Gusto, Semplicità e Genuinità a casa Nostra come a casa Vostra
Le pietanze che assaporerete nel corso di questa esperienza, sono preparate rispettando le origini e lel tradizioni della Cucina Napoletana,
con l'utilizzo esclusivo, di Materie di prima Qualità. . .
Per informazioni dettagliate circa la presenza di sostanze o di prodotti che provocano allergie chiedere al personale di servizio che vi fornira' il Regolamento UE n. 1169/11
Lager non filtrata a bassa fermentazione, ottenuta con cereali di Puglia non raffinati (orzo e grano duro).
Al palato si dimostra rotonda e piacevolmente fresca, con note maltate e luppolate nel finale.
La sua freschezza la rende l’accompagnamento perfetto per la pizza.
Italia - Per questa birra bionda dal sapore inconfondibile, sono state utilizzate diverse varietà di malto d'orzo distico
primaverile e ben 10 tipi di luppolo.
Nota: Leggere velature di lievito sono indice di qualità, genuinità ed artigianalità del prodotto, che per mantenersi al meglio va conservato in un luogo fresco, secco ed al riparo dalla luce del sole.
“Birra” chiara in classico stile “english pale ale”, con evidente aroma maltato e fruttato, prodotta artigianalmente con acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito
Italia - "Birra doppio malto" ad alta fermentazione, prodotta artigianalmente con acqua, malto d'orzo, miele di timo artigianale, zucchero, luppolo e lievito. Il suo colore è oro pallido e l'aroma è di malto e di esteri fruttati con delicate note di timo, il corpo è medio e il suo retrogusto finale è moderatamente amarognolo bilanciato dalle note dolci e speziate del miele di timo del Salento.
stile Pilsner fatta con puro malto italiano. I luppoli di coltivazione esclusivamente nazionale scelti per questa birra ed il loro sapiente dosaggio nelle diverse fasi della bollitura le donano un aroma deciso ed un amaro persistente.
Belgio - Leffe è la birra belga d'abbazia più famosa
al mondo, le cui origini risalgono al 1240. Essa deve il suo nome all'Abbazia di Notre Dame de Leffe fondata nel 1200,
i cui monaci erano seguaci della regola di Sant'Agostino. Il 1240 fa riferimento alla data di inizio della produzione della birra da parte dell'abbazia.
Essendo una birra d'Abbazia, Leffe continua ad essere prodotta secondo
l'antica LOND formula tramandata dai frati, che seleziona solo ingredienti naturali
aromi di malto delicatamente speziati, note fruttate, dolcezza sottile, delicato ed elegante, leggermente luppolato, nota acida vivace e rinfrescante al palato