La cucina tipica toscana comprende piatti genuini, saporiti,
di origine antica fatti con ingredienti semplici.
Innaffiata da vini pregiati e famosi, la tradizione culinaria di questa regione
si basa soprattutto su alcuni prodotti e su alcune ricette.
Il pane toscano è il re della tavola ed è totalmente privo di sale. Viene impiegato come parte
integrante di zuppe oppure usato nella preparazione di crostini e appetitose bruschette.
Le zuppe sono piatti forti della tradizione rurale toscana.
Le più famose sono la ribollita, la zuppa di farro e legumi e la pappa al pomodoro,
ma anche la semplicissima panzanella.
Accanto alle zuppe, anche la pasta, tortelli e ravioli hanno
una posizione privilegiata sulle tavole della Toscana.
La pasta toscana è rigorosamente fatta a mano e si sposa soprattutto
con sughi di carne, funghi e tartufo.
Le carni sono il secondo piatto più gettonato come la famosissima bistecca alla fiorentina.
In tavola non può mancare il pecorino toscano fresco o stagionato,
formaggio fatto con latte di pecora da mangiare fresco o fuso sui crostini caldi.
Ingredienti semplici anche nei dolci come i cantucci che si accompagnano al vinsanto,
vino dolce prodotto con uve di tipo Trebbiano, Malvasia o Sangiovese.
Buon appetito!
Ricco tagliere di crostini, bruschette miste, affettati casentinesi, pecorino fresco e stagionato e altri stuzzichini stagionali (Indicato per 2 persone).