PETTOLE DORATE DI ALTAMURA CON RICOTTA FORTE – SOFFICI NUVOLETTE DI PASTA FRITTA, DORATE E CROCCANTI AL PUNTO GIUSTO, PROPRIO COME VUOLE LA TRADIZIONE ALTAMURANA. SERVITE CALDE, POSSONO ESSERE IMPREZIOSITE DA UNA GENEROSA SPALMATA DI RICOTTA FORTE, CHE CON IL SUO GUSTO DECISO E PICCANTE REGALA UN CONTRASTO IRRESISTIBILE. UNO SFIZIO RUSTICO E AUTENTICO, PERFETTO PER CHI AMA I SAPORI VERI DEL SUD.
INSAZIABILI PATATINE CHIPS CON SALSE UNA MONTAGNA DI PATATINE CROCCANTI, DORATE ALLA PERFEZIONE E IMPOSSIBILI DA SMETTERE DI SGRANOCCHIARE. SERVITE CALDE E ACCOMPAGNATE DA UN IRRESISTIBILE SALSA – DALLA CLASSICA MAIONESE AL BASILICO ALLA PICCANTE.
PERFETTE PER CHI AMA CONDIVIDERE… O PER CHI NON VUOLE CONDIVIDERE PROPRIO NIENTE.
GOLOSO PANZEROTTINO ARTIGIANALE (PORZIONE DA 4 PEZZI) PICCOLI SCRIGNI DI BONTÀ, PREPARATI A MANO CON PASSIONE SECONDO TRADIZIONE. QUESTI PANZEROTTINI SONO FRAGRANTI FUORI E MORBIDI DENTRO, FARCITI CON INGREDIENTI SELEZIONATI CHE SPRIGIONANO TUTTO IL SAPORE DEL SUD A OGNI MORSO. PERFETTI DA CONDIVIDERE O DA GUSTARE UNO DOPO L’ALTRO, QUANDO LA VOGLIA DI QUALCOSA DI AUTENTICO E IRRESISTIBILE PRENDE IL SOPRAVVENTO.
CROCCHETTE SPAGNOLE AL PROSCIUTTO IBÉRICO DORATE FUORI E VELLUTATE DENTRO, QUESTE DELIZIOSE CROCCHETTE RACCHIUDONO UN CUORE CREMOSO ARRICCHITO DAL GUSTO INCONFONDIBILE DEL PROSCIUTTO IBÉRICO, UNO DEI GIOIELLI DELLA TRADIZIONE SPAGNOLA. OGNI BOCCONE È UN'ESPLOSIONE DI SAPORE: SAPIDO, AVVOLGENTE E IRRESISTIBILMENTE GOLOSO. PERFETTE DA GUSTARE CALDE, COME TAPAS DA CONDIVIDERE O ANTIPASTO RAFFINATO, PER UN VIAGGIO DI GUSTO NEL CUORE DELLA SPAGNA.
FRITTO MISTO DI MARE E VERDURE (CONSIGLIATO PER 2/4 PERSONE) UN TRIONFO DI CROCCANTEZZA E SAPORE CHE CELEBRA LA TRADIZIONE MEDITERRANEA: UN ASSORTIMENTO IRRESISTIBILE DI VERDURE IN PASTELLA LEGGERA E DORATA, CALAMARI TENERI NEI LORO ANELLI E CIUFFI, ACCIUGHE DAL GUSTO DECISO E FRAGRANTI BOCCONCINI DI PAN FRITTO. OGNI MORSO È UN INCONTRO PERFETTO TRA MARE E TERRA, IDEALE DA CONDIVIDERE... O DA GUSTARE TUTTO DA SOLI. PERFETTO PER CHI CERCA IL SAPORE AUTENTICO CON UN TOCCO DI LEGGEREZZA E GOLOSITÀ.
TARALLI & OLIVE UN’ACCOPPIATA INTRAMONTABILE CHE RACCONTA TUTTO IL GUSTO DELLA TRADIZIONE MEDITERRANEA. I TARALLI, FRIABILI E DORATI, SI SPOSANO PERFETTAMENTE CON LA SAPIDITÀ E LA POLPA CARNOSA DELLE OLIVE SELEZIONATE. UNO SFIZIO DA GUSTARE IN OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA, IDEALE COME APERITIVO, ANTIPASTO O SEMPLICE COCCOLA SALATA DA CONDIVIDERE.
MILLEFOGLIE DI VERDURE GRIGLIATE, UN TRIONFO DI FRESCHEZZA E LEGGEREZZA, COMPOSTA DA STRATI ARMONIOSI DI MELANZANE, ZUCCHINE E PEPERONI GRIGLIATI, CHE SI ALTERNANO CON LA MORBIDEZZA DI UN FORMAGGIO AFFUMICATO DAL GUSTO DECISO. IL TUTTO È ESALTATO DA UNA DELICATA SALSA ALL’ACETO DI BASILICO, CHE DONA UN TOCCO AROMATICO E UNA NOTA DI PIACEVOLE ACIDITÀ, PERFETTA PER BILANCIARE I SAPORI.
UN PIATTO COLORATO, PROFUMATO E SORPRENDENTE, IDEALE PER INIZIARE UN PASTO ESTIVO CON ELEGANZA E GUSTO.
ROSA DI CARCIOFO SU CREMA DI PISELLI, POLENTA CROCCANTE E GUANCIALE UN FIORE TUTTO DA GUSTARE: IL CARCIOFO, COTTO LENTAMENTE IN OLIO PER ESALTARNE LA DELICATEZZA E POI TOSTATO FINO A RAGGIUNGERE UNA CONSISTENZA FRAGRANTE, SI APRE COME UNA ROSA SOPRA UNA VELLUTATA CREMA DI PISELLI DAL GUSTO DOLCE E AVVOLGENTE. ALLA BASE, UN QUADROTTO DI POLENTA DORATO E CROCCANTE FA DA ELEGANTE SUPPORTO, MENTRE IL GUANCIALE CROCCANTE REGALA UNA NOTA SAPIDA E DECISA CHE COMPLETA L’ARMONIA DEI SAPORI. UN PIATTO CHE SORPRENDE PER EQUILIBRIO, CONTRASTI E BELLEZZA.
BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE A COLTELLO UN CLASSICO DELLA TRADIZIONE RIVISITATO CON RISPETTO E MAESTRIA. LA CARNE DI FASSONA PIEMONTESE, SELEZIONATA PER LA SUA STRAORDINARIA TENEREZZA E SAPORE, VIENE BATTUTA FINEMENTE A COLTELLO PER PRESERVARNE LA STRUTTURA E L’AUTENTICITÀ. SERVITA CRUDA E CONDITA CON EQUILIBRIO, ESALTA TUTTO IL CARATTERE E LA QUALITÀ DEL TAGLIO, REGALANDO AL PALATO UN’ESPERIENZA RAFFINATA E GENUINA. UN ANTIPASTO DAL GUSTO DECISO MA ELEGANTE, CHE CELEBRA LA MATERIA PRIMA COME PROTAGONISTA ASSOLUTA.
CARPACCIO DI SCOTTONA AFFUMICATO AL LEGNO D’ULIVO CON MAIONESE AL TARTUFO E CHIPS DI ZUCCHINE UN ANTIPASTO ELEGANTE E RICCO DI CONTRASTI: FETTINE SOTTILISSIME DI SCOTTONA, AFFUMICATE CON LEGNO D’ULIVO PER UN AROMA DELICATO E AVVOLGENTE, SI SPOSANO CON LA MAIONESE AL TARTUFO, VELLUTATA E INTENSA, CHE NE ESALTA LA MORBIDEZZA. A COMPLETARE IL PIATTO, CROCCANTI CHIPS DI ZUCCHINE, LEGGERE E DORATE, CHE AGGIUNGONO UN TOCCO DI FRESCHEZZA E CROCCANTEZZA. UN INCONTRO ARMONICO TRA DELICATEZZA, PROFUMO E GUSTO DECISO.
UN TAGLIERE RICCO E CURATO, CON UNA SELEZIONE ACCURATA DI SALUMI PREGIATI DEL TERRITORIO E SPECIALITÀ D’ECCELLENZA PROVENIENTI DA ALTRE REGIONI ITALIANE. PROTAGONISTA INDISCUSSA: LA CELEBRE MORTADELLA “LA SANTO” DI VILLANI, DAL PROFUMO AVVOLGENTE E GUSTO INCONFONDIBILE, CAPACE DI FARSI RICONOSCERE ANCHE AD OCCHI CHIUSI.
IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA FORMAGGI SELEZIONATI, CHE SPAZIANO DALLA SAPIDITÀ DI UN PECORINO SEMI-STAGIONATO, CON QUALCHE INCURSIONE IN PRODUZIONI ERBORINATE PER VERI INTENDITORI.
PEPITE DI MERLUZZO NORDICO CROCCANTE SU "GAZPACHO" PUGLIESE SFIZIOSE PEPITE DI MERLUZZO NORDICO, AVVOLTE DA UNA PANATURA DORATA E FRAGRANTE, FRITTE ALLA PERFEZIONE PER OFFRIRE UN’ESPLOSIONE DI CROCCANTEZZA A OGNI MORSO. ADAGIATO SU UNA BASE FRESCA E VELLUTATA DI “GAZPACHO” PUGLIESE, PREPARATO CON ORTAGGI DI STAGIONE E UN TOCCO MEDITERRANEO, QUESTO PIATTO UNISCE LA DELICATEZZA DEL MARE ALLA VIVACITÀ DELL’ORTO. UN INCONTRO SORPRENDENTE E ARMONIOSO, IDEALE PER CHI CERCA SAPORI AUTENTICI CON UN TWIST CONTEMPORANEO.
INSALATA FREDDA DI COUS COUS CON GAMBERO ROSSO DI MAZARA UN PIATTO LEGGERO E RAFFINATO CHE CELEBRA I SAPORI DEL MEDITERRANEO. IL COUS COUS, SOFFICE E PROFUMATO, SI UNISCE ALLA DOLCEZZA E ALLA DELICATEZZA DEL GAMBERO ROSSO DI MAZARA DEL VALLO, ECCELLENZA SICILIANA DAL GUSTO INCONFONDIBILE. IL TUTTO È ESALTATO DA INGREDIENTI FRESCHI E AROMATICI CHE DONANO EQUILIBRIO E VIVACITÀ. PERFETTA COME ANTIPASTO O PIATTO UNICO NELLE GIORNATE PIÙ CALDE, PER CHI AMA LA CUCINA SANA SENZA RINUNCIARE AL PIACERE.
LINGOTTO DI TONNO PINNA GIALLA SCOTTATO CON ANGURIA TOSTATA E PANNA ACIDA UN PIATTO RAFFINATO CHE SORPRENDE AL PRIMO SGUARDO E CONQUISTA AL PRIMO ASSAGGIO. IL TONNO PINNA GIALLA, SCOTTATO DELICATAMENTE PER ESALTARNE LA CONSISTENZA E IL SAPORE.
AD ACCOMPAGNARLO, L’ORIGINALE CONTRASTO DELL’ANGURIA LEGGERMENTE TOSTATA, CHE AGGIUNGE NOTE DOLCI E AFFUMICATE, E UNA VELLUTATA PANNA ACIDA CHE BILANCIA IL PIATTO CON LA SUA FRESCHEZZA. UN EQUILIBRIO PERFETTO TRA MARE E TERRA, DOLCEZZA E ACIDITÀ, TRADIZIONE E CREATIVITÀ.
POLPO DEL MEDITERRANEO COTTO A BASSA TEMPERATURA, TENERISSIMO E PROFUMATO GRAZIE A UNA SAPIENTE AROMATIZZAZIONE CON ERBE MEDITERRANEE—ROSMARINO, ALLORO, FORSE UN TOCCO DI FINOCCHIETTO SELVATICO. AD ACCOGLIERLO, UNA VELLUTATA CREMA PARMANTIER, PREPARATA CON PATATE, PORRI E UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE, CHE AVVOLGE OGNI BOCCONE CON LA SUA CONSISTENZA CREMOSA E IL SAPORE DELICATO.
UN EQUILIBRIO PERFETTO TRA LA PROFONDITÀ SALINA DEL MARE E LA MORBIDA DOLCEZZA DELLA TERRA, IDEALE DA GUSTARE LENTAMENTE, MAGARI ACCOMPAGNATO DA UN CALICE DI FIANO O DI GRECO DI TUFO BEN FRESCO.
COSTICINE DI SUINO IN SALSA BARBECUE — UNA PORZIONE GENEROSA DA CIRCA 500 GRAMMI DI PURO PIACERE CARNIVORO. TAGLIATE DALLE SHORT RIBS, QUESTE COSTINE SI DISTINGUONO PER LA LORO TENEREZZA SUCCULENTA E IL SAPORE INTENSO, GRAZIE A UNA MARINATURA PROLUNGATA IN SALSA BARBECUE CHE PENETRA LA CARNE RENDENDOLA IRRESISTIBILMENTE AROMATICA. LA GLASSATURA FINALE, CARAMELLATA AL PUNTO GIUSTO, REGALA UNA SUPERFICIE LUCIDA E SAPORITA CHE SI SCIOGLIE IN BOCCA AD OGNI MORSO.
PERFETTE PER CHI AMA I SAPORI DECISI E AVVOLGENTI, IDEALI CON CONTORNI RUSTICI COME PATATE AL FORNO SPEZIATE.
STINCHETTO ROSA DI MAIALINO DA LATTE, PICCOLO CAPOLAVORO DI GUSTO E MORBIDEZZA, COTTO LENTAMENTE PER OTTENERE UNA CARNE TENERISSIMA CHE SI SCIOGLIE LETTERALMENTE IN BOCCA. LA SUA SUPERFICIE, LEGGERMENTE DORATA, RACCHIUDE SAPORI DELICATI MA INTENSI, ESALTATI DA UNA COTTURA CHE RISPETTA LA NATURALE DOLCEZZA DELLA CARNE GIOVANE.
SALSICCIA TRADIZIONALE ARTIGIANALE DEL NOSTRO MACELLAIO, PREPARATA SECONDO ANTICHE RICETTE LOCALI, CON CARNI SELEZIONATE E UNA SPEZIATURA BILANCIATA CHE NE ESALTA IL SAPORE AUTENTICO. GUSTOSA, SUCCULENTA E COTTA ALLA PERFEZIONE PER SPRIGIONARE AL MEGLIO I SUOI PROFUMI RUSTICI.
AD ACCOMPAGNARLA, UN CONTORNO GENEROSO DI PATATE AL FORNO AROMATIZZATE, CROCCANTI FUORI E MORBIDE DENTRO, PROFUMATE CON ERBE FRESCHE E UN FILO D’OLIO EXTRAVERGINE.
"UN DELIZIOSO E GUSTOSO PETTO DI POLLO MARINATO, SAPIENTEMENTE PREPARATO PER ESALTARE OGNI SFUMATURA DI SAPORE, ACCOMPAGNATO DA UN CONTORNO INVITANTE CHE RENDE IL PIATTO ANCORA PIÙ IRRESISTIBILE. PERFETTO PER UNA PAUSA GUSTOSA E SODDISFACENTE!"
CUORE DI MERLUZZO NORDICO “GRAN GOLIAT”, NOTO PER LA SUA CARNE BIANCA E COMPATTA, COTTO CON DELICATEZZA PER PRESERVARNE LA TENEREZZA NATURALE. ADAGIATO SU UNA CREMA DI ZUCCHINE PROFUMATA ALLA MENTUCCIA E LIME, CHE REGALA FRESCHEZZA BALSAMICA E UNA LIEVE ACIDITÀ AGRUMATA, CAPACE DI ESALTARE LA DOLCEZZA DEL PESCE SENZA SOVRASTARLA.
UN ACCOSTAMENTO RAFFINATO E SORPRENDENTE, DOVE LA DELICATEZZA DEL MERLUZZO INCONTRA LA VIVACITÀ DEGLI AROMI MEDITERRANEI, IN UN EQUILIBRIO CHE CONQUISTA AL PRIMO ASSAGGIO.
QUESTA CARNE È TENERA E DAL GUSTO RAFFINATO, CON UNA MAREZZATURA SUPERIORE ALLA MEDIA CHE, DURANTE LA COTTURA, ESALTA IL SUO SAPORE, RENDENDOLA UNA DELLE PIÙ APPREZZATE IN CIRCOLAZIONE. VIENE SERVITA CON CONTORNI DI' STAGIONE, PER UN TOCCO DI FRESCHEZZA E SAPORE INTENSO. LA PORZIONE MEDIA DEL CONTROFILETTO È DI CIRCA 300 GRAMMI, PERFETTA PER UNA GUSTOSA E SODDISFACENTE ESPERIENZA CULINARIA.
Prezzo a porzione grammi 300 (€ 6,00 l'etto)18,00 €
FILETTO DI MANZETTA PRUSSIANA AI FERRI, TENERISSIMO E SUCCULENTO, SELEZIONATO DA RAZZE PREGIATE NOTE PER LA MAREZZATURA FINE E IL SAPORE PROFONDO. LA COTTURA AL FORNO NE ESALTA LA NATURALE INTENSI TÀ, REGALANDO UNA CROSTICINA DORATA CHE CUSTODISCE AL CENTRO UNA POLPA ROSATA, BURROSA E SAPORITA. OGNI MORSO È UN’ESPLOSIONE DI GUSTO, CON SENTORI DI NOCCIOLA E UNA PIACEVOLE PERSISTENZA AL PALATO.
UN PIATTO DAL CARATTERE DECISO, PERFETTO PER CHI AMA LA CARNE NELLA SUA ESPRESSIONE PIÙ PURA ED ELEGANTE.
MANZETTA PRUSSIANA® EXTRA: LA COSTATA - IL PREZZO SI RIFERISCE AD ETTO
COSTATA DI MANZETTA PRUSSIANA CON OSSO, TAGLIO PREGIATO CHE COMPRENDE IL CUBEROLL (ENTRECÔTE) RICAVATO DALLA LOMBATA. SELEZIONATA ESCLUSIVAMENTE DA JOLANDA DE COLÒ, LA MANZETTA PRUSSIANA® PROVIENE DA GIOVANI SCOTTONE ALLEVATE NELLA VERDE REGIONE DEL MAZURY, NELL’EUROPA ORIENTALE, E SI DISTINGUE PER LA STRAORDINARIA MAREZZATURA NATURALE DOVUTA A UN’ALIMENTAZIONE BILANCIATA E CONTROLLATA.
NELLA VERSIONE SELEZIONE EXTRA, LA PIÙ NOBILE DELLA LINEA, IL GRASSO FINEMENTE INFILTRATO DONA MORBIDEZZA ESTREMA E UN GUSTO PIENO, SENZA NECESSITÀ DI FROLLATURA GRAZIE ALLA TENEREZZA INTRINSECA DELLA CARNE. UNA VERA ESPERIENZA PER GLI AMANTI DELLA CARNE, DAL PROFILO AROMATICO ELEGANTE E UNA PERSISTENZA CHE CONQUISTA.
ASADO DE TIRA — TAGLIO CARATTERISTICO DEFINITO “STRISCIA DI COSTOLA”, RICAVATO DA SCOTTONA ANGUS DI ALTA QUALITÀ. LA CARNE, MORBIDA E INTENSAMENTE MAREZZATA, VIENE COTTA LENTAMENTE E RIFINITA CON UNA SALSA BARBECUE AVVOLGENTE, CHE LE DONA UN GUSTO AFFUMICATO E DECISO, CON UN IRRESISTIBILE TOCCO CARAMELLATO.
UN PIATTO CHE UNISCE SAPORI ROBUSTI E COMFORT FOOD, PERFETTO PER CHI CERCA SODDISFAZIONE VERA E AUTENTICA NEL PIATTO.
"DA FARINE SELEZIONATE DEL TERRITORIO E LIEVITO MADRE NASCE LA NOSTRA FOCACCIA BIANCA FATTA IN CASA, ARRICCHITA CON STRACCIATELLA, VERDURE SALTATE E POMODORINO SECCO."
IMMAGINA UNA PINSA ROMANA, FRAGRANTE E CROCCANTE , CON UNA BASE MORBIDA E PROFUMATA DI SCAMORZA AFFUMICATA CHE SI SCIOGLIE DELICATAMENTE IN BOCCA. SOPRA, UNA GUSTOSA E SAPORITA MORTADELLA BOLOGNA "LA SANTO" CHE AGGIUNGE UN TOCCO DI SAPORE INTENSO E AVVOLGENTE. È IL PERFETTO MIX DI SOFFICITÀ, CREMOSITÀ E GUSTO AUTENTICO, IDEALE PER UNA PAUSA SFIZIOSA O DA CONDIVIDERE CON AMICI.
LA CROCCANTE PINSA ROMANA DE MARCO CON ASIAGO E LOMBATA ARROSTO GOURMET SUONA DAVVERO DELIZIOSA. È UN PIATTO CHE COMBINA LA CROCCANTEZZA DELLA PINSA ROMANA, UN IMPASTO TIPICO ROMANO, CON IL SAPORE RICCO DELL'ASIAGO E LA SUCCULENZA DELLA LOMBATA ARROSTO.
PINSA SPECIALE - PINSA “DUETTO MARINO” UN RAFFINATO INCONTRO DI SAPORI CHE EVOCANO VIAGGI LONTANI E PIACERI AUTENTICI. LA BASE DORATA E CROCCANTE DELLA PINSA ACCOGLIE DUE ANIME GASTRONOMICHE IN PERFETTA SIMMETRIA. DA UN LATO, SALMONE AFFUMICATO DI ALTA QUALITÀ SI INTRECCIA CON GUACAMOLE VELLUTATA E VIVACE, PER UN TOCCO FRESCO E SENSUALE DAL RESPIRO ESOTICO. DALL’ALTRO, VELI DI PESCE SPADA AROMATIZZATI CON DELICATE NOTE MEDITERRANEE INCONTRANO UN FORMAGGIO MORBIDO E PROFUMATO, DANDO VITA A UN EQUILIBRIO ARMONICO TRA INTENSITÀ E DELICATEZZA. UN’ESPERIENZA MULTISENSORIALE CHE CELEBRA LA RICCHEZZA DEL MARE CON ELEGANZA E CREATIVITÀ.
LA NOSTRA FOCACCIA È PREPARATA CON LE MIGLIORI FARINE LOCALI, LAVORATA CON LIEVITO MADRE E LA PASSIONE DEI NOSTRI CHEF. È ARRICCHITA CON CREMOSA BUFALA E RIFINITA CON IL PREGIATO CRUDO DI PARMA, PER OFFRIRVI UN’ESPERIENZA DI GUSTO AUTENTICA E IRRESISTIBILE. VI INVITIAMO A GUSTARLA E SCOPRIRE IL SUO SAPORE UNICO!
AL PANINO - GRAMMI 180 - INGREDIENTI: INSALATA, POMODORO, SALSA BARBECUE, BACON - SUCCULENTO BUTTER-BURGER 100% MANZETTA PRUSSIANA EXTRA, SOLO CARNE DI QUARTO ANTERIORE. DOPO LA MACINATURA LE FIBRE DI CARNE VENGONO DISPOSTE A MANO TUTTE IN UN UNICO SENSO, E POI SI PROCEDE AL TAGLIO A COLTELLO DEI "DISCHI" DI HAMBURGER. RISULTATO: SI SCLIOGLIE IN BOCCA, EFFETTO BAVARESE, O SCALOPPA DI FOIE GRAS...
AL PIATTO - GRAMMI 180 - INGREDIENTI: PUREA DI PATATE, ZUCCHINA E MELANZANA GRIGLIATA, POMODINO SEMI SECCO E BACON - SUCCULENTO BUTTER-BURGER 100% MANZETTA PRUSSIANA EXTRA, SOLO CARNE DI QUARTO ANTERIORE. DOPO LA MACINATURA LE FIBRE DI CARNE VENGONO DISPOSTE A MANO TUTTE IN UN UNICO SENSO, E POI SI PROCEDE AL TAGLIO A COLTELLO DEI "DISCHI" DI HAMBURGER. RISULTATO: SI SCLIOGLIE IN BOCCA, EFFETTO BAVARESE, O SCALOPPA DI FOIE GRAS...
INSALATA DI RISO VENERE E ORZO CON TONNO AFFUMICATO UN MIX RAFFINATO DI PROFUMI E CONSISTENZE: IL RISO VENERE, CON IL SUO AROMA INTENSO E LA SUA ELEGANZA CROMATICA, SI UNISCE ALLA DELICATEZZA DELL’ORZO PERLATO PER CREARE UNA BASE NUTRIENTE E LEGGERA. IL TONNO AFFUMICATO AGGIUNGE UN TOCCO DECISO E AVVOLGENTE, REGALANDO PROFONDITÀ E PERSONALITÀ AL PIATTO. FRESCA, BILANCIATA E SORPRENDENTE, È L’IDEA PERFETTA PER CHI CERCA SAPORI AUTENTICI IN CHIAVE CONTEMPORANEA.
INSALATA VERDE CON FINOCCHIO, POMPELMO, NOCI E RAPA ROSSA UN’ESPLOSIONE DI FRESCHEZZA E COLORI NEL PIATTO: L’INSALATA CROCCANTE FA DA BASE LEGGERA E FRAGRANTE, ARRICCHITA DALLA CROCCANTEZZA AROMATICA DEL FINOCCHIO E DALLA VIVACE ACIDITÀ DEL POMPELMO ROSA. LE NOCI AGGIUNGONO UN TOCCO RUSTICO E NUTRIENTE. LA RAPA ROSSA, CON IL SUO COLORE INTENSO E IL SUO GUSTO DOLCE-TERROSO, CHIUDE IL CERCHIO CON ELEGANZA. UN PIATTO BILANCIATO, ENERGIZZANTE E SORPRENDENTEMENTE ARMONICO.
INSALATA CAESAR RIVISITATA CON GRANA PADANO, CROSTINI DI ALTAMURA, SALSA AL BASILICO E FRUTTO DELLA PASSIONE UN’INSALATA CHE ROMPE GLI SCHEMI E CONQUISTA AL PRIMO SGUARDO: LA CROCCANTEZZA DELL’INSALATA FRESCA INCONTRA LE SCAGLIE DI GRANA PADANO DAL SAPORE DECISO, ARRICCHITA DA CROSTINI ARTIGIANALI OTTENUTI DA PANE RAFFERMO DI ALTAMURA, TOSTATI CON CURA PER ESALTARNE LA FRAGRANZA. IL TOCCO VERDE E PROFUMATO DELLA SALSA AL BASILICO SI UNISCE ALL’INTENSITÀ ESOTICA DI UN CONDIMENTO AL FRUTTO DELLA PASSIONE, CHE REGALA AL PIATTO UNA NOTA AGRUMATA E SORPRENDENTE. UNA CAESAR CHE PROFUMA DI CREATIVITÀ E MEDITERRANEO.
CAESAR AFFUMICATA CON FOCACCIA BIANCA, SALSA AL BASILICO E FRUTTO DELLA PASSIONE UNA RILETTURA CREATIVA DELLA CLASSICA CAESAR: INSALATA FRESCA E CROCCANTE, ARRICCHITA DA SUCCULENTO POLLO AFFUMICATO E FRAGRANTI CUBETTI DI FOCACCIA BIANCA ARTIGIANALE. A COMPLETARE, UNA PROFUMATA SALSA AL BASILICO CHE DONA FRESCHEZZA MEDITERRANEA E UN SORPRENDENTE CONDIMENTO AL FRUTTO DELLA PASSIONE, PER UN’ESPLOSIONE AGRODOLCE CHE BILANCIA E IMPREZIOSISCE OGNI BOCCONE. UNA PROPOSTA INNOVATIVA, PERFETTA PER CHI AMA OSARE CON GUSTO E RAFFINATEZZA.
Lattosio
Uova
Pesce
Senape
Prezzo13,00 €
Aggiunto al blocco note
Massimo 120 caratteri
DESSERT - I DOLCI DI SAL DE RISO E IL GELATO ARTIGIANALE (10)
AZIENDA CAFFE' NOIR - GELATO ALLA NOCCIOLA E GIANDUIA RICOPERTO DA UNA MORBIDA CREMA ALLA NOCCIOLA E GRANELLA DI NOCCIOLA
PRODOTTO SENZA GLUTINE E LATTOSIO
QUESTO PRODOTTO È GLUTEN FREE AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO. CONTIENE MENO DI 20MG DI GLUTINE PER KG E PUÒ ESSERE SOMMINISTRATO A PERSONE INTOLLERANTI AL GLUTINE.
CAFE' NOIR - MOUSSE MONOPORZIONE AL CIOCCOLATO BIANCO E UN CUORE DI AGRUMI SU UNA BASE DI BISQUIT BIANCO CON UNA FINISSIMA GLASSA AGLI AGRUMI. - QUESTO PRODOTTO È GLUTEN FREE AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO. CONTIENE MENO DI 20MG DI GLUTINE PER KG E PUÒ ESSERE SOMMINISTRATO A PERSONE INTOLLERANTI AL GLUTINE
GELATO ARTIGIANALE AL GUSTO DI CREMOLATA, AFFOGATO CON CAFFE' E SAN MARZANO E AGGIUNTA DI PANNA (CONTIENE FIBRE VEGETALI: PISELLO, PATATE, PLANTAGO, LINO )
Mini Tiramisu confezionato
Il classico tiramisù con base pan di spagna e tnto soffice mascarpone, in una versione apprezzabile da tutti per gli ingredienti senza glutine e senza lattosio. In confezione sigillata per evitare ogni tipo di contaminazione.
- Ricetta tradizionale con 15% di mascarpone, uova, caffé e cioccolato fondente
- Adatta a tutti i consumatori :
- Lactose free : uso di panna e mascarpone delattosati
- Gluten free : pan di spagna fatto con farina di riso
- Di facile preparazione (si scongela in poco tempo) e già decorato
- Cartone "apri e chiudi" e confezione singola
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - NOTE DI DEGUSTAZIONE COLORE GIALLO PAGLIERINO PIENO, NELLE ANNATE PIÙ FREDDE E PIOVOSE SI POSSONO SCORGERE RIFLESSI VERDOLINI. NASO ABBASTANZA INTENSO, BOUQUET FRESCO, ERBE AROMATICHE E PUNTE AGRUMATE, TIPICI DESCRITTORI DEL MINUTOLO, ACCENNI DI PESCA BIANCA. I DUE VITIGNI MINUTOLO E GRECO TROVANO UN OTTIMO BILANCIAMENTO TRA INTENSITÀ E MINERALITÀ. PALATO CHE SORPRENDE PER FRESCHEZZA MA SOPRATTUTTO PER IL FINALE SAPIDO, INTERPRETAZIONE CHE TENDE AGLI ELEGANTI VINI BIANCHI DEL NORD ITALIA. QUASI SORPRENDENTE SE SI PENSA CHE ERBACEO È FIGLIO DEL CUORE DELLA PUGLIA.
TUFJANO BIANCO IGP PUGLIA MINUTOLO 100% BIO - VOL. 13%
COLLI DELLA MURGIA - TUFJANO È UN VINO SORPRENDENTE PER INTENSITÀ, ESPRIME TUTTI I PROFUMI TIPICI DELLE MURGE IN UN CALICE. VINO CAPACE DI REGALARE GRANDI EMOZIONI ANCHE DOPO 5-6 ANNI IN BOTTIGLIA, CON EVOLUZIONI INASPETTATE, SPESSO CON SPUNTI DI IDROCARBURO.
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - FERMENTAZIONE IN ACCIAIO A TEMPERATURA CONTROLLATA. PRIMO AFFINAMENTO DI 6 MESI IN TONNEAU DI ROVERE FRANCESE. SECONDO AFFINAMENTO PER 12 MESI IN BOTTIGLIA.
COLORE GIALLO DORATO INTENSO E LUMINOSO. SE SI FA RUOTARE IL VINO ALL’INTERNO DEL CALICE, SI PERCEPISCE IL SUO SPESSORE. IL NASO È INTENSO E PIENO, SENSAZIONI ‘ROTONDE’ SUBITO PERCEPIBILI. NETTI SENTORI
DI CAMOMILLA, MELA, MA SOPRATUTTO MIELE E VANIGLIA, SUCCESSIVAMENTE IL CALICE SI ARRICCHISCE DI SENSAZIONI PIÙ ETEREE, DI SPEZIE DOLCI E AMBRA. UNA CAREZZA AL PALATO, LE SENSAZIONI PERCEPITE AL NASO RITORNANO CON ESTREMA COERENZA. È UN VINO SICURAMENTE SPOSTATO VERSO LE SUE PARTI MORBIDE, MA LA STRUTTURA È SORRETTA DA UN’IMPORTANTE SPALLA ACIDA CHE SI ESPRIME AL PALATO COME SENSAZIONE MINERALE. BOUQUET E CORPO DI MYOR SI MESCOLANO IN UN’ARMONIA GUSTATIVA SUADENTE, UN VINO CON NERBO E CONCENTRAZIONE, MA DOTATO DI UNA GRAZIA E LEGGIADRIA ASSOLUTA.
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - PRIMITIVO 100% - COLORE ROSA TENUE. IL NASO È ELEGANTE E MOLTO PULITO, SENTORI FLOREALI DOMINANO, MA ANCHE PICCOLI RICHIAMI A FRUTTI ROSSI E UNA CERTA MINERALITÀ GIÀ PERCEPIBILE AL NASO. PALATO VERTICALE ED IMMEDIATO. FRESCHEZZA E SAPIDITÀ APRONO IL SORSO, I SENTORI DI PICCOLI FRUTTI ROSSI SONO PERCEPIBILI ANCHE AL PALATO. IL MEDIO CORPO ED UN PERSISTENZA NON ECCESSIVA AUMENTANO LA FACILITÀ DI BEVA.
AZ. AGRICOLA PODERI DELLE MURA - AL NASO ESPRIME PROFUMI DI FRUTTA FRESCA E NTE DI CILIEGIA. AL PALATO, IL GUSTO E' PIENO E DI LUNGA PERSISTENZA. PERFETTO L'EQUILIBRIO TRA MORBIDEZZA E ACIDITA'-
DOLINE PRIMITIVO 100% IGP PUGLIA BIO - VOL. 13,50%
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE ROSSO RUBINO LUMINOSO E ABBASTANZA INTENSO. AL NASO SI PERCEPISCONO IMMEDIATAMENTE SENTORI DI FRUTTA MATURA, PICCOLI FRUTTI ROSSI, MORE E LAMPONE. LA PARTE SPEZIATA È LEGGERMENTE ACCENNATA, MA PERFETTAMENTE PERCEPIBILE. PALATO FRESCO, IMMEDIATO E MINERALE. LE SENSAZIONI FRUTTATE TORNANO, IL TANNINO È BEN INTEGRATO E PER NULLA AGGRESSIVO. IL FINALE CHIUDE CON UNA PIACEVOLE SENSAZIONE SPEZIATA.
MAZZARO AGLIANICO100% ROSSO IGP PUGLIA BIO - VOL. 14%
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE ROSSO RUBINO INTENS O ED IMPENETRABILE. AL NASO SI PERCEPISCONO IMMEDIATAMENTE SENTORI DI FRUTTA MATURA, AMARENA E PICCOLI FRUTTI SCURI. ASSIEME ALLE SENSAZIONI FRUTTATE SI PERCEPISCONO ANCHE ELEGANTI SENTORI SPEZIATI, PEPE, CHIODI DI GAROFANO, LIQUIRIZIA. PALATO PIENO, LA STRUTTURA DEL VINO SI PERCEPISCE IMMEDIATAMENTE, IL TANNINO È POTENTE MA MOLTO BEN INTEGRATO IL GRADO ALCOLICO NON ESASPERATO ED UNA BUONA ACIDITÀ PERMETTONO CHE IL SORSO SIA PIACEVOLE CON RITORNI FRUTTATI E SOPRATTUTTO SPEZIATI NEL FINALE.
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE ROSSO RUBINO INTENSO ED IMPENETRABILE.
IL NASO È INTENSO E PIENO, LE SENSAZIONI DI FRUTTA SONO SUBITO PERCEPIBILI, AMARENA SOTTO SPIRITO, MORE E RIBES. I SENTORI FLOREALI FANNO DA CORNICE A RICHIAMI SPEZIATI MOLTO ELEGANTI, PEPE NERO, LIQUIRIZIA, CANNELLA. PALATO INCREDIBILMENTE ALLINEATO AL NASO, LA SEQUENZA DELLE SENSAZIONI PERCEPITE NEL CALICE SI RIPETE IN BOCCA. LA STRUTTURA È IMPORTANTE, IL TANNINO È MOLTO BEN INTEGRATO, IL SORSO È AGEVOLATO DA UNA BUONA FRESCHEZZA E MINERALITÀ, CARATTERISTICHE CHE RENDONO IL FINALE ESTREMAMENTE PIACEVOLE ED ELEGANTE.
PODERI DELLE MURA - ELCE È UN VINO PRODOTTO CON UVE PROPRIE DI PRIMITIVO, RACCOLTE A MANO IN PICCOLE CASSE, DA UNA VIGNA CIRCONDATA DALLE MURGE BARESI IN AGRO DI ALTAMURA (BA) – CONTRADA PARISI.
LAVORATA E COLTIVATA NEL PIENO RISPETTO DELLA NATURA E DEL TERRITORIO, SENZA USO DI CONCIMI CHIMICI, DISERBANTI E PESTICIDI, SALVO RAME E ZOLFO.
VINO OTTENUTO DA FERMENTAZIONE SPONTANEA CON LIEVITI AUTOCTONI E SENZA CONTROLLO DI TEMPERATURA.
OTTIMO CON ARROSTI, RAGÙ DI CARNE, BRASATI, SELVAGGINA, CARNI GRIGLIATE E FORMAGGI STAGIONATI.
DRUMON S PRIMITIVO DOC GIOIA DEL COLLE BIO - VOL. 15%
AZIENDA AGRICOLA CANNITO - COLORE ROSSO RUBINO MOLTO INTENSO. NASO ARMONICO E COMPLESSO CON PARTICOLARI SENTORI DI FRUTTA E BACCA ROSSA ACCOMPAGNATI DA NOTE SPEZIATE E TOSTATE. GUSTO EQUILIBRATO, CON TANNINI MORBIDI E VELLUTATI. LIQUIRIZIA E MENTA SONO IN RILIEVO PER UN LUNGA PERSISTENZA. AFFINAMENTO SEI MESI IN ACCIAIO INOX E DODICI MESI IN TONNEAUX DI ROVERE FRANCESE DI PRIMO PASSAGGIO DI MEDIA TOSTATURA DELLA CAPACITÀ DI 500 LT, IN BOTTIGLIA ALMENO SEI MESI.
AZ. AGRICOLA CANNITO MARICA - VITIGNO PRIMITIVO - AFFINAMENTO: PER DICIOTTO MESI IN TONNEAU DI ROVERE FRANCESE DI PRIMO PASSAGGIO DELLA CAPACITÀ DI 500 LT. IN BOTTIGLIA ALMENO SEI MESI.
NOTE ORGANOLETTICHE: COLORE ROSSO RUBINO MOLTO INTENSO CON SENTORI DI FRUTTA ROSSA TIPICA DELLA VARIETÀ. GRANDE EQUILIBRIO ACIDO TANNICO E SUPERLATIVA STRUTTURA.
AMORE PROTETTO VSQ METODO CLASSICO BIANCO IGP PUGLIA BIO - VOL. 13%
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - COLORE GIALLO DORATO, INTENSO. IL NASO È INTENSO ED ELEGANTE, NOTE LEGGERE DI CROSTA DI PANE, BEN PERCEPIBILI NOTE DI ERBE AROMATICHE, SALVIA E TIMO. IN SECONDA BATTUTA VENGONO FUORI SENTORI AGRUMATI E LEGGERISSIMI RICHIAMI DI FRUTTA SECCA. AL PALATO FRESCO E TAGLIENTE, LA BOLLICINA NON AGGRESSIVA E CREMOSA, RENDE IL SORSO PIENO E COMPLESSO. LE SENSAZIONI OLFATTIVE RITORNANO ANCHE AL PALATO, LEGGERMENTE PIÙ INTENSI I RICHIAMI ALLA FRUTTA SECCA RISPETTO AL NASO, IL FINALE DI BOCCA SECCO ED ELEGANTE, CON RITORNI DI ERBE AROMATICHE, INVOGLIA IL SORSO.
CANTINA COLLI DELLA MURGIA – VITIGNO MINUTOLO 100% - VINO SPUMANTE RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA - BRUT - NATURE, COL FONDO.
NOTE DI DEGUSTAZIONE COLORE GIALLO DORATO, INTENSO. NEL CALICE RISULTA ESTREMAMENTE ELEGANTE, NONOSTANTE NEL CALICE SI PRESENTA VELATO. IL NASO È INTENSO E SFACCETTATO, LE ERBE AROMATICHE, TIMO E SALVIA, TIPICI DESCRITTORI DEL MINUTOLO, SI MIXANO A SENTORI DI FRUTTA MATURA E NOTE ROTONDE DI PASTICCERIA. NEL CALICE LO SPUMANTE È VIVO, SI EVOLVE E SI ARRICCHISCE DI NUOVE SENSAZIONI. AL PALATO È UNO SPUMANTE VERTICALE, LA BOLLICINA È VELLUTATA, LE SENSAZIONE AL PALATO SONO AVVOLGENTI. PER QUESTO IL SORSO È ELEGANTE, COMPLESSO E DIVERTENTE. LE SENSAZIONI OLFATTIVE RITORNANO ANCHE AL PALATO, LA PRESENZA DEI LIEVITI NEL CALICE GLI DONANO PROFONDITÀ E UNA SENSAZIONE DI SCOPERTA AD OGNI NUOVO SORSO. MOLTO PERSISTENTE, CHIUDE CON SENSAZIONI LEGGERMENTE AMARICANTI CHE LO RENDONO ESTREMAMENTE FINE.
CANTINA COLLI DELLA MURGIA - FONDOVICO NASCE COME ‘OMAGGIO’ AD UN VINO STORICO DELLA CITTÀ DI GRAVINA IN PUGLIA , LA VERDECA. NON UNA RIPRODUZIONE FEDELE, MA UNA REINTERPRETAZIONE DI UN PRODOTTO CHE PER IL TERRITORIO RAPPRESENTA UN PEZZO DI STORIA.
COLORE PAGLIERINO, BRILLANTE. IL NASO È FLOREALE, FRESCO E INTESO. OLTRE AD UN BUON BOUQUET SI PERCEPISCONO ANCHE LEGGERE NOTE FRUTTATE. AL PALATO RISULTA UNO SPUMANTE POCO AGGRESSIVO GRAZIE ALLA PRESENZA DEL RESIDUO ZUCCHERINO E ALLA PUNGENZA NON ECCESSIVA DELL’ANIDRIDE CARBONICA. LA SUA AROMATICITÀ RENDE LO SPUMANTE ANCORA PIÙ ROTONDO DELLA SUA REALE STRUTTURA. IL SORSO È PIENO, ED OTTIMAMENTE BILANCIATO.
CANTINA AZ. AGR. CANNITO -
NASO DELICATO CON NOTE DI FIORI E SENTORI VINOSI DI UVA FRESCA. CARATTERIZZATO DA UN A SPICCATA MORBIDEZZA, BILANCIATA DA UN’OTTIMA ACIDITÀ.
CANTINA L'ASTORE - GIALLO PAGLIERINO SCARICO. PRIMEGGIANO PROFUMI DI FRUTTA TROPICALE COME LITCHI E PAPAYA; NOTE FLOREALI DI LAVANDA E DI GLICINE, MUSCHIO, PESCA BIANCA, SENTORI AMMANDORLATI. FRESCO, FRAGRANTE E SEDUCENTE. CENTRO BOCCA AMPIO E POLPOSO. UNA BELLA MINERALITÀ AVVOLGE IL CAVO ORALE. FINALE APPAGANTE E GODIBILMENTE PERVASIVO.
CANTINA POLVANERA - NOTE DI DEGUSTAZIONE
• ASPETTO: COLORE ROSSO RUBINO, DI BELLA INTENSITÀ
• PROFUMO: DELICATI SENTORI DI CILIEGIA, TIMO E MUSCHIO
• GUSTO: GUSTO INVITANTE DI MISURATA DOLCEZZA, EQUILIBRATO, FRESCO E AVVOLGENTE. FINALE ACCATTIVANTE DI BUONA PERSISTENZA.
TRENTINO - FONDAZIONE EDMUND MACH - UVE PINOT GRIGIO IN VARIE SELEZIONI CLONALI - COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI; AL PROFUMO SI PRESENTA ESTREMAMENTE COMPLESSO E VARIETALE. AL GUSTO RISULTA ARMONICO E PIACEVOLMENTE ACIDULO. RIPROPONE CON COERENZA LE SENSAZIONI OLFATTIVE INIZIALI.
VINO STRUTTURATO, OTTIMO COME APERITIVO, INDICATO PER ACCOMPAGNARE PRIMI PIATTI ANCHE SAPORITI.
TRENTINO - FONDAZIONE EDMUND MACH - UVE SAUVIGNON - COLORE GIALLO PAGLIERINO, BOUQUET ARMONIOSO CHE SI ARTICOLA TRA SENTORI VEGETALI E FRUTTATI. DI BUONA STRUTTURA, CON RITORNO AROMATICO VARIETALE.
LA PETTEGOLA VERMENTINO IGT - ANNATA 2023 - VOL. 12,5%
TOSCANA - CANTINA BANFI - Vermentino 'La Pettegola' Banfi 2023
Il Vermentino "La Pettegola" è una fresca espressione del litorale toscano che fermenta e affina in serbatoi d'acciaio. Note di agrumi e frutta gialla si mescolano a sentori di erbe aromatiche e fiori bianchi in un gusto piacevole e ricco, delicato e aromatico, che sa accompagnare perfettamente piatti di pesce e verdure
KRITA MALVASIA BIANCA BIOLOGICO - ANNATA 2023 - VOL. 13%
MASSERIA L'ASTORE - VITIGNO MALVASIA BIANCA - GIALLO PAGLIERINO SCARICO. PRIMEGGIANO PROFUMI DI FRUTTA TROPICALE COME LITCHI E PAPAYA; NOTE FLOREALI DI LAVANDA E DI GLICINE, MUSCHIO, PESCA BIANCA, SENTORI AMMANDORLATI. FRESCO, FRAGRANTE E SEDUCENTE. CENTRO BOCCA AMPIO E POLPOSO. UNA BELLA MINERALITÀ AVVOLGE IL CAVO ORALE. FINALE APPAGANTE E GODIBILMENTE PERVASIVO.
CANTINA NODODIVINO -
GIALLO PAGLIERINO CON STRIATURE VERDI. IL PROfiLO AROMATICO È CARATTERIZZATO DA INTENSE NOTE DI MANGO, POMPELMO, PESCA BIANCA E ANANAS PER TERMINARE CON PIACEVOLI NOTE DI SALVIA E BASILICO. ALL’ASSAGGIO RISULTA ESSERE DI GRANDE PIACEVOLEZZA DOVE LA MORBIDEZZA E SAPIDITÀ SONO OTTIMAMENTE INTEGRATE, DONANDO A QUESTO VINO UN ECCELLENTE EQUILIBRIO.
CANTINA NODODOVINO - COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI ORO. ALL’OLFATTO RILEVA UN BUON EQUILIBRIO CON NOTE DOLCI DI FRUTTA BIANCA, NOCCIOLA E FLOREALI INTENSE E PERSISTENTI CHE EVOLVONO PIACEVOLMENTE. ALL’ASSAGGIO SI FA APPREZZARE PER UN EQUILIBRIO GUSTATIVO COMPLESSO E DI BUONA STRUTTURA.
PODERE SANTA LUCIA - INCROCIO TRA LE VARIETÀ SAUVIGNON E VERDICCHIO. LA RISCOPERTA DI UN VECCHIO VITIGNO MARCHIGIANO.
INIZIALMENTE DIFFUSO NELLA PARTE CENTRALE DELLA REGIONE MARCHE INIZIÒ AD ESSERE RIMPIAZZATO NEGLI ANNI ECONOMICAMENTE PIÙ DIFFICILI A CAUSA DELLA SUA SCARSA PRODUTTIVITÀ. NEGLI ANNI QUESTI RIMPIAZZI PORTARONO ALLA QUASI TOTALE SCOMPARSA DEL VITIGNO. DOPO UN LAVORO DI RICERCA E RIPRODUZIONE OGGI PRODUCIAMO QUESTA BOTTIGLIA DI INCROCIO BRUNI 100%.
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - VERDICCHIO DOC SUPERIORE "GIANNI BALDUCCI"
UN VERDICCHIO SUPERIORE DI GRANDE CORPO E DAGLI AROMI COMPLESSI. OTTENUTO VINIFICANDO IL SOLO MOSTO FIORE, VIENE FATTO MATURARE PER 10 MESI IN BOTTI D'ACCIAIO PER COMPLETARE POI CON 2 MESI DI BOTTIGLIA. UN VINO CHE ASSOCIA UNA BUONA ACIDITÀ AD UNA STRUTTURA IMPORTANTE, DA POTER INVECCHIARE A LUNGO.
CERTIFICATO BIO
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 14%
CANTINA FINA - UVE: TRAMINER AROMATICO 90% - SAUVIGNON BLANC 10% - AFFINAMENTO IN ACCIAIO - DEGUSTAZIONE DAL COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI DORATI, IL PROFUMO RICORDA SPEZIE E FRUTTA CANDITA. IL GUSTO DI QUESTO VINO È PIENO ED INTENSO. EMERGONO NOTE FRUTTATE E FIORATE CON SENTORI DI SPEZIE ANCHE AL PALATO.
CANTINA COLLEFRISIO - ABRUZZO - VINO BIANCO
UVE / PINOT GRIGIO E PECORINO - VENDEMMIA / INTORNO ALLA PRIMA DECADE DI OTTOBRE.
VINIFICAZIONE / MACERAZIONE A BASSA TEMPERATURA PREVIA DIRASPATURA DELL’UVA E FERMENTAZIONE ALCOLICA TERMO CONTROLLATA IN SERBATOI D’ACCIAIO.
DEGUSTAZIONE / COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDI. ALL’OLFATTO SI TROVANO PROFUMI DI FRUTTA, MELA, ANANAS, CAMOMILLA E GELSO. OTTIMA STRUTTURA, CONSISTENTE E PERSISTENTE AL PALATO.
CANTINA FONDAZIONE EDMUND MACH – UVE RIESLING RENANO – VOL. 12,5%
RIESLING RENANO
NOTE DEGUSTATIVE E ABBINAMENTI
COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI;AL PROFUMO SI PRESENTA ESTREMAMENTE COMPLESSO E VARIETALE. AL GUSTO RISULTA ARMONICO E PIACEVOLMENTE ACIDULO. PER LE SUE DOTI DI STRUTTURA E ACIDITÀ È UNO DEI VINI BIANCHI PIÙ LONGEVI IN ASSOLUTO.
IDEALE COME APERITIVO, ACCOMPAGNA BENE ANTIPASTI E PRIMI PIATTI.
CANTINA FONDAZIONE EDMUND MACH - MOSCATO GIALLO IN DIVERSE SELEZIONI CLONALI
COLORE GIALLO PAGLIERINO; PROFUMO ACCATTIVANTE, INTENSO, CON SENTORI DI FRUTTATO E SPEZIATO VEGETALE. AL GUSTO RISULTA MORBIDO, DI ESTREMA ELEGANZA E PERSISTENZA.
OTTIMO COME APERITIVO, ACCOMPAGNA BENE PRIMI PIATTI AROMATIZZATI E/O SPEZIATI.
TENUTE FOLONARI - NELLA TENUTA DI NOZZOLE, DAI VIGNETI CON ESPOSIZIONE A NORD NELLA PARTE PIÙ VICINA AL FIUME GREVE, CON ESCURSIONI TERMICHE MOLTO IMPORTANTI TRA IL GIORNO E LA NOTTE, VENGONO COLTIVATE LE UVE DI CHARDONNAY CON LE QUALI SI PRODUCE QUESTO BIANCO FRESCO, FLOREALE E MINERALE DELL’AZIENDA: LE BRUNICHE.
L’ANNATA 2022 SI DISTINGUE PER AROMI DI MELA, ALBICOCCHE, NETTARINE E MELONE. IN BOCCA È PIACEVOLMENTE IMMEDIATO CON UNA CONSISTENZA MORBIDA E CREMOSA. IL PALATO CHIUDE PULITO E FRESCO.
CANTINA SERRA DEI FIORI - LANGHE DOC NASCETTA - IL VINO ESPRIME IN PIENO TUTTE LE CARATTERISTICHE OLFATTIVE DELLA NASCETTA, UVA SEMI-AROMATICA: AGRUMI, MELA, PERA, FIORI DI ACACIA, VEGETALE FRESCO, FRUTTA ESOTICA, FIENO, PAGLIA E POMPELMO! NON HA PAURA DEL TEMPO CHE SCOPRE TUTTA LA SUA NOTA MINERALE. CON L’EVOLUZIONE INFATTI IL NASO EVOLVE VERSO NOTE DI IDROCARBURI E PIETRA FOCAIA E LA BOCCA DAL FRUTTATO AL SALATO. PER QUESTO È STATO GIÀ PARAGONATO AI GRANDI VINI BIANCHI DEL RENO.
RE DI FIORI RIESLING DOC - ANNATA 2022 - VOL 12,5%
CANTINA SERRA DEI FIORI - LANGHE DOC - INTENSO E PENETRANTE, DA GIOVANE ESPRIME MARCATI SENTORI FRUTTATI DI AGRUMI E MELA VERDE, ASSUMENDO MARCATE SFUMATURE MINERALI DURANTE L’AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA. AL PALATO È FRESCO GRAZIE ALLA SPICCATA ACIDITÀ ISPIRATA DALL’ALTA QUOTA A CUI MATURANO LE UVE, È SAPIDO E DI BUONA CONCENTRAZIONE.
AZIENDA AGRICOLA POJER E SANDRI - LO CHARDONNAY DI POJER E SANDRI È UN VINO BIANCO DI COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDOGNOLI, BRILLANTE. PROFUMI INTENSI; DA GIOVANE SI PRESENTA MOLTO FRUTTATO CON SENTORI DI MELA GOLDEN, BANANA, ANANAS, CON LA MATURAZIONE SI SVILUPPANO AROMI TERZIARI QUALI LA PIETRA FOCAIA, IL FIENO E IL MUSCHIO. AL GUSTO È FRANCO, PIENO E DI BUON CARATTERE.
PERFETTO CON I FUNGHI, OTTIMO IN ABBINAMENTO CON I FORMAGGI.
NOSIOLA VIGNETI DELLE DOLOMITI - ANNATA 2019 - VOL. 12%
AZIENDA AGRICOLA POJER E SANDRI - VINO DI COLORE GIALLO PAGLIERINO SCARICO CON RIFLESSI VERDOGNOLI.
DAL PROFUMO DELICATO, SFUGGENTE MA MOLTO PERSONALE, CON DELICATE SFUMATURE FRUTTATE CHE RICORDANO LA MELA GOLDEN.
AL GUSTO È SAPIDO E FRAGRANTE MEDIAMENTE ACIDO, CON UN RETROGUSTO CHE RICORDA LA NOCCIOLA.
È UN VINO SECCO DA APERITIVO, DA ANTIPASTI MAGRI DI PESCE E DI CARNE, DA MINESTRE LEGGERE, CONCHILIACEI E CROSTACEI CRUDI, SI ABBINA BENE ANCHE A FORMAGGI A PASTA MOLLE.
CANTINA POLVANERA - VERDECA 100% - • ASPETTO: LAMPI PAGLIERINO SU SFONDO VERDOLINO
• PROFUMO: DELICATI SENTORI DI MELA, PESCA BIANCA E BANANA, INTRECCIATI A CENNI DI FINOCCHIETTO, ERBETTE E FIORI CAMPESTRI
• GUSTO: IL SORSO È PIACEVOLMENTE SOLCATO DA ECHI FRUTTATI, FRA GUIZZI DI FRESCHEZZA E RIVOLI SAPIDI
SOC. AGRICOLA POLVANERA - MINUTOLO 2013
"UNA PECULIARITA’ DELLA CANTINA POLVANERA SONO LE COSIDDETTE “BOTTIGLIE RARE”, OVVERO BOTTIGLIE SPECIALI DI VINI BIANCHI INVECCHIATI, MATURATI PER ALMENO DIECI ANNI IN BOTTIGLIA. CIÒ CHE PIÙ AFFASCINA DI QUESTI VINI È LA FRESCHEZZA E LA COMPLESSITA’ DELLA LORO GIOVINEZZA, UN ELEMENTO CHE RENDE QUESTO MINUTOLO BIANCO AVVINCENTE, NONOSTANTE LA SUA VENERANDA ETÀ. È UN VINO CHE SI PRESTA ALLA PERFEZIONE PER MATURARE A LUNGO IN BOTTIGLIA.
GIOIA DEL COLLE HA UN TERROIR MOLTO CONGENIALE PER I ROSSI, MA IN ALCUNE ANNATE PARTICOLARMENTE FAVOREVOLI, SI PRODUCONO GRANDI VINI BIANCHI, E QUESTE “BOTTIGLIE RARE” NE SONO LA PROVA PIÙ TANGIBILE."
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
COLORE: GIALLO ORO
PROFUMO: IL MINUTOLO 2013 COLPISCE PER LA GRANDE COMPLESSITÀ. NOTE DI ERBE COME LA CAMOMILLA, UN PO' DI PESCA BIANCA E PROFUMI TERZIARI CHE RICORDANO IL TERROIR E LA PIETRA CALCAREA DELLE MURGE.
SAPORE: AL PALATO, IL MINUTOLO COLPISCE PER LA SUA STRUTTURA COMPATTA ED ELASTICA, CHE LASCIA UN FINALE INFINITAMENTE LUNGO, CARATTERIZZATO DA UN'ENORME TENSIONE E DALLA AROMATICITÀ DEL VITIGNO.
SOC. AGRICOLA POLVANERA - MOSCATO 2016 - LA PROVA VIVENTE DI UNA LONGEVITÀ DA PRIMATO E' IL MOSCATO 2016, COLORE ANCORA GIALLO PAGLIERINO, GUSTO SECCO E PROFUMI CHE RICHIAMANO IL TERRITORIO, MINERALITA' E PERSISTENZA. UN ESPERIENZA DA PROVARE.
AZIENDA AGRICOLA F.LLI TULLIO CATALDO SRL "KANDEA" - VITIGNO: FALANGHINA IN PUREZZA, COSTANZA È INTERAMENTE PRODOTTO CON LE NOSTRE UVE E VINIFICATO NELLA NOSTRA CANTINA.
NOTE: VINO A BASSO TENORE DI SOLFITI, DI IMMEDIATO PIACERE DA GIOVANE CHE EVOLVE IN UN BOUQUET ANCORA PIÙ COMPLESSO DOPO QUALCHE ANNO DI BOTTIGLIA.
AZIENDA AGRICOLA F.LLI TULLIO CATALDO SRL "KANDEA" - VITIGNO: FIANO IN PUREZZA. BIANCOFIORE È PRODOTTO INTERAMENTE CON LE NOSTRE UVE, VINIFICATO E IMBOTTIGLIATO NELLA NOSTRA CANTINA.
NOTE: VINO A BASSO TENORE DI SOLFITI, BIANCOFIORE È UN VINO CON GRANDE PERSISTENZA E CON SVARIATE CARATTERISTICHE CHE AUMENTANO COL PASSARE DEGLI ANNI.
CANTINA VENICA & VENICA
AL PALATO CONFERMA LA SUA ELEGANZA. IL SORSO È FRESCO, RICCO DI SAPIDITÀ, CON INTERESSANTI RIMANDI FLOREALI E FRUTTATI. CONSISTENTE, STRUTTURATO E DOTATO DI UNA BUONA PERSISTENZA GUSTO-OLFATTIVA.
CANTINA VENICA & VENICA
NOTE GUSTATIVE
GRANDE FRESCHEZZA TIPICA DEL VITIGNO E SAPIDITÀ QUASI SALMASTRA CHE VA A BRACCETTO CON UNA LEGGERA MINERALITÀ. RITORNANO LE NOTE AGRUMATE CHE FANNO DA CHIUSURA INSIEME A UN’ELEGANTE ACIDITÀ.
RONCO DELLE MELE SAUVIGNON DOC COLLIO – ANNATA 2023 - VOL. 13.5%
CANTINA VENICA & VENICA
AL SORSO ELEGANZA E AROMATICITÀ VANNO A BRACCETTO CON FRESCHEZZA E SAPIDITÀ. CALDO E INTENSO, CON UN RICHIAMO DI NOTE VEGETALI CHE SI AMPLIFICANO IN UNA CHIUSURA DA PALCOSCENICO. LO ATTENDE UN FUTURO LUNGO, IN CANTINA ASSIEME AI VINI DEL CUORE.
TRENTINO - CANTINA FONDAZIONE EDMUND MACH - UVE LAGREIN IN VARIE SELEZIONI CLONALI - COLORE ROSSO RUBINO TENDENTE AL CERASUOLO; NOTE FRUTTATE LEGGERE DI PICCOLI FRUTTI (MIRTILLO E MORA) CON DELICATE SENSAZIONI FLOREALI DI ROSA E VIOLA MAMMOLA. AL GUSTO SI PRESENTA MORBIDO E FRAGRANTE, CON OTTIMA FRESCHEZZA E SAPIDITÀ; RETROGUSTO LEGGERMENTE AMAROGNOLO E PIACEVOLMENTE COMPLESSO.
CANTINA VELENOSI - VITIGNO: MONTEPULCIANO D'ABRUZZO - ROSA BRILLANTE ACCESO.
FLOREALE CON SENTORI DI ROSA E VIOLA, NOTE DI PICCOLI FRUTTI ROSSI, RIBES E LAMPONE.
SAPIDO, CON LA VINOSITÀ PIENA ED AVVOLGENTE TIPICA DEL MONTEPULCIANO. BUONA LA STRUTTURA E LA PERSISTENZA. IL FINALE RICHIAMA LE DELICATE NOTE FLOREALI E FRUTTATE.
CANTINA MORGANTE - LUMINOSO E FRESCO…
ROSÉ DI MORGANTE, OTTENUTO DALLA VINIFICAZIONE DEL NERO D’AVOLA, SI PRESENTA CON UN COLORE ROSATO, POCO INTENSO, MA SCINTILLANTE, CHE DENOTA FRESCHEZZA. PROFUMI NETTI, FRUTTATI, DOVE SPICCANO NOTE AGRUMATE E FLOREALI CHE RICORDANO I PETALI DI ROSA. VINO SAPIDO MA ALLO STESSO TEMPO FRAGRANTE ED EQUILIBRATO. IDEALE COME APERITIVO, ESALTA IL PESCE BIANCO CRUDO ED OGNI TIPO DI INSALATA MEDITERRANEA.
CANTINA BANFI - Il rosato in perfetto stile provenzale: il matrimonio ideale tra il Sangiovese e il Vermentino. Vino dalle nuance rosa pallido, al naso spiccano le tipiche note di frutti rossi del Sangiovese e i sentori agrumati e di salvia del Vermentino. Fresco e con una buona persistenza.
LACRIMA DI MORRO D’ALBA ROSATO IGT 2024 - VOL. 12%
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - MARCHE IGT ROSATO
ROSATO LEGGERO, FRESCO E PROFUMATO, SI OTTIENE CON LA PRESSATURA SOFFICE DELLE UVE ROSSE ESCLUSIVAMENTE DI VARIETÀ LACRIMA. VINIFICATO IN BOTTI D'ACCIAIO VIENE FATTO MATURARE PER 6 MESI PRIMA DELL'IMBOTTIGLIAMENTO.
CERTIFICATO BIO
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 12%
CANTINA NODODIVINO - ROSA CILIEGIA TENUE DOVE SI EVIDENZIA UNA BRILLANTEZZA FUORI DAL COMUNE. IL PROFILO AROMATICO È CARATTERIZZATO DA SENTORI DI FRUTTA APPENA RACCOLTA, CILIEGIA CHE SI INTRECCIA CON SENTORI DI DATTERI E NOTE BALSAMICHE. ALL’ASSAGGIO IL VINO RILEVA SENTORI MOLTO DELICATI LA PRINCIPALE COMPONENTE CHE LO DEMARCA È QUELLA DELLA FRUTTA, CON UNA NOTA SAPIDA CHE RENDONO IL VINO MOLTO PIACEVOLE E ARMONICO.
CANTINA ARANCIO - VITIGNO: A BASE DI NERO D’AVOLA
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
TINCHITÈ ROSÈ PRESENTA UN COLORE ROSA DELICATO, CON NOTE RUBINE E VIOLACEE. AL NASO ESPRIME UN ARCOBALENO DI PROFUMI FLOREALI E FRESCHI COME IL GERANIO E I PICCOLI FRUTTI COME LAMPONE, MORA, FRAGOLINA SELVATICA, RIBES ROSSO E MELOGRANO.
ABBINAMENTI
GRANDE VERSATILITÀ NEGLI ABBINAMENTI, DAI SALUMI AI FORMAGGI FRESCHI, DALLA PIZZA AI PIATTI DI PESCE PIÙ SAPORITI. DA BERE GIOVANE, QUANDO ESPRIME ANCORA A PIENO TUTTA LA FRAGRANTE PIACEVOLEZZA DELLE SUE NOTE FRUTTATE.
HANAMI ROSATO IGP TERRE SICILIANE 2023 BIO - VOL. 12,5%
CANTINA FINI MARSALA - MERLOT 100% - AFFINAMENTO IN ACCIAIO - NOTE DI DEGUSTAZIONE AL NASO SI PRESENTA CON GRANDE PERSONALITÀ IN UNA GAMMA SPEZIATA PREZIOSA, DOVE GINEPRO E PEPE NERO SONO LE COMPONENTI PREVALENTI, PENETRANTI I PROFUMI DI MARASCA E CONFETTURE, PRUGNE E CILIEGIE, E DA TOCCHI VEGETALI STRAORDINARI. ANCHE IN BOCCA IL VINO SI SEGNALA PER LA SUA ELEGANZA, CON UNA BASE TANNICA SOLIDA E MORBIDA, DOTATO DI UN BUON TENORE ALCOLICO E CON LA CARATTERISTICA DI UNA LUNGA PERSISTENZA, TIPICA DEI PRODOTTI DI QUALITÀ. COME SI ABBINA È PARTICOLARMENTE INDICATO CON FORMAGGI SEMI STAGIONATI, INSACCATI DI MEDIA STRUTTURA, STINCO DI MAIALE AL FORNO, CARNI BRASATE, ARROSTI SALSATI E PRIMI PIATTI AL FORNO.
ROSATO BOLGHERI DOC 2022 CAMPO AL MARE - VOL. 13,5%
CANTINA AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI - IL VINO DALLA VINIFICAZIONE IN BIANCO DELLE UVE MERLOT DELLA TENUTA CAMPO AL MARE NASCE IL ROSATO BOLGHERI DOC. LA FRESCHEZZA E PIACEVOLEZZA DEL FRUTTO VENGONO MANTENUTE ED ESALTATE GRAZIE AD UNA RACCOLTA ANTICIPATA DI PARTE DELLE UVE ROSSE DEDICATE ALLA PRODUZIONE DEL ROSSO. L’ANNATA 2023 SI DISTINGUE PER IL COLORE ROSA ANTICO BUCCIA DI CIPOLLA CON AROMI DI MELA ROSSA, POMELO, CILIEGIA E ROSA CANINA, IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA SOTTILI SFUMATURE ERBACEE E SALINE. IN BOCCA LA FRESCHEZZA E SALINITÀ SONO INGENTILITE DA UNA CONSISTENZA CREMOSA.
CANTINA SOC. AGRICOLA POLVANERA - VARIETA': PRIMITIVO 50%, SANGIOVESE 50%, - • ASPETTO: LUMINOSO ROSA TENUE DAI CENNI RAMATI
• PROFUMO: DELIZIE OLFATTIVE DI SUCCO DI MELAGRANA, ROSA CANINA, POMPELMO ROSA E UVA SPINA
• GUSTO: CORRENTI FRESCO-SAPIDE MOVIMENTANO IL SORSO CHE CHIUDE CON RICORDI DI FRAGOLINA E LAMPONE
PUGLIA - AZIENDA AGRICOLA MARINO PUGLIESE - NAUMANNI ALEATICO ROSATO PUGLIA I.G.T. È UN VINO ROSATO TENDENTE AL CORALLO, LUMINOSO E VIVACE, CON NOTE DOLCI E FRUTTATE DI PESCA, MELOGRANO E CILIEGIA, BEN BILANCIATE DALLE NOTE DI MACCHIA MEDITERRANEA.
PUGLIA - MASSERIA L'ASTORE - IN ANFORA GEORGIANA PER 8-12 MESI
ROSSO PORPORA DECISO. NOTE DI CILIEGIA, VIOLA, ROSA APPASSITA, LIQUIRIZIA, FIORI DI GAROFANO. ASSAGGIO SONTUOSO, FRESCO, BUON TANNINO E DI LUNGA PERSISTENZA.
STINCO DI MAIALE AL FORNO, PETTO D’ANATRA ALL’ACETO BALSAMICO E ARROSTO DI CACCIAGIONE CON SALSE AI FRUTTI DI BOSCO. OTTIMO L’ABBINAMENTO CON PECORINO E CACIOCAVALLO INVECCHIATO.
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - UN LACRIMA DI GRANDE TIPICITÀ, VINIFICATO E MATURATO IN ACCIAIO.
UN VINO DAI PROFUMI INCONFONDIBILI, REALIZZATO CON L'OBIETTIVO DI RESTITUIRE IN BOTTIGLIA TUTTI GLI AROMI E LE SENSAZIONI CHE CARATTERIZZANO QUESTO VITIGNO.
CERTIFICATO BIO
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 13,5 %
CANTINA MEZZACORONA - UVE LAGREIN
VINIFICAZIONE: PIGIATURA CON SEPARAZIONE DEI RASPI. MACERAZIONE DELLE BUCCE CON FREQUENTI RIMONTAGGI E FERMENTAZIONE A TEMPERATURA CONTROLLATA (25-26°C). MATURAZIONE IN BOTTI DI ROVERE.
VITIGNO TIPICO DEL TRENTINO ALTO ADIGE, È COLTIVATO DAI SOCI MEZZACORONA NELLA ZONA DELLA PIANA ROTALIANA DOVE ESPRIME AL MEGLIO LE SUE STRAORDINARIE POTENZIALITA’.
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - MARCHE IGT MERLOT "PARMENIDE"
UN ROSSO MARCHIGIANO A BASE DI UVE MERLOT 100%, VINIFICATO COME SI FACEVA UNA VOLTA: CON UNA FERMENTAZIONE SPONTANEA, SENZA ADDITIVI NÉ TRATTAMENTI. UN VINO NON FILTRATO, DI STRUTTURA, MORBIDO ED EQUILIBRATO.
GRANDE BEVIBILITÀ E DIGERIBILITÀ.
CERTIFICATO BIO
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 14%
CANTINA MORGANTE - AFFASCINANTE, PIENO, SOAVE ED ELEGANTE…
NERO D’AVOLA È UN VINO DAL TANNINO VELLUTATO E DALLA PIACEVOLE PERSISTENZA. PRESENTA UN COLORE ROSSO PORPORA CUPO ED UNA RICCHISSIMA VENA FRUTTATA CHE RICORDA RIBES NERO E MIRTILLO. DELIZIOSO CON CARNE ALLA BRACE, ARROSTO DI MAIALE, FORMAGGI STAGIONATI E SALUMI.
CANTINA BANFI - IL COMMENTO DELL’ENOLOGO
ROSSO RUBINO INTENSO. AL NASO IL PROFUMO È MOLTO INTENSO E CARATTERIZZATO DA SENTORI DI CILIEGIA, CONFETTURA DI FRUTTI DI BOSCO E NOTE FLOREALI. IN BOCCA LA MORBIDEZZA DELLA STRUTTURA È SOSTENUTA DA TANNINI APPENA PERCEPIBILI E DA UN’ACIDITÀ FINALE CHE RENDE QUESTO VINO BILANCIATO E ADATTO AD OGNI OCCASIONE. FINALE SAPIDO CON UNA PERSISTENZA FRUTTATA UNICA.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
LA BUONA ACIDITÀ RENDE QUESTO VINO FRESCO E FACILE DA ABBINARE A QUALSIASI PIATTO.
LACRIMA DI MORRO ALBA DOC SUPERIORE LE CANTARELLE - ANNATA 2020 - VOL. 14%
CANTINA PODERE SANTA LUCIA
UNA SELEZIONE DI UVE LACRIMA, INVECCHIATA IN LEGNO PER 1 ANNO, COMPLETATA DA 3 MESI DI AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA.
UN VINO DI GRANDE COMPLESSITÀ AROMATICA, MORBIDO, SETOSO E SOPRATTUTTO CAPACE DI LUNGHI INVECCHIAMENTI IN BOTTIGLIA.
IL FIORE ALL'OCCHIELLO DELLA PRODUZIONE, LA BOTTIGLIA PIÙ RARA E LA PIÙ RICERCATA.
COLORE: ROSSO RUBINO INTENSO BOUQUET: UN FLOREALE MOLTO INTENSO, COMPLESSO E FINE CON NOTE DI ROSA, FRUTTI ROSSI, SPEZIE E PEPE. GUSTO: MORBO, SETOSO E BILANCIATO CON UNA BUONA STRUTTURA. ABBINAMENTO: CARNE GRIGLIATA O ARROSTO, SECONDI PIATTI A BASE DI FUNGHI, TARTUFI, SPEZIE. MAIALE, CINGHIALE ED AGNELLO.
BASILICATA - CANTINA ELEANO - TESEO AGLIANICO DEL VULTURE IGP ( INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA)
AFFINAMENTO: ACCIAIO, BARRIQUE PER 12 MESI
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: ANTIPASTI A BASE DI FORMAGGI E SALUMI, ZUPPE DI LEGUMI E PRIMI PIATTI.
Azienda Agricola Palari - Da uve autoctone quali nerello mascalese, nocera, nerello cappuccio, galatena... - Rosso rubino intenso. Al naso il profumo è lungo e penetrante
caratterizzato da aromi concentrati di frutti di bosco e confettura. In bocca è asciutto ed avvolgente con retrogusto di frutta matura.
CANTINA BRAIDA - BARBERA D’ASTI 100% DOCG - DEGUSTAZIONE
COLORE ROSSO RUBINO MOLTO INTENSO CON RIFLESSI GRANATA. PROFUMO RICCO, COMPLESSO, DI NOTEVOLE CONCENTRAZIONE E SPESSORE; SI EVIDENZIANO IN PARTICOLARE SENTORI DI FRUTTA ROSSA E PICCOLI FRUTTI, DI SOTTOFONDO ALCUNE SPEZIE MENTOSE, VANIGLIA E LIQUIRIZIA. SAPORE GENEROSO, DI GRAN CORPO E NOTEVOLE STRUTTURA, PERFETTO AMALGAMA DEI CARATTERI DEL VITIGNO E DELL’APPORTO DEL LEGNO, IN UN INSIEME DI GRANDE MORBIDEZZA E GRAN CLASSE, LUNGHISSIMA PERSISTENZA AROMATICA. ACCOMPAGNA GRANDI PIATTI DI CARNE, ARROSTI, ANCHE CON SALSE, FORMAGGI STAGIONATI.
LINEA FONDAZIONE EDMUND MACH - UVE: MERLOT IN DIVERSE SELEZIONI CLONALI - NOTE DEGUSTATIVE E ABBINAMENTI
COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI GRANATA; PROFUMO ETEREO, LEGGERMENTE ERBACEO E CARATTERISTICO; SAPORE SECCO, ARMONICO E CON MOLTO EQUILIBRIO. VINO ARISTOCRATICO, ELEGANTE E DI GRANDE LONGEVITÀ.
SI ACCOMPAGNA CON PRIMI PIATTI A BASE DI SUGHI DI CARNE E FUNGHI, È COMPAGNO IDEALE DI ARROSTI E SELVAGGINA.
CANTINA ELEANO - ELEANO AGLIANICO DEL VULTURE DOCG ( DENOMINAZIONE D’ORIGINE CONTROLLATA È GARANTITA )
AFFINAMENTO: ACCIAIO, BARRIQUES DI ROVERE FRANCESE PER 24 MESI, 12 MESI IN BOTTIGLIA
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: PRIMI PIATTI CON SUGHI, ARROSTI, FORMAGGI STAGIONATI E SELVAGGINA.
LINEA FONDAZIONE EDMUND MACH - UVE: CABERNET SAUVIGNON IN VARIE SELEZIONI CLONALI - NOTE DEGUSTATIVE E ABBINAMENTI
COLORE ROSSO RUBINO PROFONDO; GRANDE ARMONIA TRA CARATTERI VARIETALI FRUTTATI (RIBES) E SPEZIATI. GUSTO RICCO, DI BUON EQUILIBRIO E PERSISTENZA GUSTO – OLFATTIVA.
È COMPAGNO IDEALE DI ARROSTI, STRACOTTO E CACCIAGIONE.
CANTINA FEUDO ARANCIO - COLORE: ROSSO RUBINO CARICO.
PROFUMO: RICCO E SUADENTE, NOTE SPEZIATE E BALSAMICHE DI PEPE NERO E TIMO SI FONDONO CON QUELLE DI FRUTTI E BOSCO.
GUSTO: LA SENSAZIONE TANNICA È VELLUTATA E PIACEVOLE, VINO DAL CORPO BEN BILANCIATO.
ABBINAMENTI
SI ACCOMPAGNA CON AFFETTATI SAPORITI, CARNI ROSSE AI FERRI, SELVAGGINA, FORMAGGI AFFUMICATI E ALLE ERBE. DA PROVARE ANCHE CON UN PIATTO DI MARE PARTICOLARMENTE SAPORITO COME IL PESCE SPADA AL ROSMARINO.
CANTINA LIS FADIS - GIAN MERLOT 100% - DOC – FRIULI COLLI ORIENTALI - LINEA PREMIUM.
ANNATA: 2018 - COLORE: ROSSO RUBINO INTENSO.
VINIFICAZIONE: LE UVE DIRASPATE E PIGIATE, VENGONO POSTE IN VASCHE DI CEMENTO TERMOCONDIZIONATE PER LA FERMENTAZIONE AD UNA TEMPERATURA DI 25-27°C, CHE VIENE ACCOMPAGNATA DA UNA PRECISA TEMPISTICA DI OPERAZIONI (RIMONTAGGI E DELESTAGE) VOLTE AD UNA ESTRAZIONE DELICATA DELLE SOSTANZE CONTENUTE NELLE BUCCE.
AFFINAMENTO: DOPO LA FERMENTAZIONE E LA MACERAZIONE PER 15-20 GIORNI, IL VINO VIENE SPILLATO E POSTO IN BARRIQUES DI ROVERE DOVE FARÀ LA FERMENTAZIONE MALOLATTICA E RIMARRÀ IN BARRIQUES 24 MESI PER POI ESSERE IMBOTTIGLIATO E COMMERCIALIZZATO SOLO DOPO ALMENO 12 MESI DI AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA.
CANTINA MUSELLA - VITIGNI: MERLOT, CORVINA - VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: FERMENTAZIONE SPONTANEA E MACERAZIONE SULLE BUCCE PER 15 GIORNI IN VASCHE D'ACCIAIO INOX. SVINATURA E AFFINAMENTO IN VASCHE DI CEMENTO.
FONDAZIONE EDMUND MACH
UVE LAGREIN IN DIFFERENTI SELEZIONI CLONALI
VINIFICAZIONE
MACERAZIONE DEL PIGIATO PER 15 GIORNI A TEMPERATURA DI 25°C. SVINATURA E TRAVASO IN PICCOLE BOTTI DI ROVERE E SUCCESSIVA MATURAZIONE PER 15 MESI. ULTERIORE AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA.
NOTE DEGUSTATIVE E ABBINAMENTI
COLORE ROSSO RUBINO PROFONDO; GRANDE ARMONIA CON SENTORI DI FRUTTI DI BOSCO E SPEZIE. GUSTO RICCO, COMPLESSO E DALLA LUNGA PERSISTENZA GUSTO-OLFATTIVA.
CANTINA CARVINEA - BELLISSIMO PUNTO DI RUBINO, TRASLUCIDO. SENZA MEZZE MISURE DETONA CON PROFUMI DI CILIEGIA E FRAGOLINE DI BOSCO, INTENSI COME DI CONSUETO I TONI DI RESINA E FIORITURA ESTIVA E ANCORA CORTECCIA, SPEZIE SCURE E UNA FLEBILE CAREZZA ALL’AROMA DI VANIGLIA. IN BOCCA HA CLASSE DA VENDERE: L’ATTACCO È FRESCO E BEN SAPIDO, POI ACCELERA CON UN TANNINO DI TRAMA SETOSA BEN DISCIOLTO NELL’AGGRAZIATA STRUTTURA. INVIDIABILE PRECISIONE DEI RIMANDI OLFATTIVI CHE ANIMANO UNA LUNGA PERSISTENZA.
CANTINA MUSELLA - VITIGNO: CORVINA 45%, CORVINONE 50%, RONDINELLA 5%, OSELETA 5% - TECNICA DI VINIFICAZIONE: I GRAPPOLI SCELTI E RACCOLTI IN CASSETTE VENGONO DISPOSTI IN UNA SPECIALE STANZA VENTILATA PER ESSERE ESSICCATI SECONDO IL FAMOSO PROCESSO DI APPASSIMENTO. LE UVE PERDONO IL 35?L LORO PESO ORIGINALE CONCENTRANDO COSÌ ZUCCHERI, COMPONENTI AROMATICHE E TANNINI NOBILI.
IN FEBBRAIO AVVIENE LA PIGIATURA SOFFICE E LA FERMENTAZIONE PARTE A BASSA TEMPERATURA NATURALE (13°- 17°); LA LUNGA MACERAZIONE CONSENTE LA MASSIMA ESTRAZIONE DEL FRUTTO.
IL VINO RESTA PER 12 MESI IN TONNEAU DI ROVERE FRANCESE E IN BOTTI DI MAGGIORI DIMENSIONI (700, 1500 E 2000 LITRI); DOPO L’IMBOTTIGLIAMENTO, RIMANE AD AFFINARSI ALMENO 8 MESI PRIMA DI ESSERE VENDUTO.
CANTINA BANFI PIEMONTE - FRESCO, FRUTTATO E COMPLESSO, AL NASO QUESTO VINO È CARATTERIZZATO DA NOTE DI CILIEGIA, VIOLA E PRUGNA, IN BOCCA LA FRESCHEZZA ACIDA TIPICA DEL VITIGNO È PERFETTAMENTE IN EQUILIBRIO CON LA DOLCEZZA DEI TANNINI. FINALE DI BOCCA LUNGO, PERSISTENTE E CON NOTE FRUTTATE.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
IDEALE COME VINI DA APERITIVO MA ANCHE IN ABBINAMENTO A PIATTI GUSTOSI COME TAGLIOLINI AL RAGÙ DI CONIGLIO O PETTO D’ANATRA MARINATO AL MIELE.
LINEA FONDAZIONE EDMUND MACH - PINOT NERO IN DIVERSE SELEZIONI CLONALI - NOTE DEGUSTATIVE E ABBINAMENTI
COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI GRANATA; PROFUMI DELICATI DI AMARENA CON SENTORI DI MANDORLA E VANIGLIA. SAPORE SECCO, ARMONICO E DELICATO, CON SOTTOFONDO AMAROGNOLO.
VINO CHE SI ESALTA CON I BOLLITI MISTI, MA NON DISDEGNA LE CARNI BIANCHE DA CORTILE; OTTIMO CON I SALUMI DELLA TRADIZIONE TRENTINA.
CANTINA BERTANI - DI COLORE INTENSO, ROSSO RUBINO, OFFRE UN NASO IN CUI LE NOTE FRUTTATE, DI CILIEGIE E SOTTOBROSCO, SONO ARRICCHITE DA SENSAZIONI SPEZIATE E DI CIOCCOLATO. IN BOCCA IL TANNINO È AVVINCENTE, IL SORSO CARNOSO E SAPIDO.
AMARONE DELLA VALPOLICELLA VALPANTENA 2020 - VOL. 15,5%
CANTINA BERTANI - DENOMINAZIONE VALPOLICELLA VALPANTENA - VITIGNI 80% CORVINA VERONESE, 20% RONDINELLA - MATURAZIONE DEL VINO IN VASCHE DI CEMENTO PER CIRCA 6 MESI AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 3 MESI - HA NASO FRESCO DI MELOGRANO E RIBES, ERBE AROMATICHE, E BOCCA DI GRANDE BEVIBILITÀ, FRESCA E DISIMPEGNATA.
CANTINA FINA MARSALA - UVA: PERRICONE - IL PERRICONE È UN VITIGNO A BACCA ROSSA CHE HA LE SUE ORIGINI NELLA SICILIA OCCIDENTALE. I VINI DEL PERRICONE IN PUREZZA COME QUESTO, RIESCONO A GARANTIRE L’ELEGANZA DEI GRANDI NOBILI CON DELLE QUALITÀ ORGANOLETTICHE OLFATTIVE RARE E MOLTO IDENTIFICATIVE DEL TERRITORIO D’ORIGINE. AL NASO SI PRESENTA CON GRANDE PERSONALITÀ IN UNA GAMMA SPEZIATA PREZIOSA, DOVE GINEPRO E PEPE NERO SONO LE COMPONENTI PREVALENTI, PENETRANTI I PROFUMI DI MARASCA E CONFETTURE, PRUGNE E CILIEGIE, E DA TOCCHI VEGETALI STRAORDINARI.
TENUTE FOLONARI - NOZZOLE È LA MODERNA ESPRESSIONE DI SANGIOVESE IN PUREZZA NELLA DENOMINAZIONE CHIANTI CLASSICO DOCG DELLA TENUTA DI NOZZOLE DOVE, IN UN ECOSISTEMA UNICO DI MACCHIA MEDITERRANEA, NELLE COLLINE DI GREVE IN CHIANTI, SI RIVELA IN TUTTA LA SUA POTENZIALITÀ ED ELEGANZA.
L’ANNATA 2022 È ALLA VISTA ROSSO RUBINO ALLEGRO, AL NASO FLOREALE DI ROSA VIOLA E ERBE AROMATICHE. IN BOCCA REGALA UNA GRANDE ORCHESTRA SENSORIALE DIRETTA DA UN TANNINO AUSTERA MA PIACEVOLE.
SAPIDO E RICCAMENTE VINOSO.
TENUTE CHIAROMONTE - VINO ROSSO INTENSO DAL VOLUME SENZA CEDIMENTI E DALL'ACIDITÀ CHE BEN BILANCIA LA DOLCEZZA TIPICA DEL VITIGNO. FINALE PIACEVOLE, VERGATO DA NOTE DI CIOCCOLATO E LIQUIRIZIA.
MORELLINO DI SCANSANO DOCG 2021 VIGNE A PORRONA - VOL 13,5%
TENUTE AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI - ANNATA 2021 - PRODOTTO CON SOLO SANGIOVESE IL MORELLINO DI VIGNE A PORRONA È UN ESEMPIO DI COME QUESTA UVA RIESCA A TROVARE IN TOSCANA IL LUOGO D’ELEZIONE ASSORBENDO L’IDENTITÀ DI CIASCUN AREALE DOVE VIENE COLTIVATO. QUESTA STORICA DENOMINAZIONE MAREMMANA CI REGALA UN INO DAL CARATTERE GIOVANILE E FRESCO CHE SI RICONOSCE PER LA SUA VINOSITÀ CON SPICCATE NOTE FRUTTATE E DAI TANNINI PRESENTI MA MAI EVIDENTI.
AL NASO AROMI VINOSI E DI CILIEGIA CON SFUMATURE DELICATAMENTE ETEREE. AL GUSTO È EQUILIBRATO CON UN FINALE PERSISTENTE, SAPIDO E SECCO.
SOCIETA' AGRICOLA COLLE FLORIDO - VITIGNO MONTEPULCIANO - SI PRESENTA AL CALICE DI COLOR ROSSO RUBINO INTENSO CON SFUMATURE VIOLACEE, ACCOMPAGNATO DA UN RICCO BOUQUET COMPOSTO DA SENTORI DI FRUTTI ROSSI, VIOLA, PETALI DI ROSA, ERBE AROMATICHE E SPEZIE. ALL’ASSAGGIO RISULTA FRESCO E SUCCOSO CLASSIFICANDOSI TRA I VINI DI OTTIMA BEVA GRAZIE ALLA SUA NATURA VIVACE.
TENUTE CHIAROMONTE - UN PRIMITIVO DOP A TIRATURA LIMITATA, DAI PROFUMI INTENSI DI CIOCCOLATO AMARO E PRUGNA, DAL GUSTO MORBIDO E PERSISTENTE AL TEMPO STESSO. VINO PREMIATO TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2024.
CANTINA: MICHELE CHIARLO - VITIGNO: NEBBIOLO - AMPIO, DI BUONA STRUTTURA CON UNA TRAMA DI TANNINI SETOSI CHE SORPRENDONO DONANDO ARMONIA GIÀ NELLA FASE GIOVANILE DI QUESTO BAROLO. NOTEVOLE L'ELEGANZA E LA PERSISTENZA
CAMPO AL MARE BOLGHERI ROSSO DOC - ANNATA 2022 - VOL 15%
CANTINA AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI - VITIGNI: MERLOT 82%, PETIT VERDOT 8%, CABERNET SAUVIGNON 6 %, CABERNET FRANC 4% IL VINO
CAMPO AL MARE SI DISTINGUE PER IL SUO STILE INCONFONDIBILE. GRANDE MORBIDEZZA ED UNA TRASVERSALE CAPACITÀ DI ABBINAMENTO.
ROSSO PORPORA BRILLANTE E VIVACE, L’ANNATA 2021 SI APRE AL NASO CON DESCRITTORI FLOREALI, DI FRUTTA ROSSA, ERBE AROMATICHE ED ELEGANTI NOTE SPEZIATE DI CIOCCOLATO AL LATTE E VANIGLIA. AL PALATO È CROCCANTE, CON TANNINI SETOSI DILAVANTI MA MAI SPIGOLOSI, ED UN FINALE DI PIACEVOLE ARMONIA VINOSA.
GRAN SELEZIONE D.O.C.G GIOVANNI FOLONARI CHIANTI CLASSICO - ANNATA 2018 - VOL. 14%
TENUTE FOLONARI - LA RISERVA DEL PROPRIETARIO. UN VINO VOLUTO DA GIOVANNI FOLONARI CHE RAPPRESENTASSE LA SUA IDEA DI GRAN SELEZIONE. SOLO UVE SANGIOVESE DELLA TENUTA DI NOZZOLE ED IL RITORNO ALLA TRADIZIONE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI LEGNI GRANDI STAGIONATI, METODO DI AFFINAMENTO TIPICO TOSCANO. BOTTIGLIE NUMERATE IN PRODUZIONE LIMITATA.
L’ANNATA 2018 SI PRESENTA NEL CALICE DI UN ROSSO RUBINO TENDENTE AL PORPORA; AL NASO SENTORI DI CILIEGIA MATURA, PESCA, LIQUIRIZIA E RIBES ROSSO ESSICCATO OLTRE A SFUMATURE DI NOCE MOSCATA FINO ANCHE AD ETEREI COME CERA, INCENSO E POLVERE. AL PALATO IL VINO È ELEGANTEMENTE POTENTE E SOLENNE, CORPO E PROFONDITÀ, TANNINI SETOSI E FINALE SPEZIATO. PIACEVOLMENTE AMARICANTE DI CHINA, HA NELL’ARMONIA L’ECCELLENZA ENOICA.
AGRICOLA FELLINE - I CRU DI PRIMITIVO - VITIGNO: PRIMITIVO 100% - IL PRIMITIVO FELLINE TERRA ROSSA SI VENDEMMIA GENERALMENTE LA PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE, FA UN BREVE AFFINAMENTO IN BARRIQUE FRANCESI E MOSTRA LE CARATTERISTICHE PIÙ TRADIZIONALI E TIPICHE DI QUESTA VARIETÀ: NOTE DI CILIEGIA MATURA, FRUTTA A BACCA ROSSA, EQUILIBRIO E BEVIBILITÀ CON TANNINI MORBIDI E DOLCI.
FELLINE SOC. AGRICOLA - QUI IL PRIMITIVO (GENERALMENTE VENDEMMIATO VERSO LA METÀ DI SETTEMBRE) ESALTA LA SUA FRUTTUOSITÀ, CON NOTE DI AMARENA E VANIGLIA, FRUTTA A BACCA ROSSA. UN ULTERIORE AFFINAMENTO IN BARRIQUE DI ROVERE FRANCESE NE ESALTA ELEGANZA E VOLUTTUOSITÀ.
AGRICOLA FELLINE - I CRU DEL PRIMITIVO – VITIGNO PRIMITIVO 100% DOP - LA TERRA NERA.
HA ORIGINE ALLUVIONALE ED È COSTITUITA DA VERI E PROPRI DEPOSITI DI TERRENO SCURO FORMATISI COL DEGRADAMENTO DI MATERIALE ORGANICO (ANTICHE FORESTE) ED EROSIONE DI ROCCE. TERRENI TALVOLTA PALUDOSI E PROFONDI, MOLTO FERTILI E PRODUTTIVI.
AGRICOLA FELLINE - I CRU DEL PRIMITIVO – VITIGNO PRIMITIVO 100% DOP - LA VENDEMMIA DEL DUNICO (UNICO NELLE DUNE) – È ASSAI PRECOCE E AVVIENE DI SOLITO NELL’ULTIMA SETTIMANA DI AGOSTO.
SANTA CATERINA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2021 - VOL. 14% - BIO
TENUTA TREROSE - VITIGNO SANGIOVESE - DI COLORE ROSSO INTENSO CON NOTE VIOLACEE. AL NASO UN’ESPLOSIONE DI FRUTTA ROSSA - CILIEGIA SOTTO SPIRTO, RIBES, MORA, CHINOTTO E MIRTO - PER UNA BOCCA MORBIDA E DOLCE. FINALE LUNGO E AVVINCENTE. AFFINATO IN BOTTI PER 12 MESI.
CRUSTA NERO DI TROIA 100% ROSSO BARRIQUES - VOL. 14%
CANTINA CASA PRIMIS - UVAGGIO: NERO DI TROIA - II VINO RIPOSA PER QUINDICI MESI IN BARRIQUES DI ROVERE FRANCESE DA 225 L, POI VIENE FILTRATO, IMBOTTIGLIATO E AFFINATO IN BOTTIGLIA PER SEI MESI. VINO DI GRANDE STRUTTURA, GIUSTAMENTE TANNICO E BEN EQUILIBRATO
CANTINA DIOMEDE - UVAGGIO: 100% NERO DI TROIA - ALCOOL: 13% VOL. - 6 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE FRANCESE - BOUQUET VINOSO E AMPIO, ASCIUTTO GRADEVOLMENTE TANNICO E VELLUTATO.
CANTINA DIOMEDE - UVAGGIO: 100% NERO DI' TROIA
INVECCHIAMENTO: 8 MESI IN VASCHE DI CEMENTO, 12 MESI IN BOTTI FRANCESI
ROSSO CON SFUMATURE VIOLACEE; BOUQUET COMPLESSO (SPEZIE, CACAO, CAFFÈ, LIQUIRIZIA, FRUTTI MATURI A BACCA ROSSA), MORBIDO E VELLUTATO CON TANNINO ELEGANTE. RETROGUSTO DI SPEZIE.
CANTINA DIOMEDE - UVAGGIO: 100% NERO DI TROIA - ALCOOL: 15% VOL. - 12 MESI IN BARRIQUE
ROSSO RUBINO INTENSO CON RIFLESSI VIOLACEI, AL PALATO SI PERCEPISCE L’AFFINAMENTO DI 12 MESI IN BARRIQUE, CON NOTE VANIGLIATE E FRUTTA ROSSA MATURA. AL GUSTO SI PERCEPISCE LA TIPICITÀ DEL NERO DI TROIA CON IL SUO TANNINO NOBILE ED ELEGANTE.
CANTINA DIOMEDE - VINO OTTENUTO DALLA VINIFICAZIONE DEL NERO DI TROIA SURMATURO. DAL COLORE VIOLACEO MOLTO INTENSO. SENTORI DI FRUTTA ROSSA MATURA E MARMELLATA. AL GUSTO E' CALDO, AVVOLGENTE CON TANNINO ASCIUTTO, DOLCEMENTE FRUTTATO IN UNA STRUTTURA MORBISA E PERSISTENTE.
SOCIETA' AGRICOLA ZANOTELLI ELIO - FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO: IN ACCIAIO INOX A TEMPERATURA CONTROLLATA, IN BARRIQUE DI 4°-5° PASSAGGIO PER CIRCA 10 MESI, IN BOTTIGLIA PER 6 MESI
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: ROSSO RUBINO CHIARO. FRUTTATO CON SENTORI DI CILIEGIA. SECCO, FRESCO. MATURATO IN BARRIQUE ACQUISTA SENTORI DI VANIGLIA RISULTANDO MORBIDO E VELLUTATO.
CANTINA TORMARESCA - MASSERIA MAÌME SI PRESENTA DI UN COLORE ROSSO RUBINO. AL NASO PRESENTA NOTE FRUTTATE DI MARASCA E FRUTTI DI BOSCO UNITE A PIACEVOLI SENSAZIONI DI VIOLETTA, IRIS E CIOCCOLATO, CON UNA LEGGERA SPEZIATURA DI CHIODI DI GAROFANO SUL FINALE. L’INGRESSO AL PALATO È MORBIDO, SOSTENUTO DA TANNINI ELEGANTI E UN FINALE EQUILIBRATO.
AZIENDA AGRICOLA LA FELCE - VITIGNI: SANGIOVESE, MASSARETTA, CANAIOLO, MERLOT
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: MACERAZIONE SULLE BUCCE PER 5 GIORNI, FERMENTAZIONE SPONTANEA IN TINI DI CEMENTO E AFFINAMENTO IN VASCHE D’ACCIAIO INOX.
IL FELCEROSSO DI LA FELCE È IL VINO ROSSO DA PASTO PER ECCELLENZA. TUTTO UN FRUTTO, DALLA GRADAZIONE ALCOLICA CONTENUTA, È AGILE E SCATTANTE IN BOCCA. UN VINO SENZA FRONZOLI, CHE ASSOMIGLIA A UN SUCCO E CHE SI PRESENTA DA SUBITO PER QUELLO CHE È: SINCERO E BUONISSIMO!
TRENTANGELI 2019 – CASTEL DEL MONTE DOC BIO ROSSO - VOL. 14,5%
TENUTA BOCCA DI LUPO - ROSSO CASTEL DEL MONTE D.O.C. – BIOLOGICO – UVAGGIO: AGLIANICO,CABERNET SAUVIGNON, SYRAH
TRENTANGELI SI PRESENTA DI COLORE ROSSO RUBINO VIVACE. AL NASO È FRESCO CON SENTORI DI FRUTTI ROSSI E SOTTOBOSCO LEGATI A PIACEVOLI NOTE SPEZIATE DI CACAO E VANIGLIA. AL PALATO È EQUILIBRATO, SAPIDO, CON TANNINI PIACEVOLMENTE VIVACI E AVVOLGENTI.
SUSSUMANIELLO IGT "LA MARCHESANA" BIO - ANNATA 2023 - VOL. 14%
SOC. AGR. POLVANERA - VITIGNO SUSSUMANIELLO - IL SUSUMANIELLO È UN VITIGNO A BACCA NERA, DI PROBABILI ORIGINI DALMATE, DIFFUSO DA TEMPO IN PUGLIA, SOPRATTUTTO IN PROVINCIA DI BRINDISI.
PRIMITIVO IGT "LA MARCHESANA" BIO - ANNATA 2023 - VOL. 14%
SIC. AGR. POLVANERA - IL NOME PRIMITIVO DERIVA DAL LATINO PRIMATIVUS, TERMINE CHE SI TRADUCE CON LA PAROLA “PRECOCE”, ED È ASSOCIATO A QUESTO VITIGNO PERCHÉ LE SUE UVE MATURANO PRIMA DELLE ALTRE. GIÀ AD AGOSTO, INFATTI, PUÒ INIZIARE LA SUA VENDEMMIA.
NERO DI TROIA IGT "LA MARCHESANA" BIO - ANNATA 2023 - VOL. 14%
SOC. AGR. POLVANERA - L'UVA DI TROIA È UN VITIGNO A BACCA NERA AUTOCTONO PUGLIESE. PRENDE ANCHE IL NOME DI "NERO DI TROIA" DATA LA SUA ALTA CARICA POLIFENOLICA CHE CONFERISCE UN COLORE RUBINO INTENSO CHE, A VOLTE, PUÒ SEMBRARE "NERO".
• CANTINA POLVANERA - VARIETÀ: Primitivo 60%, Sangiovese 40%
• ASPETTO: Rubino intenso con riflessi amaranto
• PROFUMO: Al naso nitidi segnali di ciliegia, prugna e viola precedono tocchi di radice di liquirizia e cioccolato fondente
• GUSTO: Palato di bella stoffa, impreziosito da tannino vellutato e giusta freschezza.
CANTINA POLVANERA - VARIETÀ: Primitivo 100%
ASPETTO: Magnifica veste carminio
PROFUMO: Affresco olfattivo di ciliegia matura, rosa appassita, arancia scura, erbette balsamiche, corteccia, pepe rosa e grafite
GUSTO: Impatto ampio e raffinato al palato, sostenuto da pregevole tannino e freschezza dinamica. finale lungo e appassionante
CANTINA TERRIBILE - VINI DEL SALENTO - VITIGNO 60% PRIMITIVO E 40% NEGRAMARO - COMPLESSITÀ DI AROMI CON NOTE DI FRUTTA, LEGNO E SPEZIE. SECCO, FRESCO, CON UNA BELLA ACIDITÀ, TANNINO ACCATTIVANTE, PERSISTENTE. VINO COMPLESSO CON NOTE FRUTTATE E FLOREALI DI CILIEGIA E ROSA, NOTE SPEZIATE DI LIQUIRIZIA E PEPE BIANCO INSIEME A SENTORI DI LEGNO, COCCO E VANIGLIA.
CANTINA TERRIBILE - VITIGNO 100% PRIMITIVO - VINO NON FILTRATO - 10 MESI IN BARRIQUES NUOVE DI ROVERE AMERICANO E FRANCESE E SUCCESSIVO AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA PER CIRCA 1 ANNO.
ALMAGIA ROSSO 2020 - VOL. 13,5% - DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA
CANTINA GIANCARLO CECI - ALMAGIA DI GIANCARLO CECI È UN VINO ROSSO NATURALE CON ZERO SOLFITI, CERTIFICATO DEMETER DA AGRICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA - VITIGNI
UVA DI TROIA 50% E MONTEPULCIANO 50%, PROVENIENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA - AFFINAMENTO IN ACCIAIO ALLA TEMPERATURA DI 13°C PER 4 MESI CON REGOLARI BATONNAGE PER EVITARE FENOMENI OSSIDATIVI
CANTINA TRE PINI - ROSSO RUBINO BRILLANTE CON GRADEVOLI RIFLESSI PORPORA. IL NASO È IMMEDIATO E FRAGRANTE, CON SENTORI VINOSI E DI FRUTTA FRESCA. LA BOCCA È ARMONICA E FRESCA CARATTERIZZATA DA UNA DELICATA NOTA FRUTTATA E UNA BUONA PERSISTENZA. INVECCHIAMENTO: 6 MESI IN ACCIAIO, 2 MESI IN BOTTIGLIA
VINICOLA PALAMA' - UVE: SUSSUMANIELLO - LE UVE PIGIATE E DIRASPATE LAVORANO IN CRIOMACERAZIONE PER ALMENO 12 ORE E DOPO IL SALASSO PER IL ROSATO SI DA AVVIO ALLA FERMENTAZIONE ALCOLICA DEL PIGIATO ANCORA IN VASCA DOVE LA CONCENTRAZIONE DI VINACCE, PIÙ ALTA DI QUELLA DEL MOSTO, PERMETTE UNA FORTE ESTRAZIONE DI POLIFENOLI ED ANTOCIANI. IN QUESTO MODO RIUSCIAMO AD OTTENERE UN VINO MOLTO STRUTTURATO E DAL COLORE ROSSO RUBINO INTENSO, CHE RISULTA COMUNQUE MOLTO FRESCO E FACILE DA ABBINARE.
VINICOLA PALAMÁ - NEFROAMARO 100% - LEGGERA SOVRAMMATURAZIONE PER ESALTARE LA STRUTTURA E GRANDE ACIDITÀ PER REGGERE L’AFFINAMENTO. IL METIUSCO ANNIVERSARIO NASCE DA UVE 100% NEGROAMARO ALLEVATE CON METODI TIPICI DEL TERRITORIO.
AZIENDA AGRICOLA MARINO PUGLIESE - NAUMANNI PRIMITIVO I.G.T. PUGLIA È UN VINO SECCO, CALDO, MORBIDO E AVVOLGENTE, DI INTERESSANTE SAPIDITÀ; CON TONALITÀ RUBINO, PROFUMI IDENTITARI DEL PRIMITIVO RIPORTA ALLA FRUTTA ROSSA MOLTO MATURA E ALLA CARRUBA.
AZIENDA AGRICOLA MARINO GIUSEPPE - NAUMANNI ALEATICO ROSSO È UN VINO SECCO, MORBIDO, AVVOLGENTE E VELLUTATO DALL' ELEGANTE PERSISTENZA.
I SUOI SENTORI DI FRUTTA MATURA A BACCA NERA COME LA PRUGNA E I FRUTTI DI BOSCO SI ACCORDANO A NOTE SPEZIATE COME IL CHIODO DI GAROFANO.
AZIENDA AGRICOLA F.LLI TULLIO CATALDO SRL "KANDEA" - VITIGNO: NERO DI TROIA IN PUREZZA;
NOTE: È’ UN VINO A BASSO TENORE DI SOLFITI, CHE SI PRESTA BENE ALL’INVECCHIAMENTO CON ALCUNE DELLE SUE CARATTERISTICHE CHE SI ESALTANO SOLO CON IL PASSARE DEGLI ANNI.
CANTINA BERTANI - VALPOLICELLA DI COLORE RUBINO, HA NASO FRESCO DI MELOGRANO E RIBES, ERBE AROMATICHE E BOCCA DI GRANDE BEVIBILITÀ, FRESCA E DISIMPEGNATA.
AFFINAMENTO IN VASCHE DI CEMENTO PER CIRCA 6 MESI E 3 MESI IN BOTTIGLIA.
CANTINA GEMMA - VITIGNO NEBBIOLO - NOTE: COLORE ROSSO RUBINO CON RIFLESSI GRANATA; PROFUMO PIENO ED INTENSO, INGENTILITO DA LEGGERE SFUMATURE FLOREALI DI ROSA CANINA; GUSTO ELEGANTE E VELLUTATO, CON INTRIGANTI SUGGESTIONI DI TERRA E TARTUFO.
AFFINAMENTO: IL 70% IN VASCHE DI ACCIAIO INOX; IL RESTANTE 30% IN BOTTI DI ROVERE DA 20 HL PER ALMENO 9 MESI
CANTINA GEMMA - VITIGNO NEBBIOLO - NOTE: DAL CALDO COLORE RUBINO GRANATO NASCONO PROFUMI DI PROFONDO SPESSORE E COMPLESSITÀ, CON UNA PROGRESSIONE CHE SPAZIA DALLE NOTE FRUTTATE DI LAMPONE E FLOREALI DI ROSA CANINA FINO AD UN’INTENSA SENSAZIONE SPEZIATA. SUL PALATO MOSTRA UN’IMMEDIATA E DECISA ESUBERANZA TANNICA, CHE DONA UNA BELLA CONSISTENZA TATTILE APPENA ADDOLCITA DAL FRUTTO MATURO.
AFFINAMENTO: IL 75% IN BOTTI DI ROVERE DI SLAVONIA DA 20 HL; IL RESTANTE 25% IN BARRIQUE.
CANTINA VECCHIA TORRE - VITIGNO O UVAGGIO: 70% NEGROAMARO – 30% SYRAH - VENDEMMIA TARDIVA - LA FERMENTAZIONE ALCOLICA E MALOLATTICA AVVIENE IN ACCIAIO, L’AFFINAMENTO IN BARRIQUES DI ROVERE FRANCESE PER ALMENO 6-8 MESI.
SOCIETA' AGRICOLA VIGNA DE FRANCO SRL - VITIGNO: GAGLIOPPO - IL GAGLIOPPO DELLE VIGNE COLLINARI DOPO BREVE MACERAZIONE DI 36 ORE FERMENTA SPONTANEAMENTE INSIEME AD UNA PICCOLA PARTE DI MAGLIOCCO DELLA VIGNA FEGO VICINA AL MARE.
L’AFFINAMENTO IN ACCIAIO PER 12 MESI DEFINISCE IL GIUSTO EQUILIBRIO IN QUESTO VINO SOTTILE CHE NON RINUNCIA A FRUTTO, SAPIDITÀ E AL CARATTERE TERRITORIALE.
AGATHE 344 VALDOBBIADENE SUPOERIORE DI CARTIZZE DRY - VOL. 11,50%
BOTTIGNOLO SRL - PRODOTTO ESCLUSIVAMENTE CON UVE GLERA, RACCOLTE INTERAMENTE A MANO NELLA SECONDA METÀ DI SETTEMBRE. HA UN COLORE GIALLO PAGLIERINO MOLTO LEGGERO E UN PERLAGE FINISSIMO E PERSISTENTE. AL NASO RISULTA INTENSAMENTE FRUTTATO E FLOREALE CON PROFUMI MOLTO PERSISTENTI E DI GRANDE FINEZZA CHE RIMANDANO ALLA FRUTTA MATURA (MELA GOLDEN IN PARTICOLARE) E AI FIORI DI GLICINE. AL PALATO È AMABILE E CAREZZEVOLE, PIACEVOLMENTE FRESCO E DI CORPO MOLTO EQUILIBRATO; HA GRANDE ARMONIA, LUNGA E INTENSA PERSISTENZA AROMATICA, CON FINALE DECISAMENTE FRUTTATO.
IDEALE DA SERVIRE A FINE PASTO COME VINO DA DESSERT, OTTIMO ANCHE ABBINATO A PARTICOLARI FORMAGGI E DELICATI PATÉ DI FEGATO.
MASSERIA L'ASTORE -VITIGNO SUSUMANIELLO
ACCIAIO INOX E RIFERMENTAZIONE PER 6 MESI CON METODO CHARMANT MARTINOTTI
ROSA TENUE. SENTORI DI ROSA, LAMPONE, GELSO E FRAGOLINE DI BOSCO; NOTE AGRUMATE. MORBIDO, FRESCO E PERSISTENTE AL PALATO.
OTTIMO COME APERITIVO E ACCOMPAGNATORE PER I FRUTTI DI MARE. IDEALE ANCHE A TUTTO PASTO CON PRIMI PIATTI LEGGERI E SECONDI A BASE DI PESCE.
FONDAZIONE EDMUND MACH - UVE CHARDONNAY (70%) E PINOT NERO (30%) - COLORE GIALLO PAGLIERINO BRILLANTE, RIFLESSI VERDOGNOLI. PERSUASO DA UN PERLAGE FINE E PERSISTENTE. NASO CON SENTORI DI ACACIA, IRIS, GLICINE ACCOMPAGNATI DA SBUFFI DI PANE DOLCE E CROISSANT SALATO. NON MANCANO LE NOTE FRUTTATE DI POMPELMO GIALLO, MELA GOLDEN E FRUTTA ESOTICA IN SINERGIA CON QUELLE SPEZIATE DI VANIGLIA E ZENZERO. AL PALATO DOMINA LA FRESCHEZZA E LA SAPIDITÀ; ELEGANTE LA STRUTTURA ACIDICA, BEN INTEGRATA ALLA CREMOSITÀ, IMPOSTA DAL LUNGO AFFINAMENTO SUI LIEVITI E IL SOSTEGNO DEL LEGNO.
CANTINA VILLA SANDI
CLASSIFICAZIONE
VINO SPUMANTE DI QUALITÀ METODO CLASSICO V.S.Q. EXTRA BRUT.
VITIGNO
CHARDONNAY 70% E PINOT NERO 30%, PERCENTUALI CHE A SECONDA DELLE VARIE ANNATE POSSONO VARIARE LEGGERMENTE.
PRODUZIONE
DOPO AVER CREATO LA CUVÉE ASSEMBLANDO LE DUE TIPOLOGIE DI VINO E AVER OPPORTUNAMENTE DOSATO I LIEVITI SELEZIONATI DA VILLA SANDI, SI PROCEDE ALL’IMBOTTIGLIAMENTO. LE BOTTIGLIE VENGONO POI POSTE IN CATASTA NELLA GALLERIA SOTTERRANEA PIÙ ANTICA DELL’AZIENDA A TEMPERATURA E UMIDITÀ COSTANTI. QUI AVVIENE LA FERMENTAZIONE PER LA PRESA DI SPUMA E LA SUCCESSIVA MATURAZIONE DELLO SPUMANTE SULLE PROPRIE FECCE PER ALMENO 36 MESI. TRASCORSO QUESTO PERIODO, SI PROCEDE ALLA SBOCCATURA E, SOLO DOPO DUE MESI DI RIPOSO, LO SPUMANTE È PRONTO PER ESSERE IMMESSO SUL MERCATO.
CANTINA VAL D'OCA - QUESTO SPUMANTE BRUT È MOLTO PIACEVOLE PER LE SUE NOTE OLFATTIVE E GUSTATIVE ARMONICHE E DURATURE. IL PERLAGE SOTTILE ED ELEGANTE NON SVANISCE. LA SPUMA BIANCA, NON ECCESSIVA, APPORTA ELEGANZA AL BICCHIERE.
SERVITO ALLA TEMPERATURA DI 6-8° C OFFRE IL MEGLIO DI SÉ, UN VINO SECCO MA PERFETTAMENTE VERSATILE DURANTE TUTTO IL PASTO E CHE SI ABBINA CON RAFFINATEZZA A PIETANZE DI CARNE BIANCA, MA ANCHE CON IL PESCE O ALLE DELICATE RICETTE VEGETARIANE.
PROSECCO SUPERIORE DI VALDOBBIADENE DOCG MILLESIMATO BRUT - VOL. 11,5%
CANTINA VAL D'OCA - SI PRESENTA DI COLORE GIALLO PAGLIERINO. AL NASO SPICCANO LE FRAGRANZE TIPICHE DEL VITIGNO D’ORIGINE, COME LA MELA VERDE E LA PERA, OLTRE A DELICATE SFUMATURE DI AGRUMI. ALL’ASSAGGIO È EQUILIBRATO, TONICO, FRESCO E RIMANDA ALLE NOTE OLFATTIVE. ESALTA I SAPORI DI PARTICOLARI RICETTE RAFFINATE, MA SI SPOSA MOLTO BENE ANCHE CON I SEMPLICI RISOTTI TRADIZIONALI. SPRIGIONA TUTTI GLI AROMI FLOREALI ED ESALTA IL SUO SAPORE ARMONICO QUANDO SERVITO FRESCO (6-8°).
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - SPUMANTE BRUT BIANCO METODO CHARMAT
UNO SPUMANTE PRODOTTO SECONDO IL METODO CHARMAT, UTILIZZANDO SOLAMENTE UVE VERDICCHIO. UNA BOTTIGLIA CARATTERIZZATA DA GRANDE FRESCHEZZA E PIACEVOLEZZA. LO CHARMAT LUNGO DONA UNA BOLLICINA SOTTILE, UN PRODOTTO EQUILIBRATO E DAGLI AROMI ELEGANTI.
CERTIFICATO BIO
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 11,5%
SPUMANTE CHARMANT ROSE’ DI LACRIMA BRUT BIOLOGICO - VOL. 11,5%
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - SPUMANTE BRUT ROSÉ METODO CHARMAT
UNO SPUMANTE PRODOTTO SECONDO IL METODO CHARMAT, UTILIZZANDO SOLAMENTE UVE LACRIMA.
UNA VERSIONE INSOLITA DI LACRIMA, CARATTERIZZATA DA GRANDE FRESCHEZZA E PIACEVOLEZZA.
CERTIFICATO BIO
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 11,5%
METODO CLASSICO ROSE’ MILLESIMATO 2019 DI LACRIMA - VOL. 12%
CANTINA PODERE SANTA LUCIA - SPUMANTE BRUT ROSÉ METODO CLASSICO
UN RARISSIMO SPUMANTE METODO CLASSICO A BASE DI SOLE UVE LACRIMA, SPUMANTIZZATO IN BOTTIGLIA SECONDO I DETTAMI DEL METODO CHAMPENOISE, CON UNA PERMANENZA SUI LIEVITI DI 30 MESI. UN PRODOTTO ARTIGIANALE LAVORATO RIGOROSAMENTE A MANO. UNA BOTTIGLIA DI GRANDE FASCINO, DAL PERLAGE SOTTILE E DAL GUSTO EQUILIBRATO.
MILLESIMATO 2018
TITOLO ALCOLOMETRICO VOLUMICO EFFETTIVO: 12%
TENUTE CHIAROMONTE - UN VITIGNO INTERNAZIONALE, LO CHARDONNAY, ACCOMPAGNATO DA UN ANTICO VITIGNO PUGLIESE RITROVATO, IL FIANO. SI PRESENTA CON UN COLORE GIALLO PAGLIERINO E CON NOTE DI FIORI DI PESCO.
TENUTE CHIAROMONTE - VINO ROSATO OTTENUTO DA RACEMI DI PRIMITIVO, INTENSO E AVVOLGENTE MA ALLO STESSO TEMPO DELICATO CON UNA LEGGERA ACIDITÀ E CON UN LUNGO FINALE AGRUMATO.
AGRICOLA FELLINE UVA : VERMENTINO
EDMOND DANTÈS 24 MESI
INVECCHIAMENTO 6 MESI IN ACCIAIO, 24 IN BOTTIGLIA
VINO SPUMANTE DI QUALITÀ – METODO CLASSICO – BRUT – PAS DOSÉ
CANTINA REVÍ - UVAGGIO: CHARDONNEY E PINOT NERO - ANNATA 2020 - SBOCCATURA 2024 - DOSAGGIO ZERO MILLESIMATO È ICONA DELLA FILOSOFIA REVÍ: PUREZZA, EQUILIBRIO, VERTICALITÀ E GRANDE FRESCHEZZA ACIDICA, TIPICA ESPRESSIONE DEL TERRITORIO TRENTINO, ALPINO E DOLOMITICO. L’ESSENZA DEL PINOT NERO UNITAMENTE ALLA CLASSE DELLO CHARDONNAY DONANO A QUESTO TRENTODOC GRANDE STRUTTURA, FRAGRANZA E COMPLESSITÀ AROMATICA.
BRUT ROSE' METODO CLASSICO - ANNATA 2022 - VOL. 12,5%
AZIENDA AGRICOLA POJER E SANDRI - UVE 50% PINOT NERO E 50% CHARDONNAY - VINO DI COLORE ROSA ANTICO CON RIFLESSI RAMATI, MOLTO FINE CON CORONA PERSISTENTE.
DAL PROFUMO AMPIO E COMPLESSO, FRUTTI ROSSI: CILIEGIA MARASCA E LAMPONI, RICORDANO CHIARAMENTE I CARATTERI DEL PINOT NERO, NON MANCANO IN SOTTOFONDO LE NOTE DELLO CHARDONNAY: PATÉ DI MANDORLA, NOCCIOLA E FIENO. IL TUTTO INTEGRATO DA PROFUMI DI PASTICCERIA VIENNESE: VANIGLIA, CAFFÈ D’ORZO TOSTATO, CACAO.
AL GUSTO È FRANCO, CREMOSO E CONSISTENTE, L’ARMONIA È OTTENUTA DOPO UN ADEGUATO DOSAGGIO (BRUT).
LA SAPIDITÀ, CARATTERE DISTINTIVO DELLO CHARDONNAY, COLTIVATO IN ALTA QUOTA, NE FA UN ROSÉ DI GRANDE BEVIBILITÀ. IDEALE COME APERITIVO O PER CHIACCHIERARE IN COMPAGNIA.
MACCHIA DI GATTO BIANCO METODO CLASSICO - ANNATA 2017 - VOL. 12%
CANTINA POLVANERA - MACCHIA DI GATTO VINO SPUMANTE DI QUALITÀ BIANCO BRUT 36 MESI - DEGORGIATO 2021 - BIO METODO CLASSICO MILLESIMATO - VARIETÀ: BLEND DI UVE AUTOCTONE A BACCA BIANCA TRA CUI MARESCO, MARCHIONE E FALANGHINA - • PROFUMO: NASO DELICATO E RICCO DI SFUMATURE, CON NOTE DI PASTICCERIA INTRECCIATE A RICORDI DI CEDRO E BERGAMOTTO; A SEGUIRE CENNI DI MELA, ANICE, FELCE E LEGGERO FLOREALE - GUSTO: SORSO TESO, LUNGO E APPAGANTE, CON EFFERVESCENZA BENE INTEGRATA E FRESCHEZZA RIGENERANTE.
MONTEVELLA ROSE' METODO CLASSICO - ANNATA 2017 - VOL. 11%
CANTINA POLVANEA - MONTEVELLA - VINO SPUMANTE DI QUALITÀ ROSATO BRUT - DOSAGGIO ZERO - BIO METODO CLASSICO MILLESIMATO - DEGORGIATO 2021 - VARIETÀ: BLEND DI UVE AUTOCTONE A BACCA ROSSA TRA CUI AGLIANICO, NEGROAMARO, NERO DI TROIA E PRIMITIVO; PROFUMO: AL NASO INTENSI EFFLUVI DI PETALO DI ROSA, LAMPONE E CILIEGIA UNITI A SENTORI DI POMPELMO ROSA, SU SFONDO DI PASTICCERIA; GUSTO: SORSO PIENO, ROTONDO, CON EFFERVESCENZA CAREZZEVOLE E FINALE SAPIDO IMPREZIOSITO DA ECHI AGRUMATI.
AMO' VINO SPUMANTE EXTRA DRY MILLESIMATO 2023 - VOL. 11,5%
CANTINA VECCHIA TORRE - UVE CHARDONNAY E VERMENTINO - METODO CHARMANT - ABBINAMENTI: OTTIMO COME APERITIVO; SI ACCOMPAGNA IN MODO ECCELLENTE AD ANTIPASTI.
CASTEL FIRMIAN - MEZZACORONA - ZONA DI PRODUZIONE: QUESTO VINO VIENE OTTENUTO DA PICCOLI VIGNETI COLLOCATI SUL CONOIDE DEL PAESE DI PRESSANO SU TERRENI ARGILLOSI-CALCAREI ED IN ZONA MOLTO VENTILATA PER PERMETTERE ALLE UVE IL RAGGIUNGIMENTO DI UN PERFETTO LIVELLO DI MATURAZIONE AROMATICA E ZUCCHERINA.
VINIFICAZIONE: L’UVA È RACCOLTA MOLTO TARDI DOPO UN APPASSIMENTO NATURALE IN PIANTA E, PREVIA DIRASPATURA, VIENE SOTTOPOSTA A VINIFICAZIONE TRADIZIONALE CON AGGIUNTA DI LIEVITI. POI CON L’UTILIZZO DEL FREDDO, IL PROCESSO FERMENTATIVO VIENE NATURALMENTE BLOCCATO CON IL CONSEGUENTE MANTENIMENTO DELLO ZUCCHERO RESIDUO VOLUTO. SI PROSEGUE POI CON RACCOLTA DEL SOLO VINO FIORE SENZA SPREMITURA DELLE VINACCE. SEGUE UNA CONSERVAZIONE IN ACCIAIO A TEMPERATURA BASSA.
CANTINA ELEANO - AMBRA IGP ( INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA)
AFFINAMENTO: ACCIAIO, BARRIQUE PER 24 MESI
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: DOLCI A PASTA DI MANDORLE, CIOCCOLATO, CROSTATE A FRUTTA SECCA.
CANTINA MICHELE CHIARLO - VITIGNO: MOSCATO BIANCO - EQUILIBRATO, PERSISTENTE FRAGRANTE, CON UNA BOLLICINA FINE ED UN FINALE FRESCO MODERATAMENTE DOLCE E SAPIDO
POLVANERA 21 PRIMITIVO IGT PUGLIA – BIO – ANNATA 2019 - VOL. 14% - DOLCE NATURALE
CANTINA POLVANERA - ML. 375 - NOTE DI DEGUSTAZIONE
• ASPETTO: COLORE ROSSO PURPUREO PROFONDO, SCINTILLANTE DI RIFLESSI RUBINI
• PROFUMO: PROFUMI ELEGANTI DI AMARENA, MORA DI ROVO, SUSINA, CILIEGIA, PRUGNA, CARRUBA E FICO SECCO, CON DELICATI RICORDI FLOREALI (ROSA) ED ERBACEI (TIMO, MENTUCCIA SELVATICA), IMPREZIOSITI DA RICORDI DI LIQUIRIZIA E MARZAPANE.
• GUSTO: GUSTO SONTUOSO, VELLUTATO, FINEMENTE DOLCE, SORRETTO DA TANNINI CAREZZEVOLI E DA UNA VIVIDA CORRENTE ACIDO MINERALE. FINALE LUNGHISSIMO, APPAGANTE, IN PERFETTA CORRISPONDENZA CON L’OLFATTO
CANTINA POLVANERA - ML. 375 - NOTE DI DEGUSTAZIONE
• ASPETTO: COLORE ROSSO RUBINO, DI BELLA INTENSITÀ
• PROFUMO: DELICATI SENTORI DI CILIEGIA, TIMO E MUSCHIO
• GUSTO: GUSTO INVITANTE DI MISURATA DOLCEZZA, EQUILIBRATO, FRESCO E AVVOLGENTE. FINALE ACCATTIVANTE DI BUONA PERSISTENZA.
GRADAZIONE: 12,50%
VINIFICAZIONE: MALOLATTICA SVOLTA, AFFINAMENTO IN ACCIAIO, LIEVITI INDIGENI, NON FILTRATO
AFFINAMENTO: CIRCA 24 MESI SUI LIEVITI, DOSAGGIO 3,4 G/L. SOSTA IN BOTTIGLIA IN CANTINA, PRIMA DELL'IMMISSIONE SUL MERCATO.
2 CHIACCHIERE: ALL’OLFATTO TROVIAMO UN VINO DECISAMENTE IMPORTANTE: LE NOTE DI PANIFICAZIONE SONO PIÙ MARCATE, DELLE NOTE DI CEDRO E BERGAMOTTO ANNUNCIANO IL RIBES ROSSO.
L’ASSAGGIO È COINVOLGENTE: UN CENTRO BOCCA PIENO E SODDISFATTO, MENTRE L’IMPALCATURA ACIDO-SAPIDA SOSTIENE BENE IL TUTTO.
FINALE LUNGO E COERENTE, MOLTO CENTRATO E PIACEVOLE, MAI MONOCORDE.
LOUIS LATOUR FRANCIA - • BOURGOGNE BLANC "CUVÉE LATOUR" È FATTO DA UNA SELEZIONE DEI MIGLIORI CHARDONNAY DELLA CÔTE CHALONNAISE. IL RISULTATO È UN BOURGOGNE BIANCO COMPLETAMENTE AUTENTICO CON LA CONSISTENZA E LA FINEZZA DEI GRANDI VILLAGE BIANCHI. IL NOSTRO BOURGOGNE BLANC "CUVÉE LATOUR" 2021 RIVELA UN AFFASCINANTE COLORE GIALLO PAGLIERINO CON RIFLESSI VERDI. AL NASO, GLI AROMI FLOREALI SI SPRIGIONANO DELICATAMENTE CON SENTORI DI BIANCOSPINO E MELA. LA BOCCA È AMPIA, RIVELANDO FRESCHE NOTE DI MANDORLA CON UNA BELLA TENSIONE SUL FINALE.
CANTINA VINEDOS EMILIANA S.A. (CILE) - UVAGGIO: PINOT NERO. Di colore rosso violaceo, al naso esprime aromi di frutti di bosco, vaniglia dolce e morbide note floreali. Al palato è un vino fruttato, dalla consistenza vellutata, di media struttura e dal finale intenso.
CANTINA VINEDOS EMILANA S.A. - UVA: CARMENERE - Colore rosso porpora. Naso intensamente fruttato, con aromi spiccati di prugna e ribes rosso e note di tostatura e ribes nero. Tannini morbidi, maturi e vellutati e buona densità. Finale piacevole e persistente.
CANTINA VINEDOS EMILIANA (CILE) - UVAGGIO: SYRAH - MOURVEDRE - MERLOT - CARATTERIS TICHE ORGANOLETTICHE - Colore: Rosso rubino.
Profumo: Aromi intensi di ciliegia uniti a spezie, vaniglia e caffé.
Sapore: Un vino estremamente complesso ed elegante, mediamente corposo, setoso, che avvolge il palato, caratterizzato da un’acidità ben bilanciata e un finale molto lungo e intenso.
STELLA ARTOIS È LA PREMIUM LAGER BELGA DI QUALITÀ SUPERIORE, CARATTERISTICA CHE QUESTA BIRRA PUÒ VANTARE GRAZIE ALL'IMPIEGO DI INGREDIENTI INTERAMENTE NATURALI. BIRRA CHIARA A BASSA FERMENTAZIONE, GUSTO FRESCO E RAFFINATO, PIACEVOLMENTE AMARA, CON SCHIUMA RICCA E PERSISTENTE.
PILSNER URQUELL "THE ORIGINAL PILSNER" - VOL. 4,4%
PILSNER URQUELL "THE ORIGINAL PILSNER" - VOL. 4,4% - LA PILSNER URQUELL È UNA BIRRA CECA DI COLORE BIONDO DORATO, SORMONTATA DA UN CAPPELLO BIANCO PERSISTENTE. ALL’OLFATTO SPICCANO LE NOTE DEL LUPPOLO TIPICAMENTE CECO CHE RAGGIUNGONO IL PALATO CON GRADEVOLI NOTE DI PESCA. IL SAPORE SOTTILE E LEGGERO SI ANNUNCIA CON SENTORI DI CEREALI E LUPPOLI, SEGUITI DA UN PIACEVOLISSIMO GUSTO AMARO. UN CLASSICO TRA I CLASSICI, QUESTA BIRRA CECA VA SENZA DUBBIO ANNOVERATA TRA LE DIECI BIRRE CHE SI DEVONO ASSOLUTAMENTE BERE ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA
GUSTO: VELLUTATO CON MARCATO SENTORE DI MALTO, CON NOTE CALDE DI CARAMELLO TOSTATO E SPEZIATO
SEGNI PARTICOLARI: LA NOTISSIMA E APPREZZATA DOPPIO MALTO DI CASA FORST DEVE IL SUO SAPORE CARAMELLATO, UNICO NEL SUO GENERE, AI PARTICOLARI MALTI SPECIALI IMPIEGATI E A UNO SPECIFICO PROCEDIMENTO DI PRODUZIONE. GIÀ AL PRIMO SORSO SI PROVA UNA FORTE E INDIMENTICABILE SENSAZIONE DI APPAGAMENTO, IL SUO COLORE SCURO E LA DELICATA NOTA DI LUPPOLO RIPORTANO LA MEMORIA ALLE BIRRE FORTI ORIGINALI E ALL’ARTE BIRRARIA TRADIZIONALE DEI MONASTERI
BIRRA DI PROVENIENZA TEDESCA - LA VITUS È UNA WEIZENBOCK. COLORE DORATO CARICO, OPALESCENTE PER LA PRESENZA DI LIEVITI IN SOSPENSIONE E PER IL FRUMENTO, SCHIUMA OVVIAMENTE BIANCA, COMPATTA E MOLTO PERSISTENTE.
DI CORPO GENEROSO, SPICCANO LE NOTE DI BANANA E CHIODI DI GAROFANO, MA ANCHE IL MALTO SI FA BEN SENTIRE, CON QUALCHE ACCENNO "BISCOTTATO".
PRODOTTA DA ALTIMALTI SRL - BAJADERA VERTIGA . IPA CL 33 - VOL. 5,6% - GUSTO MARCATO DI LUPPOLO CON UN’AROMATICITÀ FLOREALE, AGRUMATA E FRUTTATA. AL PALATO SFODERA UN CORPO MORBIDO E BILANCIATO. IN CUCINA PREDILIGE SECONDI DI CARNE BIANCA, POLLO E SELVAGGINA, MA ANCHE BACON E BARBECUE. PIZZE: MOLTO STRUTTURATE CON CARNI O FORMAGGI STAGIONATI.
PRODOTTA DA ALTIMALTI SRL - BAJADERA VERTIGA . IPA CL 75 - VOL. 5,6% - GUSTO MARCATO DI LUPPOLO CON UN’AROMATICITÀ FLOREALE, AGRUMATA E FRUTTATA. AL PALATO SFODERA UN CORPO MORBIDO E BILANCIATO. IN CUCINA PREDILIGE SECONDI DI CARNE BIANCA, POLLO E SELVAGGINA, MA ANCHE BACON E BARBECUE. PIZZE: MOLTO STRUTTURATE CON CARNI O FORMAGGI STAGIONATI.
BIRRIFICIO ALTIMALTI "VERTIGA" - GUSTO: CORPO LEGGERO, DOMINATO DA SENTORI DI CROSTA DI PANE E CEREALE. SENTORI ERBACEI E FLOREALI DI LUPPOLO APPENA ACCENNATI.
AROMA: SENTORI DI MALTO MIELE CEREALI CON TENUI SENTORI ERBACEI E FLOREALI.
PRODOTTA DA ALTIMALTI S.R.L.
SCHIUMA COLORE AVORIO, MOLTO COPIOSA
GUSTO CORPO MEDIO, DELICATE NOTE DI MALTO DI CARAMELLO CHE SI SPOSANO CON UNA LEGGERA NOTA ERBACEA E FLOREALE DATA DAL LUPPOLO.
AROMA MODERATI SENTORI DI LUPPOLO E DI MALTO. TONI DI CARAMELLO CHE SOSTENGONO E BILANCIANO L’AMARO DEL LUPPOLO.
ABBINAMENTI CUCINA: SECONDI DI CARNE ROSSA, CARNE ALLA BRACE, FORMAGGI GRASSI O A MEDIA STAGIONATURA. FOCACCE: CON AFFETTATI E FORMAGGI ANCHE MOLTO CARATTERIZZANTI.
LA FORZA E L’INTENSITÀ DI QUESTO AMARO RICHIAMANO L’IMMAGINE DELLA CASCINE ABBANDONATE, DOVE LA NATURA SELVAGGIA HA GRADUALMENTE RICONQUISTATO GLI SPAZI PRECEDENTEMENTE OCCUPATI DALL’UOMO.
UN TRIBUTO AI SAPORI DELLA TRADIZIONE CONTADINA DEL CENTRO ITALIA, CHE HA SVILUPPATO UNA PREDILEZIONE PER IL GUSTO AMARO GRAZIE ALLA VARIETÀ DI ERBE SELVATICHE PRESENTI NEI BOSCHI E NELLE CAMPAGNE CIRCOSTANTI. DA QUESTE PIANTE, FIGURE COME SANTONI E GUARITORI POPOLARI ESTRAEVANO RIMEDI NATURALI QUANDO LA MEDICINA UFFICIALE ERA DIFFICILE DA OTTENERE.
LA RICETTA DI QUESTO AMARO SI ISPIRA A UN LIQUORE DEL TARDO OTTOCENTO CHIAMATO AMARO SALUS, PROMOSSO COME ELISIR DI LUNGA VITA PER GLI EMIGRANTI ITALIANI DIRETTI VERSO LE AMERICHE.
QUESTO AMARO È EROTISMO LIQUIDO, UN CONNUBIO PERFETTO DI INGREDIENTI ESTREMAMENTE CONTURBANTI E SENSUALI. NASCE PER ACCOMPAGNARSI PIACEVOLMENTE AI SAPORI DI FINE PASTO.
PER LA SUA COMPOSIZIONE ABBIAMO EVITATO LE INFLUENZE DELLA TRADIZIONE LIQUORISTICA ALPINA E DI QUELLA MEDITERRANEA, OPTANDO PER UNA RICETTA ISPIRATA ALLA SOFISTICATA SCALA OLFATTIVA DELLA PROFUMERIA. UN VIAGGIO SENSORIALE CHE, ATTRAVERSO AROMI AVVOLGENTI E IRRESISTIBILI, TRASFORMA OGNI DEGUSTAZIONE IN UN’ESPERIENZA UNICA, ARRICCHENDO IL PALATO CON NUANCE SUGGESTIVE.
L’IDEA PER QUESTO AMARO TRAE LINFA DA UN PROFUMO AFRODISIACO CREATO ALLA FINE DEGLI ANNI ’40 PER LA MATRONA DELLA CASA DEL PIACERE DI VIA DELLE OCHE A BOLOGNA.
JEFFERSON NASCE IN CALABRIA, IN UNA TERRA CHE REGALA FRUTTI ED ERBE UNICHE AL MONDO. IL VECCHIO MAGAZZINO DOGANALE SELEZIONA E RACCOGLIE A MANO GRAN PARTE DELLE BOTANICHE UTILIZZATE, TRA CUI I LIMONI IGP DI ROCCA IMPERIALE, LE ARANCE DOLCI E AMARE DI BISIGNANO DEL GIARDINO DI FAMIGLIA, I BERGAMOTTI DI PELLARO, L’ORIGANO DELLA PALOMBARA E IL ROSMARINO DI BISIGNANO. IL TUTTO VIENE LAVORATO SEPARATAMENTE, IN INFUSIONE IDROALCOLICA RISPETTANDO LA MATERIA PRIMA E LA STAGIONALITÀ, PER QUESTO PER ASSEMBLARE JEFFERSON TRASCORRONO PIÙ DI 11 MESI, SENZA MAI RICORRERE AD AROMI ARTIFICIALI O COLORANTI, UN PANNO DI LINO È LO STRUMENTO UTILIZZATO PER I FILTRAGGI. JEFFERSON ERA IL CAPITANO DI UNA NAVE NAUFRAGATA IN CALABRIA NEL 1871, TROVÒ RIPARO DA GIOCONDO AL VECCHIO MAGAZZINO DOGANALE, È REALIZZÒ QUELLO CHE ERA DA LUI DEFINITO AMARO IMPORTANTE, QUESTO È STATO ADATTATO E TRASFORMATO PER RENDERLO ECCELLENTE AI NOSTRI GIORNI. IDEALE SERVITO FRESCO O CON GHIACCIO, SORPRENDENTE IN MISCELAZIONE COME BITTER O IN SUPPORTO AI VERMOUTH. RICONOSCIUTO NEL 2018 COME MIGLIOR LIQUORE AL MONDO AI WORLD LIQUEUR AWARDS.
E’ un bitter è un amaro. Anch’egli naufrago assieme a Jefferson questo prodotto trae ispirazione dal suo carattere, austero e pungente verso coloro che non avevo rispetto per la natura. Roger, Bitter Amaro extra strong, nasce dall’unione di agrumi Calabresi raccolti manualmente ( i Limoni di Rocca Imperiale IGP, le arance dolci e amare di Bisignano del giardino di famiglia e i bergamotti di Pellaro) e delle selezionate botaniche amaricanti tra cui la Genziana, la China e la Carlina , senza alcun tipo di colorante e filtrato solo con panni di lino.
LIQUORE MANDRAGOLA
I “Setmin” nella storia del Piemonte sono i Guaritori. Come per le “Masche”, le loro equivalenti femminili, i loro talenti naturali vengono ampliati e raffinati attraverso un passaggio di “poteri” dai Setmin anziani. Questi poteri erano legati sia alla guarigione che alle conoscenze magiche. La formula dell’amaro Mandragola, così come il suo nome, ci fu passata da un erede di un Setmin della Valchiusella, a quel tempo affermato farmacista, nel 1978. La formula contiene 15 erbe di cui, secondo questo particolare tipo di formulazioni, è possibile comunicarne pubblicamente solo otto per mantenere appieno i principi vitali insiti nel prodotto. Secondo questa particolare scienza, l’insieme così ottenuto trascende i principi stessi delle erbe, per giungere a una metamorfosi in grado di rendere il prodotto pienamente efficace.
LIQUORE THE GIBSON AMAROTTO
Ci son voluti oltre due anni di collaborazione intensa tra Marian Beke, il celebere bartender del Gibson Bar di Londra, e lo storico liquorificio Casoni di Modena, per arrivare alla produzione di tre liquori contemporanei, che possano portare la grande tradizione italiana nell'iperuranio della miscelazione mondiale, grazie al concetto di "Savoury" che contraddistingue particolarmente lo stile di Beke.
Il sodalizio perfetto di due grandi classici della liquoristica nostrana come l'Amaro e l'Amaretto. Estremamente godibile, sia liscio che in miscelazione: un esempio per tutti? Da provare nei sour. Prodotto dalla Premiata Distilleria Liquori Casoni Giuseppe fu Gio. di Finale Emilia, attiva da oltre due secoli nel campo dei liquori e della produzione di due dei beni più preziosi in assoluto: tradizione e cultura.
BIG MAMA 12
COLORE: AMBRA. PROFUMO: FRUTTATO, DELICATO, NOTE DI PRUGNE, DATTERI. GUSTO: RICCO, NOTE DI PRUGNE, DATTERI, TABACCO, CUOIO. FINITURA: LUNGA DURATA, LIQUIRIZIA.
I RUM BIG MAMA PROVENGONO DIRETTAMENTE DALLA GUYANA, PIÙ PRECISAMENTE DALLA REGIONE DI DEMERARA. I RUM SONO RIFINITI IN EUROPA.
QUESTO RUM BIG MAMA MATURA PER 12 ANNI IN BOTTI DI BOURBON E POI VIENE RIFINITO IN BOTTI DI VINO PORTO.
DISTILLATO 2005 - IMBOTTIGLIATO 2017