Negroni Bianco (Tanqueray London Dry Gin, Americano Cocchi, Dry Vermouth) Infuso al The Verde ed Invecchiato in Botti di Castagno e Accompagnato da un Negroni Classico da MAngiare.
Lapharoaig 10y Islay Single Malt Scotch Whiskey, Och Aye The Coo Blended Scotch Whisky, Succo di Limone, Sciroppo di Zenzero e Rosmarino, Essenza di Zenzero
Al naso è ricco di aromi speziati, accompagnati da sentori di confettura e di rovere tostato. Al gusto è pieno e secco, con sentori di arancia piccante, legno d'acero e noce moscata. Il finale è lungo su note di caramello.
Olfatto: Caldo aroma di caramello misto a note di vaniglia. Sono ravvisabili tracce di miele evidenti e una delicata nota floreale, di rose. Decisamente gradevole!
Palato: Di corposità media, piacerà di certo agli amanti dei distillati dolci e leggeri. Domina il creme brulee, con massiccia presenza di caramello e vaniglia per concludere con dolci note di melassa e zucchero. Piacevole e delicato!
Finale: Mediamente lungo e dolce, restano la vaniglia e il caramello, e corona il tutto un sentore di torta di mele e spezie. Deliziosamente bilanciato e persistente!
Il "Black Label" di Johnnie Walker è un whisky blended ottenuto da whisky di malto e di grano scozzesi invecchiati per almeno 12 anni in botti di rovere. È ricco, leggero, dolce e fruttato, con note di canditi, agrumi, vaniglia, frutta secca e leggere sfumature affumicate
È un whisky torbato e fumoso, tuttavia la sua carica torbata non è mai esasperata, anzi è blanda, perfettamente dosata e lascia emergere splendidi profumi e sapori di mare (iodati).
whisky morbido e fresco, caratterizzato da intriganti note fruttate e da un gusto delicatamente speziato. ... Semplicemente cremoso al palato, caldo e liscio, con bella corrispondenza gustativa e lungo finale speziato.
Il Glenfiddich IPA Experiment è un Single Malt Scotch Whisky senza definizione d'età invecchiato principalmente in botti ex-bourbon che ha ricevuto una maturazione aggiuntiva di 3 mesi in botti che in precedenza hanno contenuto birra IPA.
Bocca fresca, con tocchi di sapidità e buon equilibrio. Il calore non è eccessivo e si predilige ancora una volta la bevibilità. Tracce di peperone, mandorle e frutta gialla sciroppata. Finale di fiori, menta e fiori. Non molto incisivo, tuttavia pulito e cristallino nella sua semplicità. Persistenza non molto pronunciata.
LAPHROAIG 10y Islay Single Malt Original Cask Strength, 56,5%
Colore: ambra. Naso: aromi dolci, leggermente carbonizzati, cereali, rovere, tabacco da pipa, cuoio, noce moscata, vaniglia. Gusto: dolce-speziato, affumicato, vaniglia, toffee, sale marino, cannella e pepe. Finitura: Lunga durata, speziata. Bere il single malt liscio, con ghiaccio o con un goccio d'acqua. L'acqua esalta il gusto della torba e del sale marino.
Aroma: Inizialmente legnoso scopre aromi fruttati di pesche, cachi maturi e marmellata di arance e sentori di burro, crema pasticcera, caramello, cocco e vaniglia
Sapore: Di corpo medio, dolce e ricco di sapore e note fruttate, ribes rosso e nero, lamponi e mirtilli
Finale: Piacevolmente lungo, fruttato con note legnose e di vaniglia
PORT ASKAIG 100 PROOF Islay Songle Malt Scotch Whisky, 57,1%
Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso offre intensi aromi di frutta dolce e torba affumicata, che si uniscono ad una trama minerale che lo rende un whisky di sicuro fascino.
Ottimo come distillato da meditazione.
Questo bourbon si presenta alla vista di colore oro con riflessi bruniti. Al naso sono evidenti le note di arancia candita, datteri e prugne secche, seguite dalla speziatura della cannella. In bocca è complesso e si percepiscono svariati aromi, dalla marmellata di ciliegie al miele, dal marzapane a sentori più speziati di pepe nero e legno con un finale molto lungo e morbido.
Colore: Giallo oro brillante. Aroma: Al naso ci accolgono le classiche note torbate dei whisky di Islay, fumo marittimo, sale marino, vaniglia e agrumi, con sentori di miele e cereali. ... Finale: Di media persistenza con note di fumo di falò da spiaggia, caramello salato, chiodi di garofano e un lontano sentore floreale.
Colore: Ambra. Aroma: Denso e cremoso con note di rovere tostato, vaniglia e sentori di cacao e una leggera affumicatura.. Sapore: Pieno e corposo con note principali di segale seguite da note di caffè, spezie e cereali. Finale: Lungo e persistente con note di spezie, rovere tostato e cereali.
YELLOW SPOT 12y Single Por Still Irish Whiskey, 46%
Il colore è giallo dorato tendente all'ambra. Al naso sfoggia accattivanti aromi di tè nero, mela cotta e pino. La bocca suadente gioca su sentori di mela e spezie esotiche per un risultato sofisticato, paradisiaco e sensuale.
BERRY BROS & RUDD CAOL LILA 2010 Single Cask, 55,7%
L’aroma inizialmente è ingannevole, offrendo tracce di zucchero a velo e fumo terroso; ma il tempo nel bicchiere permette alla torba di mostrare il suo carattere muscoloso, costiero, fenolico. Al palato offre note di lana umida, con zucchero a velo, misto alle delicate note floreali e fumo di torba. Il finale è inconfondibilmente Islay, che si affievolisce lentamente con ricordi di peperoni, catrame e quel fumo persistente
Aroma: Al naso le inziali note fruttate incontrano un deciso fumo di torba con note di mela, pelle e miele con sentori di foglie di tè e zenzero.
Sapore: Al palato la torba è decisamente più presente e la gradazione di fa sentire, insieme a note di agrumi, mela e banana verde abbiamo miele, zenzero, pepe e vaniglia.
Finale: Di buona persistenza con note di zenzero, malto d’orzo, scorza di agrumi e un leggero fumo di torba che avvolge il tutto.
Dopo l'invecchiamento di 14 anni avvenuto in botti di rovere, risulta fresco, morbido ed elegante al naso, con note di frutta quali limone e albicocca matura. All'assaggio evoca leggeri sentori di spezie nobili quali tabacco e pepe bianco.
Al naso troviamo note dolci di pancakes con sciroppo d’acero e mirtilli; mentre in bocca troviamo sentori di noci caramellate e cioccolato fuso. Finale di mela e burro scozzese.
MAC-TALLA Mara Islay Single Malt Scotch Whisky Cask Strength, 58,2%
Colore: Oro chiaro brillante.
Aroma: Al naso il fumo di torba è ben percepibile, note di cenere e brace ci accolgono seguite da note di limone, pepe nero e pane tostato con sentori di alghe e sale marino.
Sapore: Al palato la torba è sempre lì, bella potente e marina, poi abbiamo note di malto d’orzo, agrumi, miele e sale marino con sentori di vaniglia.
Finale: Di lunga persistenza, con note di fumo di torba, legno speziato, sale marino, balsamo di tigre, carne al BBQ e leggere note di miele e vaniglia.
colore naturale, non filtrato da freddo. Leggermente pepato con ricchi sapori di frutta scura. Con questo primo rilascio ufficiale si è cercato di emulare alcuni vecchi stili di single malt delle Ebridi, con una sottile e fragrante fumosità bilanciata da sapori di frutta scura.
KNOB CREEK Kentucky Straight Bourbon Whiskey 9y, 50%
Colore ambrato intenso con riflessi bronzo, ha naso che sa di burro d'arachidi, legno bruciato e zucchero caramellato, insieme a note di noce, spezie e cioccolato fondente. L'assaggio è vivace e pieno, secco ma giustamente morbido, avvolgente e coerente nei rimandi olfattivi in un finale molto lungo che ricorda la vaniglia.
THE LAKES The One Fine Blended Whisky Sherry Cask Finished, 46,6%
Il colore è ambrato, al naso arrivano sentori di frutta essiccata al sole, dall'uva sultanina ai datteri, al palato tornano le note fruttate arricchite dalla frutta secca, dal cioccolato e dal fumo, il finale è lungo e persistente. Per esaltare maggiormente il sapore consigliamo di aggiungere qualche goccia d'acqua. Edizione limitata a 4.512 bottiglie in tutto il mondo.
Aroma: Vaniglia dolce, agrumi, miele, spezie, mandorle, scorza d’arancia e legno. Palato: Morbido e croccante, grano, caramello, frutta e una dolcezza intensa. Finale: Vellutato, con un lungo finale di legno e vaniglia.
SPRINGBANK 10y Campbeltown Single Malt Whisky, 46%
Aroma: Frutteto di pere con una traccia
di torba, vaniglia e malto.
Palato: Malto, quercia, spezie, noce
moscata e cannella, essenza di vaniglia.
Finale: Dolce con un persistente
formicolio salato.
SPRINGBANK 15y Campbeltown Single Malt Whisky, 46%
Naso
Il gigante gentile di Springbank. Questo dram è grande e audace con note di carne stagionata, carne secca di manzo alla brace, chiodi di garofano, menta, iodio e prugne in scatola, tutte evidenze della maturazione delle botti di Oloroso, mentre le nasse di aragosta suggeriscono la caratteristica influenza marittima di Springbank.
Palato
Il carattere torbato è ora evidente con evidenza di fumo di forno fuligginoso e di foglie di tabacco. Una bevanda oleosa con note di prugne, noci, fichi, zucchero Demerara, cacao in polvere e carni affumicate.
Finale
Il finale cresce e si sviluppa con note di fuliggine, cuoio e noci prima di attenuarsi come una marea calante su una delle spiagge di ciottoli del Kintyre.
SPRINGBANK Cask Strenght 12y Campbeltown Single Malt Scotch Whisky, 56,2%
Tenore alcolico appena accennato al naso, esprimendo una velleità vinosa che si stempera in breve tempo lasciando spazio a toni più morbidi di strudel di mele, pesca, frutti di bosco (mirtilli, fragolina), vaniglia, caramello, lychees, il tutto con una soffice venatura di fumo che si insinua tra i sentori. Lievi tonalità terrose e minerali sullo sfondo. Lineare.
In bocca è pieno e vivace, zenzero e pepe sfrigolano su un corpo fruttato di pesca, banana matura, mela cotta e ananas candito su cui si innestano mandorle, pinoli, caramello, un accenno di vaniglia e burro salato. Il fumo emerge soprattutto in lunghezza, un camino spento che ammanta il palato con tocchi agrumati.
Il finale è abbastanza lungo con contrasti dolci e salati di frutta candita, zenzero, marzapane, bastoncini di zucchero.
Blackadder Raw Cask 10 Years Glendullan Distillery Speyside 62,1%
COLORE: giallo paglierino.
NASO: subito arriva un profumo di torba dolce, rotondo e armonico che ben si sposa con un mix di sentori di agrumi, e malto.
GUSTO: al palato un gusto pieno e morbido con un’intensa nota di torba e malto, che evolve su spezie come zenzero e pepe.
FINALE: medio lungo, dolce e caldo che ricorda la cenere e sale, per regalare ancora lievi note di liquirizia sulla chiusura.
THE WHISTLER The Good, The Bad And The Smoky Blended Malt Finished in Peated Quarter Casks Irish Whiskey, 48%
Note di degustazione
Partiamo subito da quello che si aspettano tutti, ovvero il fumo: al naso, è una venatura medicinale e salmastra che ne tradisce probabilmente la provenienza. Si innesta su un intenso profilo speziato (chiodi di garofano, ginepro tostato) con vaniglia, mou, cioccolato al latte, pera cotta. Nota erbacea di fondo, tra foglie di tè e sottobosco. Equilibrato.
In bocca l’impressione torbata si conferma sulle stesse note gentili, con la speziatura più accentuata (si aggiungono pepe e zenzero) su un corpo vivace e pungente, frizzantino e con una ricca componente silvana. La base morbida e dolce fa da contrappunto nelle retrovie, emergendo con tonalità burrose e fruttate. Tabacco e punte amarotiche in lunghezza.
Finale abbastanza lungo e secco, salino e speziato, piccantino e amarotico, con le braci spente a fare da sfondo.
Un whiskey divertente, allegro, scanzonato, che gioca con le evocazioni del titolo fin dentro il bicchiere, lontano dai luoghi comuni del whiskey irlandese che, ormai, sono accantonati un po’ da tutti. Può non incontrare un favore generale, ma certo non passa inosservato.
THE WHISTLER Dark Symphony Finished in French Cognac Irish Whiskey, 43,14%
The Whistler Dark Symphony Irish Whiskey, é fresco e vibrante al naso ,pieno di frutti di bosco, agrumi e un sottile accenno di chiodi di garofano. Passando a more, mela verde e arancia bruciata con alcune note di cioccolato fondente che si aggiungono a questa miscela ben strutturata in bocca, terminando con un finale secco e persistente con frutta estiva essiccata e un pizzico di spezie.
FLORENTIS Tuscan Malt Super Tuscan Wine Cask, 48,3%
Questo whisky si distingue per una complessità aromaticamente ricca e invitante. Note olfattive di frutta secca e spezie accolgono il degustatore, seguite da un palato elegante con accenti di cereali tostati, vaniglia e cioccolato. L’esperienza è arricchita dall’uso di barrique che hanno ospitato vini Super Tuscan, conferendo al Florentis una risonanza di sapori profondi e persistente.
Al naso è un tripudio di nocciole e noce moscata, un’ondata intensa che in breve tempo si apre a cereali bagnati, frutti rossi (ribes, lamponi), mandarino, uvetta in spirito, legno appena tagliato. C’è una nota sottesa di biscotti al malto e una generale impressione vinosa. Un po’ acerbo.Al palato mostra una buona cremosità, in cui spiccano le note speziate (zenzero, noce moscata, pepe bianco) sulla frutta sempre declinata al rosso ma con iniezioni di mela e pera cotta, pan di spagna, frutta secca (mandorle, nocciole), marmellata di arancia, cioccolato fondente. A tratti emerge un’impressione di sacher torte.
Finale non molto lungo di noce moscata, legno, frutti rossi, mela cotta.
Un whisky indubbiamente tanto giovane, evidente soprattutto al naso e nel finale, ma che nella bevuta si gioca qualche buona carta di personalità, in cui il lavoro tra botti e cereali distillati porta a risultati interessanti e non banali. Per un invecchiamento in vino, un risultato per nulla trascurabile.
ST. KILIAN TERENCE HILL The Hero Single Malt Mild, 46%
Terence Hill è diventato un vero eroe con i suoi film. Il whisky è la sua bevanda nel saloon dopo il lavoro. Per il Terence Hill – The Hero (mild), St. Kilian Distillers ha miscelato whisky con botti di ex rum provenienti dai propri stock, con whisky a tripla distillazione della Great Northern Distillery di Dundalk, Irlanda, maturato in botti americane di ex bourbon. Ai World Whiskeys Awards 2023, Terence Hill – The Hero (mild) ha ricevuto il premio di vincitore di categoria e la medaglia d'oro.Dal colore oro brillante. L'aroma una dolcezza fruttata con frutti tropicali, ananas e piantaggine, meravigliosamente accompagnata da vaniglia bourbon e caramello alla crema. C'è anche un dolce accenno di melassa con un caldo e speziato legno di quercia sullo sfondo. Al palato il tocco caraibico della dolce vaniglia bourbon e dello zucchero di canna caramellato, elegantemente combinato con l'ananas fruttato e la banana maturata al sole, completato da pronunciate spezie di quercia e un pizzico di cacao. La crema fruttata di ananas e il caramello scuro persistono piacevolmente a lungo con sottili spezie di quercia secca e un pizzico di cacao.
ST. KILIAN BUD SPENCER The Legend Single Malt Whisky Rauchig, 49%
Questo whisky dedicato a Bud Spencer viene prodotto in Germania e ispirato alle culture del whisky di tutto il mondo, viene utilizzato malto d'orzo proveniente dalle Highlands scozzesi e fatto invecchiare in botti nobili di Bourbon dagli USA e botti di vino rosso Amarone italianoSt. Kilian produce whisky single malt premiato a livello internazionale secondo la tradizione scozzese.
Whisky single malt - Prodotto in Germania
Realizzato con malto d'orzo torbato delle Highlands scozzesi.
Doppia distillazione in alambicchi originali scozzesi.
Spiccata dolcezza che va di pari passo con gli aromi di fumo dominanti, leggera nota di caramello seguita da spezie e una piacevole secchezza.
Colore naturale e non filtrato a freddo.
In una bottiglia di alta qualità con un aspetto distintivo e una vera chiusura in sughero in legno
Daddy Rack Tennessee Straight Small Batch Whiskey, viene realizzato a small batches, con mais di alta qualità proveniente da agricoltori locali, entro 50 miglia dalla distilleria, che viene macinato nel mill e dopo un processo di sour mash di 72 ore, viene distillato dapprima in alambicco a colonna di rame e successivamente in “pot still, con una gradazione alcolica finale intorno al 67,5%. Invecchiato per 3 anni in botti tostate e carbonizzate, quindi infine filtrato tramite carbone d’acero bianco del Tennesse per un finale puro, morbido e complesso.Composizione: mais raccolto nelle fattorie locali dello Stato Columbia Tennessee 80%, segale 10%, Orzo Maltato 10%Note degustative: il whiskey si presenta color Ambra dorata chiara. Un profumo legnoso di acero, miele, rovere chiaro e banana caramellata avvolge i sensi olfattivi per una sensazione a palato morbida e rotonda, note di mela tostata con sentori di banana a e vaniglia che conducono ad un accenno di noce moscata. Un finale ricco e caldo con note di popcorn salato.
DADDY RACK Single Barrel Tennesse Cask Strength, 57,8%
Al naso il primo pensiero è proprio quello della morbidezza, con la gradazione pienamente integrata negli aromi di caramello, sciroppo d’acero, datteri, toffee e una marcata nota speziata (noce moscata, cannella). Intenso e pieno, mostra venature vegetali e minerali che smorzano l’ondata di dolcezza, portandola nel tempo a farsi più delicata ed elegante con una lieve nota di legno. Mellifluo
CADENHEAD’S EMIGMA Peated Highland 14y Single Malt Scotch Whisky, 53,9
La nuova serie ENIGMA di Cadenhead's ospita imbottigliamenti inusuali, difficili da definire, magari perfino contraddittori. Possono essere Single Cask, vatting di botti diverse, blend, blended malt, qualsiasi cosa che non sia immediatamente classificabile... Basta che sia buona!
Questo imbottigliamento ha maturato in una combinazione di botti di refill sherry butts e refill bourbon hogshead, 65% Sherry 35% Bourbon.
Un dram delle Highlands deliziosamente affumicato con note di pancetta, melassa, braci ardenti e noce moscata calda.
CADENHEAD’S O.C. Ardmore 11y Ruby Port Cask Single Malt Scotch Whisky, 46%
il Whisky Ardmore invecchiato 11 anni fa parte dalla Cadenhead's Collection. Di colore dorato intenso, al naso profuma di zucchero di canna, frutti rossi, confettura di prugne e torba affumicata. Al palato riempiono la bocca i frutti rossi, e una ricca nota di torba affumicata, il finale è lungo e corposo.
Prodotto in Inghilterra da una azienda storica e famosa per i suoi gin, Apium è il classico stile London dry, delicato e leggero con una punta di lavanda sul finale.
Perfetto come Gin per il G&T, ma anche pronto per la più fornita delle bottigliere.
Spiccate note aromatiche di lavanda, che si affiancano a botaniche più classiche quali ginepro, rosmarino, pepe di cubebe, angelica, verbena, coriandolo.
Distillato in pot still di rame, questo gin pluripremiato viene infuso con Sugar Kelp, un'alga originaria delle Ebridi Esterne, raccolta a mano da una squadra di sub. Si tratta di un ingrediente unico, che dona a questo gin delicate sfumature iodate e sapide.
In quanto London Dry ha un sapore netto e secco. Il ginepro è predominante, ma è un gin perfettamente bilanciato e armonioso. La mancanza di agrumi lo rende più secco di altri gin, ma il coriandolo gli dona un profumo al limone.
OPIFICIO DI TRASFORMAZIONE ALCOLICA London Dry Gin, 42% (ITA)
London Dry Gin dalle note speziate, floreali e agrumate. Ogni lavorazione è svolta all'insegna dell'artigianalità. La produzione in piccoli lotti permette di seguire ogni fase della distillazione e dell'infusione nella maniera più accurata.
Tanqueray 10 all’olfatto riflette l’abbondanza di agrumi freschi, ma il ginepro ha ancora una nota forte. Il lime ha l’aroma più persistente. Anche al palato il lime, assieme all’angelica e al ginepro che rendono il gusto speziato e terroso, fa strada agli altri sapori. La camomilla emerge armonizzandosi con le note speziate. Una nota dolce e agrumata arricchisce il gusto. il finale è lungo e speziato.
Kapriol Dry Gin si presenta al naso con profumi freschi e balsamici che ricordano i boschi di montagna: ginepro, e menta con una nota balsamica di pino mugo e alloro. Al palato è morbido e persistente l’aroma erbaceo è bilanciato da tenui note amare di luppolo. Il London Dry gin è privo di zucchero e ha un gusto secco e aromatico, con note balsamiche ed erbacee.
Sapore: Morbido e pulito; note citriche, floreali che ricordano la lavanda e terrose; l'alcool dona carattere e aiuta ad assemblare tutti i sapori; finale lungo ed estremamente piacevole, in cui emergono note fruttate più dolci.
MARTIN MILLER’S Westbourne Strength Gin, 45,2% (ENG)
Il London Dry Westbourne Strenght Martin Miller's è un Gin prodotto nell'area londinese dal gusto ricco, intenso e speziato. ... All'olfatto si caratterizza per un bouquet fresco, intenso e complesso, con aromi classici di ginepro, scorza d'agrumi, spezie e pepe.
MARCONI 46 è un gin italiano distillato artigianalmente e ottenuto da un'infusione unica nel suo genere di bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, cardamomo e coriandolo ispirata all'altopiano di Asiago, a nord del Veneto, da cui ha origine la famiglia Poli.
Bilanciato, elegante, al naso sprigiona note agrumate e di mela che bilanciano le note comunque forti del ginepro, che è forte anche al palato, ma lasciando spazio alle altre botaniche, le quali contribuiscono a un finale piuttosto lungo. La base alla mela è ben percepibile (e questo rende il Chase Gin ottimo per il Martini Cocktail), ma se si desidera rafforzarla si può aggiungere nel proprio Gin Tonic una fettina di mela.
Gin dal profumo netto di resina, aghi di pino, macchia mediterranea, salsedine. Al palato risulta molto “oleoso”, morbido, leggermente sapido, con un equilibrio perfetto tra alcol, acidità, corpo. Finale molto persistente, lascia la bocca pulita e neutra. Il suo gusto è dovuto all’esclusivo utilizzo di bacche di ginepro sardo selvatico raccolte vicino al mare come unica botanica del gin.
Gin Windspiel è London Dry perfezionato con l'aggiunta di botaniche come il ginepro, la scorza di limone, la cannella, il cardamomo, la lavanda e un mix di spezie segreto. Al naso morbido ed elegante. L'aroma del ginepro combinato con il limone, note floreali e un tocco di cannella dominano.
Questo gin è fresco e ben bilanciato. Sia all’olfatto sia al gusto emergono note fresche che ricordano il Mediterraneo. L’uva Moscato è subito chiaramente riconoscibile, soprattutto al naso, mentre le altre botaniche si bilanciano fra di loro donando un sapore particolare e forte, smussato dalla gradazione alcolica non troppo alta.
Gli aromi dolci e rinfrescanti lasciano spazio alle note di ginepro. Il finale è particolarmente lungo e limonoso. All’olfatto si distinguono sia le note speziate del ginepro sia quelle agrumate esattamente come al palato. Nonostante l’alta gradazione l’impressione è quella di stare bevendo un gin leggero e dolce, che ben incontra il gusto american
Colore
Trasparente limpido, come l’acqua di mare del Mediterraneo.
Profumo
I primi sentori sono note lavandacee mediterranee, poi le note di agrumi e le note legnose e balsamiche di cannella e ginepro. Si percepisce una leggera sapidità al naso che smorza la parte balsamica, rendendola meno aggressiva e più profonda.
Sapore
Il primo gusto percepito sono gli agrumi poi arriva la balsamicità del ginepro ed infine le note mediterranee. La leggera sapidità allunga ed esalta l’esperienza. Morbido in bocca, con una texture avvolgente e delicata.
Lo spiccato aroma del ginepro viene accompagnato dalle note olfattive di arancio, dolce ed amaro, che si sposano con il gusto dell' angelica e del coriandolo, ma e facile percepire anche l'aroma del cardamomo e del rosmarino, la delicatezza della camomilla e la freschezza dell'anice.
Il Gin Vettore ha un gusto secco, fresco, intenso e caratteristico.
Al naso denota l’elegante aromaticità del ginepro appenninico, con lieve sentore
balsamico e finale erbaceo. Al Gusto le botaniche sono ben integrate con continui rimandi al Ginepro, Mela
Rosa, Aneto e l’inconfondibile nota amaricante dell’Assenzio bilanciata dalla freschezza delle erbe. Molto bilanciato, elegante e persistente fin dopo il sorso.
Distillato di vino Albariño con infusione di ginepro e spezie galiziane: salvia, menta piperita, alloro, cardamomo, chinino, salicornia, zenzero, ibisco e tè
Il colore è trasparente cristallino.
Al naso il gin è intenso ed aromatico, con sentori mediterranei di ginepro, biancospino, e altre note balsamiche.
Al palato risulta un gin strutturato ed importante, deciso ed esplosivo.
Al naso emergono con delicatezza le note di ginepro accompagnati da intensi, ma ben inseriti, sentori balsamici e poi da quelli speziati ed erbacei di Alloro e Cumino.
Al palato entra secco, comunque elegante, con un finale dominato dalle ben bilanciate note erbacee e balsamiche.
Questo gin è prodotto a Jindiaí, una comunità del Brasile. Il nome deriva dall'omonima poesia. Botanica: foglie di basilico indiano, rosmarino portoghese, semi di finocchio mediterraneo, calamondine del Sud Pacifico, anice stellato vietnamita, frutti di palma di cavolo brasiliano.
Parliamo di un Gin dal sapore pieno, che riempie la bocca. La significativa nota di agrumi dalla buccia d’arancia amara è bilanciata dalle note floreali della lavanda e ammorbidita dalla liquirizia. Il finale è secco e la sua gradazione è pari a 40°.
Trasparente e cristallino, ha naso potente di ginepro e note mentolate, insieme a sprazzi esotici di lime e mango, in sottofondo speziato che ricorda la noce moscata e il coriandolo. L’assaggio è dolce, avvolgente, quasi untuoso, ha ricordi di latte di mandorla, insieme a sensazioni fruttate dolci, verso un finale lungo e persistente di agrumi.
Al palato è un’esplosione di gusti differenti: prevale il ginepro (dell'Appennino umbro-toscano), unito a note fresche agrumate, in particolare di bergamotto, e note floreali, accompagnate da un retrogusto speziato ed erbaceo. Il gusto è complessivamente secco e persistente, ma gradevole anche in degustazione liscia grazie al buon bilanciamento delle botaniche. Anche al naso Aquamirabilis è persistente e aromatico, con note agrumate che bilanciano le evidenti note del ginepro unendosi a cenni floreali che danno rotondità al profumo.
Colore: limpido.al naso: leggero, agrumato.al gusto: floreale, fruttato, ginepro, liquirizia.finale: di lunga durata, con note di vaniglia.
La distilleria Boatyard Distillery è situata sulle pittoresche rive del Lough Erne a Fermanagh.il brandy di grano viene macerato per 18 ore con 8 diverse piante: ginepro, coriandolo, liquirizia, radice di angelica, iris, limoni, grani di paradiso, porridge.
Caratterizzato da un profilo tropicale e indigeno, è un gin che si distingue per la sua genuinità e che incorpora botaniche argentine come Hierba mate, pompelmo rosa, menta piperita ed eucalipto. Al palato risulta morbido e piacevole, con note agrumate del pompelmo, con un finale erbaceo, dove la Hierba Mate sprigiona tutti i suoi aromi.
Gin artigianale italiano dal gusto agrumato e deciso. Prodotto con il metodo cold compounding, utilizzando i più pregiati botanicals e il miglior luppolo della Nuova Zelanda. Dall’aspetto opalescente conferito dal metodo di produzione. Al naso spicca il sentore di ginepro al quale si accompagna il floreale ed erbaceo del luppolo. Si presenta opalescente, con sfumature dorate conferite dal metodo di produzione.
Roach è un gin da bere preferibilmente neat, liscio, preferibilmente in un bicchiere old fashioned.
VISTA Colore cristallino con leggere tonalità azzurro non ti scordar di me o uovo di pettirosso.
OLFATTO Piacevoli note agrumate di pompelmo, pepe di timut e bergamotto si intervallano a tonalità balsamica del ginepro e cardamomo.
GUSTO E' un crescendo di stupefacenti tonalità, fresche, mature quasi vanigliate. Pepe di timut e pompelmo si intrecciano creando un matrimonio di perfetta eleganza ed equilibrio, ma non finisce qui, il cuore aromatico racchiude una dolcezza inaspettata di pepe rosa e rosa damascata. Le briose note di coda, accompagnano il piacevole e seducente calore alcolico che non lasciano scampo ad una nuova ed invitante sorsata
La macelleria premium di Anversa De Laet & Van Haver è diventata famosa e acclamata da alcuni chef Michelin per il suo manzo marinato chiamato Secreto 07. Vista la similarità fra il processo di macerazione delle botaniche del gin e quello della marinatura del manzo, Luc De Laet ha avuto l’idea di creare un gin nella cui ricetta ci fossero le stesse erbe e spezie usate per Secreto 07 e, per rendere il sapore del gin ancora più simile alla sua famosa carne, ha deciso di infondere anch’essa nel distillato.
Nasce così Butcher’s Gin, un gin secco, speziato ed erbaceo, con un retrogusto unico dovuto alla carne cruda di manzo. Ben si adatta alla miscelazione in gin tonic speziati o erbacei, magari in accompagnamento a piatti di carne. E’ perfetto anche per cocktail gustosi come il Red Snapper. Il profumo e il gusto molto intensi di questo gin, infatti, emergono gradevolmente nella miscelazione.
Al naso le note del ginepro e degli agrumi sono accompagnate da sentori floreali e quasi fruttati, mentre al palato prevale nettamente il ginepro equilibrato dalle note delle spezie. Complessivamente si tratta di un gin morbido e adatto alla miscelazione grazie ai sentori terrosi e caldi bilanciati da una leggera freschezza piacevole.
Bareksten Navy Strength Gin è un gin dal sapore ricco. All’olfatto emergono subito con forza le note fruttate e floreali. Si caricano di ginepro e diventano via via terrose e speziate. Infatti, appena bagna le labbra, si avverte un pizzicore di pepe e di peperoncino, mentre in bocca sprigiona note erbacee e fruttate. Il risultato è un’esplosione di gusto.
Le note principali di Gin clandestino sono quelle del ginepro, dal tipico aroma resinoso ma secco e deciso, seguite dalla piccantezza del coriandolo, il tutto bilanciato dall’angelica che lega ed esalta le note balsamiche, citriche e floreali di cardamomo e calamo aromatico.
By The Dutch Dry Gin sprigiona sul palato le classiche note del ginepro che predominano sulle altre, felicemente bilanciate dalle note speziate del coriandolo e poi da quelle delle foglie d’alloro. Sul finale si percepiscono note leggere e appena dolci di agrumi. La degustazione è accompagnata da una leggerissima nota di malto dovuta al distillato base simile a quello del genever, lo spirito tipico olandese da cui il gin trae le sue origini.
Da un’infusione antica al Radicchio dai benefici estetici, digestivi e antiossidanti prende spunto la realizzazione di Arama.
I profumi delle arance siciliane e delle rose alpine riescono ad evocare ricordi di amori passati e presenti.
Distillato dalla Third Eye Distillery a Goa, in India, Stranger & Sons Gin è prodotto con 9 botanici profondamente indiani. È un'ode contemporanea alla diversità agricola, allo spirito imprenditoriale e alle meravigliose tradizioni indiane. Uno spirito dall'India che cattura lo spirito dell'India.
Si racconta che la ricetta del gin Stranger & Sons sia stata tramandata ai fondatori da una mitica creatura a due code e tre occhi che apparve loro in sogno.
I 9 prodotti botanici provengono da fattorie locali, mercati e venditori di spezie a Goa, mentre le donne di un gruppo di auto-aiuto locale supportano nello sbucciare a mano e denocciolare i freschi agrumi indiani. Le spezie intere vengono combinate con scorze di agrumi freschi e aggiunte allo spirits, il quale viene poi aggiunto all'alambicco e distillato con il metodo single shot, garantendo la massima fedeltà ai sapori botanici.
In a strange situation, no one is a stranger
All’olfatto le tinte floreali ricordano i prati d’estate, irrobustite dalla fragranza delle bacche di ginepro e dalla freschezza degli agrumi. In questo gin si possono rilevare i sapori di ginepro, crostata al limone e marmellata d’arancia. Sul finale il Sipsmith è simile agli altri London dry, secco con accenni di ginepro e limone.
Aroma: Un vibrante ginepro fresco in avvio, con delicate note floreali e agrumate.
Palato: Il ginepro conduce verso la scorza d’agrume e note floreali che arrivano dal muschio islandese e dall’acetosella.
Finale: Piacevole e secco, con una calda nota speziata persistente.
Aroma: Erbaceo, agrumato, note di coriandolo, ginepro e scorza d’agrume. Palato: Fresco, con ginepro, pepe nero, aghi di pino. Finale: Fresco e aromatico, ginepro, zenzero, scorza di agrumi.
Aroma: Un attacco equilibrato di pino e resina freschi e puliti, abbinati a una leggera scorza di agrumi.
Palato: Inizialmente oleoso e avvolgente, con succose e ricche scorze d’arancia e midollo di limone, poi l’audace comparsa di pepe nero e cardamomo, mitigata da una sottile morbidezza erbacea.
Finale: Finale lungo, morbido e asciutto, con note speziate effervescenti.
Wild Gin è distillato con nove botaniche ed erbe selvatiche, ed è una variazione del classico London Dry che utilizza mirto di palude, betulla nana, radice di angelica, santoreggia invernale, artemisia dolce, achillea e ortica.
Realizzato con una ricetta del 1783, l'Old English Gin è un vero classico.
Viene distillato nellalambicco più antico dInghilterra, oggi ancora in uso.
Undici sono le botaniche utilizzate, tra cui spiccano ginepro, coriandolo, angelica, liquirizia e noce moscata, che fanno di questo London Dry un gin che si distingue.
Cristallino con forti aromi di ginepro, nocciola e angelica e un lungo finale caldo e pepato.
Proprio come una volta, lOld English Gin viene imbottigliato in bottiglie di champagne lavate e riutilizzate.
Tipicamente incolore alla vista, al naso e in assaggio le note di pepe si fondono con la freschezza del ginepro e si unisco al morbido tocco finale donato dall’aggiunta di un distillato di miele di produzione locale.
Descrizione: Colore cristallino. Al naso le forti note di ginepro e lime forniscono freschezza e le delicate note di fiori d'arancio la complessità. Cardo mariano di provenienza locale e grani di pepe rosa completano lo spirito per un finale così morbido che può essere bevuto con o senza miscelazione.
Le prime note olfattive che incontriamo sono quelle balsamiche date dalle bacche di ginepro e del pino mugo. Seguono profumi di fiori e frutta: mela renetta che dona un sentore di ananas matura, mentre il bulbo d'iris i fiori di sambuco ed il tè verde ricordano il profumo di un giardino fiorito, per proseguire con le note agrumate di zagara date dalla presenza dell'erba lemongrass, il bergamotto e le arance dolci. Finale speziato dovuto al peperoncino spagnolo. Se bevuto liscio o con ghiaccio si percepisce profumo di salinità e mineralità dell'acqua termale Toscana. Al primo sorso si nota l'aroma balsamico. In un secondo momento inizia ad aprirsi e a mutare: note di giardino fiorito e agrumate, accompagnate da una nota leggermente piccante e affumicata del peperoncino. L'acqua termale dona un leggero gusto salino accentuando la sapidità delle diverse botaniche.
WOW GIN è un Dry Distelled artigianale che nasce dall’unione del Finger Lime e del Bergamotto come botaniche principali. Li coltiviamo in un agrumeto incastonato in un’area marina della Calabria tra il vento del Mar Jonio ed il carattere selvaggio dell’Aspromonte. I frutti del nostro agrumeto biologico si uniscono al ginepro toscano, ed ad altre 5 segrete botaniche naturali, dando così al gin un profumo ed un gusto rari ed inesplorati oltre che un colore seducente.
Il Finger Lime è un agrume molto pregiato, di origine australiana, dalla forma particolarissima i cui frutti somigliano alle dita di una mano. In Italia è conosciuto anche come limone caviale poiché, una volta aperto, si presenta sotto forma di perline che sono un vero e proprio concentrato di sapore.
DESCRIZIONE: La Audemus Spirits, con sede a Cognac, è la prima micro-distilleria del suo genere in Francia e una delle prime al mondo. Umami gin è un prodotto ispirato dal 5° gusto: la sapidità. Il sapore base proviene da capperi del sud Italia distillati per mantenere l’aroma iodico fresco, viene combinato con un distillato infuso al parmigiano ricco di glutammato. Riposa in botte ex cognac per diversi mesi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: Tipicamente incolore alla vista, è un gin fresco, leggermente salato e dal sapore unico. Botaniche: capperi siciliani, ginepro, parmigiano reggiano,bergamotto, finitura ex cognac.
Al Naso
Spicca la parte balsamica del ginepro per poi
lasciare spazio a rotonde note floreali
enfatizzate dalla camomilla, fiori d’acacia e
bergamotto. In linea con la sua filosofia,
Visionair, ricorda la primavera in fiore ed il
risveglio delle nostre amiche api.
In Bocca
In quanto London Dry gin la parte di ginepro
rimane predominante ma la sua balsamicità
viene smussata dalle botaniche utilizzate nella
ricetta. In chiusura di bocca arriva la freschezza
dell’agrume che induce la salivazione.
Un gin amabile da consumarsi anche da solo.
Broken Bones Ljubljana Dragon Gin abbina alle preponderanti note di ginepro quelle fresche degli agrumi con leggere note floreali e un deciso tocco speziato dato dall’aggiunta di zenzero alle altre spezie presenti nella versione classica di Broken Bones Gin. Fresco e morbido, è un gin molto piacevole e versatile.
É attentamente bilanciato, con un equilibrio gustativo fatto di sapori e profumi autentici.
Lalcool utilizzato per l'infuso di ginepro alla base del gin Aquamaris è realizzato dalla fermentazione di tumminia e russello, grani antichi siciliani coltivati nei pressi della distilleria. Linfuso viene poi distillato nel Pot Still con un alambicco alimentato a fiamma da legna.
Al naso l’aroma dolce e delicato dell’elicriso si sposa con quello più esotico della cannella di Ceylon. In bocca il ginepro esplode in tutta la sua potenza unendosi alla persistenza del pepe Cubebe e Malagueta. L’iris e il cardamomo lasciano una freschezza unica e un gusto esotico che prepara il palato al prossimo sorso.
Questo London Dry Gin prende il nome dalla furia dei venti che ogni primavera accarezza la nostra costa, riempendo l’aria del profumo inebriante del mirto selvatico e del ginepro. Cinque boraniche riescono a creare un distillato armonioso e potente, come una giornata di vento.
Fiamma è il prodotto di un fortunato incidente.
Durante la tostatura di alcune spezie le bruciammo per errore
creando un aroma unico.
Da quel momento abbiamo sperimentato passando a fiamma viva alcune delle botaniche principali che compongono la ricetta, fino ad arrivare a questo distillato profondo ed estremamente caratteristico.
Trasparente e cristallino, al naso presenta note speziate di noce moscata e ginepro, esprimendo un gusto morbido, setoso e gustoso, per nulla aggressivo e dalla buona persistenza agrumata.
Ridistilliamo il Portobello London Dry Gin con 10 blocchi di burro inglese non salato. Il burro conferisce al gin una sensazione in bocca cremosa e solo un tocco di dolcezza e sapidità.
Creato per celebrare il decimo compleanno del brand. La base è un ricco spirito di patate britanniche, il quale viene fatto invecchiare facendolo riposare in rovere prima della distillazione in modo che mantenga tutto quel sapore ricco e delizioso, ma nessun colore. Quindi vengono messe in infusione le botaniche classiche del London Dry – tuttavia con il 50% in più di ginepro – per 48 ore invece di 24. Lo spirito viene tagliato con l’acqua Vichy Catalan, l’acqua più ricca di minerali del mondo, creando uno spirito incredibilmente unico; infine viene imbottigliato al 50,5% di alcol (conosciuto negli Stati Uniti come 101 Proof).
Bareksten Double Gin consiste in due distillazioni separate mescolate insieme (da qui il nome Double). La prima è fatta distillando il ginepro da solo. La seconda prende nove altri diversi botanici. Il risultato è un gin London Dry veramente vibrante. Come con gli altri gin botanici Bareksten, c’è una nota di ginepro terroso, accompagnata da un piccante. Questo è illuminato perfettamente con accenni di sambuco e buccia d’arancia. Ha una perfetta sensazione cremosa in bocca, con un tocco della fruttosità delle bacche che è comune nel portafolio Bareksten.
In Giappone durante la primavera avviene la celebre fioritura dei ciliegi, i cosidetti sakura, celebrata secondo la tradizione dell’Hanami dove le persone si ritrovano per celebrare il cambio della stagione, sinonimo della transitorietà della vita. Il Japanese Blossom Gin della distilleria Ukiyo nasce da una base di orzo coltivato localmente in Giappone che viene distillato in uno spirito shōchū tradizionale, il quale vine ridistillato con ginepro, agrumi regionali, fiori di ciliegio e botanici autoctoni, esercitando sempre moderazione nella ricerca di chiarezza e perfezione. I frutti di questo sforzo si manifestano negli delicati aromi di fiori che emulano quelli trovati nelle montagne e sulla costa nei pressi di Kagoshima.
Lo Yuzu è un agrume coltivato e amato in Giappone. Visivamente simile a un limone ma con una fragranza potente, note erbacee uniche, una leggera amarezza e un sapore acido meno acuto. Il Gin Yuzu nasce da una base di orzo coltivato localmente che viene distillato in uno spirito tradizionale shōchū. Successivamente viene ridistillato il shōchū con ginepro, yuzu, agrumi regionali e prodotti botanici, rispettando la tradizione di 1500 anni di coltivazione e raccolta dello yuzu in Giappone. Il sapore dello yuzu è aspro e fragrante, ricorda quello del limone e del pompelmo, con sentori di mandarino.
eddlers è il primo gin artigianale cinese e si ispira alla città di Shanghai, una città caratterizzata da una comunità multiculturale e artistica.
Questo gin premium viene realizzato utilizzando 11 botaniche differenti (ginepro, pepe del Sichuan, mano del Buddha, menta cinese, angelica cinese, semi di coriandolo, liquirizia cinese, mandorle cinesi, cardamomo, cassia, fiori di loto) che donano al gin un gusto morbido e rinfrescante.
Al naso è agrumato e floreale. Al palato ritornano le note equilibrate di agrumi della mano di Buddha, fiore di loto e pepe di Sichuan.
Con il suo perfetto equilibrio di sapori, Peddlers Gin è perfetto da sorseggiare liscio o da aggiungere ai tuoi cocktail preferiti.
Prodotto ad Hanoi in small batch con un alambicco di rame su una base di alcol di riso e melassa, le botaniche vengono raccolte a mano nella giungla degli Altipiani settentrionali: bacche di Mắc Mật, foglie di Mắc Mật, peperoni della giungla di Mắc Khén, pepe nero in grani, buccia di pomelo Diễn, liquirizia bianca, legno di Đia Siêu, zenzero, curcuma, semi di coriandolo, cassia tra gli ingredienti locali.
Profilo: Al naso scorze di agrumi dolci, pino fresco, litchi con sentori di spezie. Al palato agrumi speziati, miele, litchi e bacche di ginepro. Il finale è caldo con note di legno e tannini.
Al naso: emergono note speziate di ginepro e rosa canina, di pepe e citronella
Al palato: ha personalità e carattere, complesso, con note dolci di rosa canina, note agrumate ed erbacee della citronella. Infine note balsamiche e speziate.
Colore giallo paglierino carico. Al naso esprime intense note di vaniglia, caramello e rovere. Al palato è morbido e vellutato, con un retrogusto di vaniglia.
Questo rhum è invecchiato con il sistema Solera sulle montagne del Guatemala, usando quercia bianca e barili di whisky americani che in precedenza ospitavano Sherry e Porto. Zona di produzione: Guatemala. Profumo: elegante e denso.
Invecchiato 3 anni in quattro diversi fusti di quercia, che in precedenza hanno contenuto Cognac, Porto, Moscatel e Bourbon, un rum di colore ambrato luminoso; al naso è complesso e avvoglente, con note di uvetta, ciliegie, albicocche e miele; al palato è ricco, elegante, con sentori di spezie e frutta candita.
Di colore ambrato intenso con sfumature ramate, il Rhum Vieux Agricole 7 ans d’age di J. Bally si apre al naso con gradevoli profumi floreali e di erba tagliata. Al palato risulta secco e caldo, con sentori di rovere e vaniglia che mai si sovrappongono alle sue caratteristiche note erbacee.
È un Rum dal sorso morbido, complesso, avvolgente e persistente. È prodotto con canna da zucchero di alta qualità, proveniente dalla Repubblica Dominicana e lavorata secondo la migliore tradizione caraibica.
Dalla piccola isola tropicale di Navy Island, al largo della costa nord-est giamaicana, ecco la versione XO Reserve: si presenta color ambra con riflessi dorati, al naso è ampio, intenso, con note di frutta matura, vaniglia e caramello. In bocca è pieno, elegante e di lunga persistenza.
È un Rum da intenditori, che esprime tutto il fascino della grande tradizione di Cuba nel realizzare distillati intensi e ricchi, che ricordano gli aromi maturi di frutta, spezie orientali e caramello.
Rum invecchiato dotato di un bellissimo colore ambrato scuro brillante, che sorprende per le sue note calde e avvolgenti pur essendo molto equilibrato. Al palato è deciso e schietto, grazie all'invecchiamento nelle zone calde dell'isola più grande dei Caraibi.
Limpido e cristallino alla vista, cattura l'olfatto con un bel ventaglio di aromi che richiamano alla canna da zucchero appena pressata e, in rapida sequenza, note tropicali di banana, cocco e quelle piu' sottili di caramello, latte e pane tostato.
RON Bumbu è un rum corposo, con ricchi e complessi aromi di vaniglia del Madagascar, caramello e quercia tostata. Al palato ha note di cannella, noccioline tostate e pepe giamaicano perfettamente bilanciati per raggiungere una mite dolcezza mite su un finale morbido.
Al naso Bumbu Rum XO si esprime con un sentore fruttato con note di caramello e vaniglia e uno sfondo speziato. Al palato i suoi aromi di caramella mou, rovere tostato e vaniglia lasciano il posto alla scorza di arancia, spezie pepate e un pizzico di caffè.
Profumo: profumo di melassa, noci e sfumature di liquirizia
Palato: molto caldo, con aromi di cioccolato e liquirizia
Finale: lungo e persistente, con sfumature di frutta caramellata
Si presenta con un colore scuro, quasi impenetrabile, ricco di sfumature. Al naso è pieno e intenso con note di frutta secca, ciliegia sotto spirito, arance e cioccolato a non finire che cedono il passo a note di spezie dolci e di legno. In bocca è caldo, morbido e speziato, con sapori che ricordano vaniglia e ancora richiami al legno, caratterizzando la lunghissima persistenza finale.
Żubrówka Bison Grass è la vodka aromatizzata naturalmente grazie all'essenza dell'Erba del bisonte. Ha aroma erbaceo con note di lavanda e vaniglia. Il gusto è delicato, con sensazioni morbide e setose al palato. Il finale è floreale e persistente.
Di aspetto cristallino, sprigiona sentori avvolgenti e morbidi di vaniglia, miele e agrumi. In bocca si dimostra fresca e vellutata, di grande eleganza, con un retrogusto dolce e un pregevole spaziatura finale.
Ideale da servire liscia, è perfetta in abbinamento con il caviale.
Nel bicchiere ha un colore trasparente, brillante e cristallino. Il bouquet esprime delicati profumi di fiori bianchi, vaniglia, spezie morbide e sfumature di pepe bianco. Il sorso è vellutato e avvolgente, mai aggressivo al palato, anzi connotato da una seducente rotondità gustativa, che torna su aromi leggermente speziati, vanigliati, nuances fruttate, di scorza d’agrumi e mandorla. Il tocco iodato e vagamente balsamico che si affaccia sul finale, dona un armonioso e perfetto equilibrio al distillato.
Il bouquet, fragrante ed equilibrato, ricorda aromi d'agrumi e morbide note mielate. Al palato è intensa e profonda, senza mai essere aggressiva, con una notevole persistenza finale.
Deus Vodka ha un carattere distintivo, deliziosamente morbido, fresco, con note agrumate che lo rendono piacevole e facile da bere con una sorprendente leggera percezione alcolica. Palato pieno e rotondo con una consistenza morbida e vellutata.
Vodka di patate polacca, ricavata da una materia
prima di altissima qualità, eliminando impurità’ e
imperfezioni sgradevoli caratteristiche della patata,
quali acidità’ e spicoli .
Al palato morbido e avvolgente, fragrante con tocchi
di vaniglia. Il corpo è dolce e intenso.
Al naso è rotonda, profumata, molto speziata (ginepro, cumino, anice stellato, pepe), si addolcisce sulla liquirizia, la mandorla dolce e la frutta fresca (albicocca, fragola). Al palato è viva,tonica, con un gusto fresco ed equilibrato di nocciola, spezie e agrumi.
Odore: Aroma pulito, ricco e granuloso ingresso che conduce ad un caldo e setoso. Sapore: E si scioglie in un palato di agrumi, caramello caldo e note sgranate. Il finale è delicato, veloce e caldo.
Incolore e purissima, ha naso fresco e floreale, speziato e caratterizzato da leggere note agrumate. L’assaggio, inizialmente morbido e setoso, regala una delicata sensazione di dolcezza e una lunga e appagante chiusura.
1800 Tequila Blanco è una tequila bianca, prodotta al 100% con agave blu, un cuore pulsante del Messico. Il suo processo produttivo segue rigorosi standard, con una doppia distillazione che le conferisce una purezza e un’eleganza uniche. Al naso, regala profumi intensi di agave cruda, con note agrumate di limone e sentori speziati di pepe e erbe fresche. In bocca, il gusto è morbido e equilibrato, con un finale lungo e persistente che lascia piacevoli sensazioni di frutta dolce e un tocco speziato. La sua versatilità la rende perfetta sia da gustare liscia, con ghiaccio o in un cocktail. La Tequila 1800 Blanco è un distillato di alta qualità, ideale per chi apprezza i sapori autentici e vuole scoprire le sfumature della tequila.
Intenso colore ambra scuro con riflessi ramati, al naso pervade con note tostate di caffè in grani e cacao, accenni di uva passa e persistenti note affumicate di sigaro. Assaggio decisamente d'impatto, profondo e strutturato, perfettamente fedele ai rimandi olfattivi e incredibilmente morbido, con finale piuttosto lungo.
Colore giallo ambra con bagliori dorati, al naso esprime note di caramello, vaniglia e cannella, insieme ad accenni di burro d'arachidi e scorza d'arancio. Perfetta corrispondenza gusto-olfattiva, in un contesto gustoso ed equilibrato, dalla lunga persistenza di zucchero filato.
1800 Cristalino è una tequila anejo che invecchia per 16 mesi in botti di rovere americano e francese. Affina poi per 6 mesi in botti che hanno precedentemente contenuto vino Porto. Dopo la maturazione, la tequila viene filtrata e diventa appunto cristallina.
Il risultato è una tequila ultra-premium con la complessità di un añejo e la morbidezza di un blanco.
Al naso offre sentori di spezie, vaniglia e rovere. Al palato sprigiona aromi di noci tostate e agrumi freschi. Termina in un finale morbido.
Di colore cristallino e trasparente, La Tequila Blanco di Casamigos si apre al naso con profumi di agrumi, menta e agave. Al palato risulta fresca e dolce, con note di vaniglia, zenzero e scorze di limone che lasciano spazio ad un finale lungo e morbido.
Perfetta per accompagnare serate con amici, questa tequila è ideale da gustare liscia, con ghiaccio o in abbinamento ad altre bevande per realizzare ottimi long drink.
Mijenta blanco è una tequila dal gusto inconfondibile, morbida e fruttata. Proveniente dagli altipiani di Jalisco, è fatta con l'Agave Blu Weber. Tequila artigianale, prodotta in piccoli lotti. Perfetta da degustare sola o in cocktail.
Alla vista questa tequila si presenta perfettamente trasparente. Al naso si percepiscono aromi agrumati di limone e di frutta tropicale, mentre al palato risulta particolarmente morbida con il caratteristico sapore di agave arricchito da sfumature di pepe, ananas flambé e vaniglia.
Espolòn Reposado è caratterizzato da un colore intenso e dorato, un gusto deciso con finiture medio-secche, arricchito da note di agave tostata, frutta tropicale dolce, vaniglia intensa e spezie scure. Questo tipo di tequila è ottima per cocktail che necessitano di un carattere ancora più forte.
Mijenta Reposado è invecchiato in botti di rovere e ha un aroma meravigliosamente fragrante di note dolci, nocciolate, floreali e terrose, ed è corposo, ma morbido al gusto.
Super piacevole e molto facile da sorseggiare, naso aromi floreali e di frutta. Palato: cacao affumicato, tabacco dolce, sentori di vaniglia con un finale di pepe. Finish: leggera dolcezza con un retrogusto funky.
Maestro Dobel Diamante nati dopo il risultato del mix di diversi tipi di tequila: I invecchiato, extra-età e di età compresa tra. Il loro processo di maturazione si compone di due cicli: il primo di età compresa tra 8 mesi in botti di quercia bianca e cristalli pregiati due volte francese successivamente filtrati, facendo sembrare silhouette completamente cristallino. Il suo sapore aromatico e il corpo sono formati dal agave puro che è il composto.
Colore: Ambrato. Profumo: Ricco, fresco ed equilibrato; note di frutta matura (uva, pera, limone, arancia, albicocca, datteri), fiori freschi e quercia. Gusto: Elegante e rotondo; finale breve ma elegante, con un tono di legno.
Cognac corposo e persistente al palato. Offre freschezza e una nota fruttata. Invecchiato in botti di rovere Limousin nuove. Napoleon può essere bevuto come digestivo. Accompagnerà con brio le vostre crostate di frutta e macedonie.
Vitigno: 10% Montils, 90% Ugni-blanc
Colore: giallo chiaro brillante
Profumo: puro ed elegante, note fruttate, ananas
Sapore: pieno in bocca e persistente, leggermente legnoso. Speziato, opulento e grasso, mantiene una certa freschezza al palato.