto la prestigiosa targa che riporta i pennelli d’Oro assegnati.
Arriva da Castel Bolognese in provincia di Ravenna, Eugenio Iannella titolare e pizzaiolo della Pizzeria Civico 25, che presso la Sala Carlo III del Grand Hotel Capodimonte di Napoli, ha ricevuto la targa da 2pennelli d’Oro.
La storia professionale di Eugenio Iannella ha dell’incredibile, pregna di coraggio, determinazione e volontà. Inaugura la sua pizzeria nel 2020, quando in pieno periodo Covid, momento difficilissimo che ha visto la chiusura di diverse attività, con la moglie Lisa, che lo supporta e lo incoraggia a fare il grande passo, danno vita alla “Civico 25”, riportando in attività un locale che un tempo era adibito a bar.
L’attività cresce, con ottimi riscontri di clientela, ma nel maggio 2023, l’alluvione azzera gli sforzi compiuti e annienta l’importante investimento fatto tra quelle mura.
Eugenio e Lisa malgrado tutto, si fanno forza, si rimboccano le maniche e con evidenti sacrifici, in pochi mesi riescono a rilanciare e addirittura a distinguersi per la loro pizza e il servizio offerto alla Pizzeria Civico 25.
Trenta posti a sedere, arredati in modo semplice, che aumentano in estate quando i tavoli sono anche all’esterno e il profumo della pizza di Eugenio si diffonde sotto i portici. Una gestione familiare legata alle tradizioni, un’atmosfera accogliente da cui si percepisce l’impegno e la passione profusa.
La tenacia della famiglia Iannella a Castel Bolognese è stata molto apprezzata, la Pizzeria Civico 25 è un segnale incoraggiante, considerando che dopo i recenti eventi alluvionali, nel tratto di porticato, che va dalla piazza fino al semaforo verso Faenza, un tempo caratterizzato da negozi in sequenza, oggi sono rimasti solo tre locali aperti. “La fortuna aiuta gli audaci”.
La nostra filosofia si basa su due semplici principi e sono: ricerca e qualità.
La nostra pizza viene lavorata con una attenta e metodica preparazione.
• Farina 0 0• Farina di Canapa
• Solo 1% di lievito madre.
• Solo il 75% di idratazione con acqua minerale naturale
• Solo il 3% di sale
• E in fine olio Evo.
N.B. Non usiamo prodotti congelati assolutamente sulle nostre pizze.
Ora siediti, rilassati, ma soprattutto sentiti a casa tua, Civico 25 è una famiglia.
Inizia tutto da qui, dal mio impasto! Ci sono anni di studio e di corsi, di sperimentazione, fatto con farine selezionate, tanta acqua naturale minerale in bottiglia ( levissima), sale di Cervia solo il 3%, lievito madre 0,5%,olio d'oliva di Brisighella e una lunga lievitazione quasi 72 ore,stagliato a mano,condito solo con migliori ingredienti di qualità. Un mix di farine di tipo, farina di riso, integrale e tipo 0 con germe di grano a basso contenuto proteico, con una forza molto bassa e un’idratazione al limite della lavorazione, per avere un’impasto soffice , leggero croccante e soprattutto digeribile. Usiamo pochissimo sale perché il sale aumenta la forza del Glutine e crea problemi alla digestione e pochissimo lievito e manteniamo tutto a una temperatura ambiente gradevole.
Anni d’esperienza del mio lavoro, mi hanno insegnato a dare solo qualità ai miei clienti.
Prodotti usati da noi di prima qualità e soprattutto a km 0
Tutti i nostri prodotti vengono selezionati con un'attenta valutazione. Usiamo prodotti a Km 0 e usiamo prodotti al 100% Italiani. Nelle nostre pizze non viene assolutamente usato il congelato ma viene utilizzato un prodotto fresco. La nostra salsa di pomodoro è una salsa di pomodoro molto apprezzata e conosciuta, nata qui in Emilia Romagna la salsa di pomodoro Mutti è una salsa completa e ricca di vitamina e senza conservanti. La mozzarella che utilizziamo, è una mozzarella fior di latte 100% latte Italiano prodotta dalla latteria Sorrentina, il prosciutto cotto, e un prosciutto senza polisfosfati aggiunti e soprattutto non grasso il nostro prosciutto cotto è affumicato di Praga. Il prosciutto crudo è di Parma Dop. Il formaggio grattuggiato Reggiano è millesimato. L'olio d'oliva è di Brisighella dell'azienda Aldo Laghi con la quale collaboriamo e dove ci viene fornito il Carciofo Moretto e l'aglio Orsolino oltre anche a pomodori e salsa di pomodoro di Brisighella che usiamo in alcune pizze particolari. Il nostro basilico è di Casola Valsenio, origano montanaro Calabrese, pomodori gialli del Vesuvio e pomodorino datterino rosso di Pachino. Collaboriamo con una grossa azienda di prodotti che è la Demetra. Il nostro sale è di Cervia. Noi vogliamo essere qualità e non quantità.
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
Pizzeria per il cambiamento (1)
Pizzeria Civico 25 di Castel Bolognese si unisce alla rivoluzione!
Pizzaiolo per il cambiamento è un progetto dedicato a chi vuole mandare un messaggio forte al mondo: anche noi ci siamo.
Insieme possiamo fare molto di più per portare valore nelle nostre pizzerie, condividere un modo nuovo di fare ristorazione,rispettoso dell’ambiente e della comunità. Noi siamo cambiamento, Noi siamo i Pizzaioli per il cambiamento.
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
food
Specialità della nostra casa fatte personalmente da noi del Gusto dell'inclusione (4)
In questo posto trovate le nostre inimitabili specialità della nostra casa fatte personalmente da noi del Gusto dell'inclusione
SALAME ROMAGNOLO, SPECK DI SAURIS, SCHIACCIATA CALABRESE, PROSCIUTTO COTTO DI PRAGA, COPPA ROMAGNOLA, PANCETTA ARROTOLATA E GUANCIALE DI MORA, FORMAGGI MISTI ROMAGNOLI SELEZIONATI E CONFETTURA DI FICHI ROMAGNOLA
Insalata servita su pane di pizza a forma di scodella con dentro, lattuga Iceberg, rucola, pomodorini cotti al forno, carote, cetrioli, olive taggiasche e feta greca DOP
pomodoro, mozzarella di bufala campana Dop da 250 gr e olive taggiasche .
Prezzo12,00 €
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
PIZZE (40)
La nostra pizza: tradizione, qualità e inclusione.
La pizza non è un primo. La pizza non è un secondo. La pizza è un’esperienza.
A Civico 25, ogni impasto è frutto di ricerca e passione: 72 ore di lievitazione per garantire leggerezza e digeribilità, un mix bilanciato di tre farine – farina di riso per la croccantezza, farina integrale per la leggerezza e farina 0 con germe di grano per la sofficità. L’idratazione all’80% con acqua minerale Levissima e l’uso di sale dolce di Cervia al 3%, insieme a un pizzico di lievito madre allo 0,5%, danno vita a una base perfetta. A completare il tutto, un filo d’olio extravergine di Brisighella, per esaltare ogni sapore.
Ma la pizza non è solo impasto e ingredienti: è convivialità, cultura e felicità. Per questo Civico 25 è più di una pizzeria. È il luogo dove l’inclusione si fonde con l’eccellenza culinaria, offrendo opportunità a ragazzi con disabilità e vittime di bullismo, creando una comunità accogliente e autentica.
Diffidate di pizze a basso costo e di impasti improvvisati: una pizza ben fatta è una carezza per il palato e per lo stomaco. Non è più solo street food, ma un ponte tra tradizione e alta cucina.
Benvenuti a Civico 25, dove ogni pizza è un gesto d’amore.
Base bianca con fior di latte, pomodorini al forno, crema di cipolla, salsiccia, peperoni, Parmigiano, basilico e olio EVO. Equilibrio perfetto di sapori.
Pizza Estiva:
Base di frizzante pizza a forma di frisella, cotta al forno fino a diventare dorata e croccante.
Al centro, un’insalata colorata di pomodori freschi e succosi, strisce di cipolla fresca di
Tropea.
Foglie di basilico profumato, olio extravergine di oliva di Brisighella, spolverata di origano secco, sale marino di Cervia, mozzarella di bufala DOP, olive taggiasche e tonno Callipo.
Servita fresca, questa pizza è l'essenza della cucina mediterranea.
Una dedica d’amore, in ogni morso.
Salsa di pomodoro Gustarosso (100% italiano, da pelati lunghi e pomodorini gourmet cotti),
origano secco, olive taggiasche, olio extravergine d’oliva calabrese, basilico fresco.
A fine cottura: mozzarella di bufala DOP fresca, aggiunta a crudo.
Quattro Stagioni 3.0
Un viaggio tra i sapori d’Italia: crema di carciofi Moretto, crema di porcini Silani, fior di latte Sorrentina, funghi Romagnoli, prosciutto cotto di Praga e Spianata Calabrese piccante. Tradizione rivisitata in chiave gourmet.
La Milanese
Ispirata alla cotoletta e al risotto alla milanese: crema allo zafferano, cotto di Praga affumicato, zucchine fritte, Grana Padano e scorza di limone. Elegante, croccante e profumata.
Pizza alle 5 Cipolle
Base con crema di cipolla Calabrese, fior di latte di Conselice, mix di cipolle (Tropea, bianca, fresca e croccante), fonduta di Parmigiano Reggiano millesimato. Aromatica, dolce, croccante e intensa.
T.V.B.
Pomodoro giallo del Vesuvio, ciliegini gialli, bufala DOP Paestum, crudo di Parma DOP a fine cottura, olio di Brisighella, basilico fresco e scaglie di Grana Padano millesimato. Elegante e bilanciata.
Pizza Flavia
Scamorza affumicata, friarielli, datterini al forno, acciughe del Cantabrico, sbriciolata di tarallo napoletano e flambé finale. Tradizione e spettacolo in un morso.
Indiavolata Focosa
Pomodoro Mutti, bufala, provolone del Monaco, pepe fresco, spianata Calabrese, salsa 'nduja di Spilinga e flambé al momento. Intensa, piccante e scenografica. Solo al Civico 25, da gustare sul posto.
Margherita Gialla
Pomodorini gialli del Vesuvio, fior di latte Sorrentina, basilico fresco, olio di Brisighella e pepe agli agrumi di Sicilia. Dolce, profumata e sorprendentemente elegante.
Pizza Partenopea
Pomodoro Mutti, aglio Orsino, acciughe del Cantabrico, olive taggiasche, origano calabrese, olio evo e basilico di Casola Valsenio. Un classico mediterraneo ricco e autentico.
Pulcinella
Pomodoro Mutti, fior di latte, pomodorini gialli del Vesuvio, bufala DOP Paestum, parmigiano millesimato, crocchette di patate e basilico. Tradizione e golosità in ogni morso.
Capricciosa - Il gusto dell'inclusione
Pomodoro Mutti, fior di latte Sorrentina, crema di funghi Romagnoli, prosciutto cotto di Praga affumicato, carciofi Moretto, olive Taggiasche, olio e basilico di Brisighella. Un viaggio di sapori autentici.
Terra Terra Romagnola 3.0
Fior di latte, pomodoro Mutti, scamorza affumicata, zucchine fritte, melanzane croccanti e peperoni al forno. Ingredienti locali a km zero, sapori autentici e sostenibili.
REGINA MARGHERITA DOP
Un'icona di semplicità e gusto, realizzata con ingredienti d’eccellenza: mozzarella di bufala DOP dal cuore cremoso, pomodoro Mutti dal sapore intenso, una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco di carattere, olio extravergine d'oliva di qualità e il profumo inconfondibile del basilico fresco di Casola Valsenio. Una pizza regale, che celebra la tradizione con autenticità.
Rinascita
Pomodoro Mutti, stracciatella Conselice, acciughe del Cantabrico, parmigiano millesimato, basilico e olio di Brisighella. Un simbolo di forza, rinascita e tradizione.
Zingara Gialla
Pomodorini gialli del Vesuvio, mozzarella di bufala DOP Paestum, acciughe del Cantabrico, aglio di Brisighella, olive taggiasche, olio evo, origano calabrese, pesto e basilico. Fresca, aromatica e saporita.
Spilinga
Fior di latte, cipolla rossa caramellata, datterini confit, ‘nduja di Spilinga, olive taggiasche, pancetta di Amatrice, origano, basilico e burrata di bufala. Sapori intensi e tradizione del Sud.
Pistacchiosa
Mozzarella Fior di latte, burrata di bufala, pesto di pistacchio di Bronte e mortadella di Bologna IGP. Un mix fresco, cremoso e raffinato.
La Norcia è una pizza davvero speciale, con ingredienti di alta qualità che uniscono il gusto del tartufo nero, la freschezza della mozzarella e la delicatezza del prosciutto crudo di Parma. La burrata di bufala all'uscita aggiunge una cremosità unica, mentre i fiocchi di tarallo napoletano e le erbe fresche come il basilico di Casola Valsenio e l'origano calabrese completano il piatto con un'esplosione di sapori autentici. Un vero tributo alla tradizione culinaria italiana.
Amatriciana Gio: cipolla caramellata di Tropea, guanciale croccante di Amatrice, fonduta di pecorino Romano DOP, passata di pomodoro Mutti, fiordilatte Sorrentina, olio evo di Brisighella, basilico di Casola Valsenio e pepe nero. Tradizione autentica con un tocco innovativo.
Questa combinazione di formaggi e ingredienti sembra una vera delizia! La crema di Parmigiano Reggiano si sposa perfettamente con la freschezza della mozzarella Fior di latte e la ricca cremosità della bufala Casertana. L'aggiunta della bufala affumicata offre un tocco intrigante, mentre l'olio aromatizzato al basilico arricchisce ulteriormente il profilo di sapori. La granella di pistacchio di Bronte completa il tutto con una nota croccante e un sapore unico, che conferisce anche un aspetto visivamente affascinante.
Carciofella Moretta: carciofo Moretto con vellutata, guanciale di Mora Romagnola, mozzarella fior di latte, formaggio Reggiano, carciofini marinati con olio di Brisighella e limone di Sorrento, basilico di Casola Valsenio e olio evo di Brisighella. Un equilibrio di tradizione, freschezza e sapori autentici.
Tonno e Cipolla Rivisitata: salsa Mutti, mozzarella fior di latte Sorrentina, tonno Callipo, cipolla croccante di Tropea, olio evo di Brisighella. Un equilibrio tra tradizione e innovazione, con sapori decisi e raffinati.
Marinara Rivisitata Gialla: vellutata e pomodorini gialli del Vesuvio, aglio orsino di Brisighella, basilico di Casola Valsenio, olio evo Aldo Laghi. Tradizione e innovazione in un gusto raffinato e autentico.
Marinara Doc Contemporanea: pomodoro Mutti, aglio Orsolino di Brisighella, origano calabrese e olio evo Aldo Laghi. Semplicità gourmet e passione per il territorio.
Zuccotta: crema di zucca, fior di latte Sorrentina, pancetta Romagnola croccante, datterini rossi al forno, olio evo di Brisighella e basilico fresco. Autunno in ogni morso.
Trevisana Rivisitata: crema di radicchio Trevisano, fior di latte Sorrentina, cipolla di Tropea caramellata, pancetta Romagnola e olio evo di Brisighella. Eleganza e gusto in perfetto equilibrio.
soffice nuvola e fragrante fritta e cotta al forno e servita con una pallina di gelato alla vaniglia, crema di pistacchio di Bronte, topping di cioccolato e panna montata.
una nostra creazione tra il freddo del gelato e il caldo della pizza.
Bocconcini di pasta di pizza fritta fi nostra produzione con zucchero ricoperti con crema a scelta: cioccolato bianco, pistacchio, nutella.
Glutine
Lattosio
Soia
Prezzo7,50 €
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
Menu baby (2)
Menu Baby
Pensato per i più piccoli!
Un pasto gustoso e divertente, perfetto per i bambini. Include una mini porzione di hamburger o nuggets di pollo, patatine fritte dorate e una bibita a scelta (acqua, succo o bibita analcolica).
Il tutto servito con tanta allegria e attenzione alle esigenze dei più piccoli.
Hamburger e Patatine
Un classico intramontabile! Servito nel piatto.
Hamburger di carne 100% bovina.
Accompagnato da una porzione generosa di patatine fritte croccanti.
Disponibile anche in versione vegetariana o di pollo.
Numero 2 Wurstel e Patatine
Un piatto semplice e super amato dai bambini!
Deliziosi wurstel serviti caldi, accompagnati da una porzione di patatine fritte croccanti.
Perfetto per un pasto gustoso e leggero, pensato apposta per i più piccoli.
Include una bibita a scelta: acqua, bibita analcolica.
Prezzo8,00 €
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
drinks
Birre Artigianali La Mata in dialetto Romagnolo significa “la matta”. (4)
La Mata in dialetto Romagnolo significa “la matta”, con cui si identifica la carta alla quale si può assegnare il valore che si vuole; nel gioco del sette e mezzo, ad esempio, la matta è il due di bastoni, che viene ripreso nel logo del birrificio. Nella campagna di Solarolo,
a pochi chilometri da Faenza, immerso nel verde e nella quiete del territorio romagnolo, seguo direttamente tutto il processo di produzione della birra nella mia azienda agricola. Mi occupo di selezione e di coltivazione delle materie prime, di lavorazione delle stesse e naturalmente del processo di trasformazione. La birra che produco è frutto di una filiera che parte e si conclude nell’azienda stessa.
Bionda, dorata, dissetante, fresca
Alta fermentazione, colore giallo dorato, aroma erbaceo e di frutta fresca, gusto delicato e rinfrescante, ideale in tavola o all’aria aperta.
Rossa, morbida, sfiziosa
Birra ad alta fermentazione, dal colore rosso intenso, aroma di frutta sciroppata e secca, gusto pieno e maltato, abbinabile in tavola o per una serata in compagnia.
Rosata, fruttata, campagnola
Birra speziata ad alta fermentazione con l’aggiunta di more, aroma intenso, agrumato e fruttato, gusto leggero e rinfrescante, una birra sfiziosa ed appagante.
Ambrata, rotonda, fragrante
Birra ad alta fermentazione, dal colore ambrato, aroma floreale ed agrumeto, gusto pieno e rotondo, adatta per l’aperitivo o per una bevuta tra amici.
Vino Bianco ottenuto da uve Sangiovese. La Storia de I Sabbioni è intimamente legata al Sangiovese: il grande interprete di queste terre. E’ stato pertanto naturale pensare che fosse questo vitigno l’attore del vino bianco dell’Azienda. Affinamento: Sulle fecce fini 6 mesi in acciaio e minimo 1 in bottiglia
Vinificazione: Pressatura senza contatto con le bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Colore: Paglierino tenue.
Profumo: Al naso sentori tesi e ben definiti di pesca bianca, timo e sfumature saline
Gusto: In bocca è diretto con forti richiami selvatici, una profondità basata sul sale e sulla frutta esotica.
Rum Zacapa Centenario.Ron super premium invecchiato fino a 25 anni. L’ultimo passaggio avviene in botti di quercia bianca europea che hanno precedentemente contenuto Cognac francese. Questo ulteriore passaggio crea un equilibrio unico tra aroma e sapore tipico di questo distillato. Aroma: al naso, caldo, elegante, complesso e bilanciato, con frutta matura, ricordi di legno e note di cacao amaro. Mandorla e vaniglia, accompagnate da suggestioni di spezie e frutti rossi. Gusto: morbido e rotondo. Nel finale un chiaro rimando alle note di legno ex-cognac, garantiscono complessità e piacevolezza.