Amatriciana , Carbonara , Cacio e pepe, aglio olio e peperoncino rivisitato, grigia, spaghetti al pomodoro fresco, risotti di tutti i tipi , per questi primi piatti c’è un attesa di 20 minuti per la cottura .
È realizzato all’ 80% con uve corvina ,al 10% rondinella e al 10% con uve raccolte manualmente tra fine settembre e l’inizio di ottobre. Questo Amarone si presenta di un corposo colore rosso, al naso ha un profumo elegante, etereo, caldo e speziato con sentori di ciliegia e marasca , note di frutta secca e prugna. Al palato risulta rotondo e vellutato. Nel complesso è un vino di grande struttura, morbido e avvolgente